Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
1199 normale, 1199 s, 1199 r, 1199 super leggera, e forse c'? ne era un altra che non ricordo, poi via con le tre versioni 1299 per fermarci al 2016.... Non ti bastano ne vuoi di pi??
Sono i 2 modelli in 3 allestimenti come sempre... le altre sono colorazioni diverse o un modello esclusivissimo (SL). Troppe furono le versioni della Brutale o della F4! 750, 910, 989, 1078, 1090 declinate in 350 allestimenti diversi e con 1000 serie speciali numerate... praticamente se ne trovassi una standard che non fosse numerata o celebrativa dell'anniversario di qualche titolo vinto negli anni '70, varrebbe letteralmente una fortuna
1199 normale, 1199 s, 1199 r, 1199 super leggera, e forse c'? ne era un altra che non ricordo, poi via con le tre versioni 1299 per fermarci al 2016.... Non ti bastano ne vuoi di pi??
999base, 999S, 999R, 999R Fila, 999FE
Poi ci furono nel 2005 le 999 restyling, con cupolino aggiornato, forcellone scatolato ecc.
E poi le varie 916, 996, 998, sempre base, S, sps, R, FE, versioni Bostrom, Matrix, ecc...
Sicuramente ne ho dimenticate diverse....
Madda hai la memoria corta, DucAudi (cime scrivi tu) sta usando da oltre 20anni la stessa strategia x le versioni delle sue moto SBK, idem per le durate di questi....
Quindi puoi tranquillamente cambiare il tuo punto di vista, e cio? che audi farebbe sfornare a ducati una marea di versioni in pi? rispetto a prima...
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
si ma quindi o producono tutte le 1299 oggi e fermano la produzione e quindi vuol dire che il v4 per forza di cose va presentato e commercializzato per fine 2017, non credo fanno la pazia di produrre tante 1299 anche per il 2018.
Poi le grandi case fanno manovre per noi assurde quindi ci si aspetta di tutto.
Io ho dato via ora l'1199 e sinceramente sono indeciso se aspettare il v4 o mettermi in casa una 1299s o una panigale R
Anche ne producessero tante da coprire pure il 2018 non potrebbero pi? venderle dopo il 2017.
Se non come immatricolato km zero immagino.
1199 normale, 1199 s, 1199 r, 1199 super leggera, e forse c'? ne era un altra che non ricordo, poi via con le tre versioni 1299 per fermarci al 2016.... Non ti bastano ne vuoi di pi??
Sapevo benissimo che avresti scritto questo, dimenticandoti appositamente di elencare tutti i modelli pre DucaAudi, perch? altrimenti evidenziavi da solo le cagate che scrivi...
Mi hanno anticipato nello scrivere tutti i modelli prodotti prima della panigale...
Ma rimane il fatto che scrivi sempre post senza senso e dopo che te lo si fa notare manco capisci...
Tanto sono certo che tra pochi giorni, in qualche altro thread, scriverai nuovamente che con l'arrivo di Audi si ? cominciati a fare troppo modelli...
999base, 999S, 999R, 999R Fila, 999FE
Poi ci furono nel 2005 le 999 restyling, con cupolino aggiornato, forcellone scatolato ecc.
E poi le varie 916, 996, 998, sempre base, S, sps, R, FE, versioni Bostrom, Matrix, ecc...
Sicuramente ne ho dimenticate diverse....
Madda hai la memoria corta, DucAudi (cime scrivi tu) sta usando da oltre 20anni la stessa strategia x le versioni delle sue moto SBK, idem per le durate di questi....
Quindi puoi tranquillamente cambiare il tuo punto di vista, e cio? che audi farebbe sfornare a ducati una marea di versioni in pi? rispetto a prima...
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
A mio parere sono sempre troppe versioni, comunque grazie per la precisazione
Certo i fenomeni in questa strategia sono stati in passato quelli di MV con le 8000 versioni di F4 e Brutale " old"
Con tanta offerta di usato va da se che il prezzo finale di chiusura se uno la vuole vendere davvero sar? molto pi? basso :gaen:
Dipende, se i ducatari non cedono sui prezzi, automaticamente poi se uno la vuole, deve accordarsi su quelle cifre.
Non c'? chiss? quale offerta sul mercato, mentre la domanda non manca.
Inoltre molti ducatisti sono fidelizzati al marchio, quindi fanno prima a versare che trattare al ribasso e stressarsi con perditempo e sognatori.
Comment