Originally posted by Warsteiner
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
[Test DDG] Ducati MTS1200S
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
le solite noncuranze delle Ducati, carenature mezze storte che non combaciano, plastichette infime che ti rimangono sulle mani, pezzi e pezzetti traballanti, cavi stirati, viteria debole, tubi di scarico ossidati dopo poche centinaia di km, trattamenti superficiali economici che per il calore sbiadiscono, eccc......Originally posted by Pinzo™ View Postnello specifico cosa non ti ha convinto?Last edited by Warsteiner; 05-05-15, 11:37.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Warsteiner il mondo ? bello perch? vario, pensa che io le ultime ducati le trovo fin troppo "leccate" comunque la Multi non la ho mai smontata ma la ma la serie 1x98 diverse volte e secondo me come plastiche e finiture ? molto meglio della concorrenza.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Si non male.... ma vorrei prima provarla metti che le finiture sotto la carena non siano all'altezza o che l'elettronica la tenga troppo sotto controllo


Anche se dalla foto telaio e motore promettono molto bene

							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
devo essere onesto, durante il test non mi sono soffermato a curiosare gli accoppiamenti delle plastiche o la qualit? dei materiali impiegati, ma guardandola cos? non credo affatto che siano inferiori alla concorrenza, specie giapponese.Originally posted by Warsteiner View Postle solite noncuranze delle Ducati, carenature mezze storte che non combaciano, plastichette infime che ti rimangono sulle mani, pezzi e pezzetti traballanti, cavi stirati, viteria debole, tubi di scarico ossidati dopo poche centinaia di km, trattamenti superficiali economici che per il calore sbiadiscono, eccc......
cercher? di rimediare andando a trovare Barni, magari ne ha una in vetrina da vedere
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Tutto sta a vedere cosa guidi,sulla strada che fai da 10 anni😊.Originally posted by desmodannato View PostFaccio la stessa strada da oltre dieci anni e con moto diametralmente opposte (come tipologia e potenze) negli anni, eppure ci fosse stata una volta in cui avessi avvertito la necessit? di un DTC, o gadgets vari, ma evidentemente non ho il manico ne la sensibilit? di voi evoluti dal progresso
Ho sottolineato che la presenza di un ABS ci possa tagliere dagli impicci e ben venga, ma del resto non ne vedo l'utilit?, parere personale. Sul discorso potenze, se contestualizzi una moto nata per il turismo e l'aperitivo, mi dici, a parte l'arrapamento personale, a cosa cxxxo servono 160cv
Tralascio poi i discorsi sul farsi un finanziamento o essere invidiosi
E ho seri dubbi tu la faccia con un millone da 150 cv e 10 kgm alla ruota,perdonami....😁.
Se le cose stanno cos? allora ti capisco.
Ma allora tu mi dirai,sicuramente" a cosa servono 150 cv se poi l elettronica me li castra?" .
Al che io ti risponder?:
ad usarli dove puoi,per avere sensazioni che nessuna moto da 100 cv a millemila giri potr? mai darti.
E,perdonami,a tentare almeno di usarli,sti cavalli,senza rischiare l iperspazio.
Poi se guidi una 848 ripeto,ti capisco😉
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Mah guarda, la prima volta che ho smontato una Kawasaki ho pensato che fosse stata assemblata da un ubriaco cocainomane in crisi d'astinenza... Yamaha e Honda decisamente meglio. KTM e Ducati davvero molto curate anche nelle zone nascoste, con le viti che non sono di plastica, i passacavi che sono fatti bene e il layout generale che ? sufficientemente razionale.Originally posted by Warsteiner View Postle solite noncuranze delle Ducati, carenature mezze storte che non combaciano, plastichette infime che ti rimangono sulle mani, pezzi e pezzetti traballanti, cavi stirati, viteria debole, tubi di scarico ossidati dopo poche centinaia di km, trattamenti superficiali economici che per il calore sbiadiscono, eccc......
Poi se dobbiamo lamentarci a prescindere solo perch? ? costruita a Bologna e non nella periferia industriale di Akashi, questo ? un altro discorso...
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
beh se ritieni ktm e ducati moto ben costruite abbiamo effettivamente due idee diametralmente opposte
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ho sempre odiato la gara al membro pi? lungo, ma se proprio ci tieni, ho avuto sette Ducati, in maggioranza supersportive e alcune delle quali molto ben messe in fatto di equini e kilogrammetriOriginally posted by gtmaster View PostTutto sta a vedere cosa guidi,sulla strada che fai da 10 anni😊.
E ho seri dubbi tu la faccia con un millone da 150 cv e 10 kgm alla ruota,perdonami....😁.
Se le cose stanno cos? allora ti capisco.
Ma allora tu mi dirai,sicuramente" a cosa servono 150 cv se poi l elettronica me li castra?" .
Al che io ti risponder?:
ad usarli dove puoi,per avere sensazioni che nessuna moto da 100 cv a millemila giri potr? mai darti.
E,perdonami,a tentare almeno di usarli,sti cavalli,senza rischiare l iperspazio.
Poi se guidi una 848 ripeto,ti capisco😉
Ma questo ? un discorso sterile, che vuoi ragionare con gente che sente il limite di un telaio su per Forca D'Acero, la faccio a 150/160 all'ora con il girello da 100 asini, la facevo ai 180 con la 1098, rischiavo di pi? ma il divertimento era uguale a quello attuale,se poi vogliamo l'ettronica per fare le mine vaganti su strada ? un altro discorso
 ma il dire che serve l'elettronica per tentare di sfruttare i cv su strada non ha proprio senso
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Smanettonazzo
- Nov 2006
 - 45109
 - 49
 - Maschio
 - 16
 - Monza
 - Fisioterapista
 - 1299 S Palermitan bar edition
 - Send PM
 
il guaio della multistrada seconda versione sono le plastiche che non combaciano manco per il ca**o...manco sulla PP da 23 pippi del mio compare di uscite...
la nuova MTS ? un altro pianeta...
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
non mi pronuncio su KTM che proprio non conosco, ma ti assicuro che Ducati negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, comunque ripeto che mi prendo l'impegno di verificare appena posso.Originally posted by Warsteiner View Postbeh se ritieni ktm e ducati moto ben costruite abbiamo effettivamente due idee diametralmente opposte
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Io sulla mia Multi 2010 ho tutte le plastiche perfette, ed ho avuto 3 Yamaha, 1 KTM, 1 Husqvarna e 1 Cagiva e 1 Honda... Probabilmente ? quella con gli accoppiamenti migliori, a parte il vano porta-chiave che non combacia manco vagamente su nessuna Multi proprio per misure sbagliate e non per tolleranze varie... Smontata e rimontata varie volte si rimonta in maniera perfetta e anzi, alcune parti hanno anche dei cursori per montarle meglio all'occorrenza.
EDIT: se devo lamentarmi lo faccio per il sistema delle manopole riscaldate che fa piet?, l'etichetta bianca visibile del cavo della dashboard nel telaietto anteriore, il blocco stop/portatarga/frecce che senza 4 rondelle vibra come un matto e direi che ci siamo.Last edited by Neo9686; 05-05-15, 18:54.
Comment
 
X
			




Comment