rispondete a me che ho riesumato la discussione capre :-D
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
consiglio: affidabilita' multistrada 1100 DS
Collapse
X
-
Gomme nuove o da buttare?Originally posted by Malio78Tn View Post15k km anno 2007 con baulettto originale Ducati.......quanto vale?
Cinghie fatte?
Tagliando fatto o da fare?
Tra 3500 e 4000 Euro a seconda delle risposte alle domande sopra. Il bauletto originale ? un bauletto Givi con stemma cambiato e cover in tinta.
Comment
-
Tu veramente glieli daresti quei soldi?Originally posted by Dueruote_ View PostGomme nuove o da buttare?
Cinghie fatte?
Tagliando fatto o da fare?
Tra 3500 e 4000 Euro a seconda delle risposte alle domande sopra. Il bauletto originale ? un bauletto Givi con stemma cambiato e cover in tinta.
Mah...
Comment
-
Conosco benissimo il modello e quello precedente. Conosco benissimo anche le quotazioni ed i prezzi reali. Un errore l'ho commesso. Pensavo parlassimo della "S", quindi vanno tolti 500 Euro dalla cifra che ho messo.Originally posted by Torakiky View PostTu veramente glieli daresti quei soldi?
Mah...
Comunque non trovi una 1100 messa bene sotto i 3000 Euro neanche in inverno, figuriamoci ad inizio Settembre. Ho venduto la mia 1000DS del 2006 (vale abbastanza meno della 1100) a 3000 Euro lo scorso inverno, quindi nella stagione favorevole a chi compra. In estate, non scherzo, mi avevano offerto 3500 Euro... ma volevo finire la stagione. La mia moto non aveva borse o accessori. Era la moto e basta. Originale con circa 20.000Km e cinghie fatte da poco.
Comment
-
Originally posted by Malio78Tn View Postmeglio la S????
Dipende da come pensi di guidare. Le sospensioni del modello base sono gi? buone. Quelle del modello "S" sono migliori, se sei bravo a regolartele. Considera comunque che parliamo di mezzi di 10 anni con 20-30.000Km. Le sospensioni avranno la loro et? e senza una revisione approfondita dubito che si sia ancora la differenza che vi era da nuove.
Ho visto l'annuncio. Secondo me non vale pi? di 3200-3400 Euro se le cinghie sono state fatte da poco o comunque sono documentate. La cifra che chiede ? ridicola per il modello base senza borse e senza accessori particolari. Direi che con 3200 Euro tu avresti fatto un buon affare e quasi quasi lui anche.
La 1100 ha molte piccole migliorie rispetto alla 1000. Il motore ? omologato Euro 3 ed ha la sonda lambda con un sistema d'iniezione diverso. I consumi del 1100 sono decisamente migliori nonostante una potenza maggiore, sebbene questo si paghi con una minore immediatezza al colpo d'acceleratore. Il sensore benzina (farlocco su tutte le 1000) finalmente funziona a dovere e la frizione ? a bagno d'olio (un gran vantaggio). Il manubrio ? finalmente montato su smorzatori di vibrazioni, cos? si riesce a vedere cosa c'? negli specchietti e non solo che c'? qualcosa. La manutenzione dovrebbe (Ducati lo pubblicizzava) essere pi? economica ed i tagliandi sono passati da intervalli di 10.000Km a 12.000Km.
Il resto dovrebbe essere uguale alla 1000 del 2005-2006. Il 1000 del 2003-2004 ? assolutamente da evitare. La sella era durissima come una sportiva, gli specchietti corti (si vedono solo le spalle), il cavalletto corto (ogni tanto cadevano), il telaio posteriore sottodimensionato (si rompeva con il bauletto) ed il plexi basso (non protegge il casco). Tutte queste cose sono state corrette nella versione 1000 del 2005-2006.Last edited by Dueruote_; 01-09-16, 12:00.
Comment
X

Comment