Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se contate che anche 1 bimota (la sb8k) ha parte del telaio in carbonio , 1 po' dovra' reggere
Per quel che riguarda i telai il discorso ? parecchio diverso .
Per questa applicazione il problema ? propio legato al fatto che il carbonio ? troppo ... robusto ! Troppo rigido nella fattispece ..
L'optimum per i telai motociclistici non ? la miglior rigidit? possibile , bensi il miglior controllo delle flessioni , che devono lavorare a favore , non essere eliminate ! Telaio e forcellone in carbonio vennero provati anche dal team cagiva sulla loro 500 gp gi? 15 anni orsono e dalla Elf ancor prima, ed abbandonati propio per questo motivo .
Tornando al discorso cerchi , ribadisco il fatto che se in Motogp e SBK , non li usa nessuno (non su uno scoreggino da 90kg di 250 gp) , un motivo deve pur esserci .
Comment