Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Tempo fa scrissi ad un organizzatore di prove libere chiedendo delucidazioni su db e su come una Panigale omologata a 107db potesse girare in circuiti dove il limite era di 105db.
Mi risposero che c?erano delle differenze nel come venivano misurati i db (in pista rispetto al metodo di omologazione stradale) e che fino a quel momento tutte le Panigale misurate rientravano senza problemi nei limiti.
sarei interessato a questo argomento ed anche ai db killer,visto l'andazzo.
Nessuno ha fatto prove al banco senza e con i 2 tipi di db killer?
Sarei anche curioso di sapere quanti cv si perdono, montando lo scarico originale e mappatura+filtro Akra
Visto che nessuno a quanto pare ha mai verificato i decibel di un Akrapovich con i db killer forniti con lo scarico, oggi ho voluto togliermi la curiosit? e sono andato presso un centro revisioni e collaudi ed ho fatto controllare con il loro fonometro Bruel & Kjaer professionale certificato quanti db venivano prodotti a 6500 giri.
Il risultato ? stato sorprendente, nonostante a me sembrasse che la moto facesse un "discreto baccano", alle condizioni indicate sulla carta di circolazione, cio? 6500 giri i decibel erano assolutamente conformi all'omologazione, pi? precisamente oscillavano dai 105 ai 107 db (sul libretto ? indicato 107 db a 6500 giri/min.
Possibile che l'abbiano omologata con gli Akra?
Capisco che la cosa possa lasciare perplessi, ma non andate a pensare che il fonometro fosse difettoso (un oggettino da migliaia di Euro non di quelli che mettono dentro "uovo di Pasqua...), o fosse stato piazzato male; l'operatore ha agito come se stesse facendo un controllo di revisione/collaudo quindi il risultato ? affidabile sotto ogni aspetto.
A questo punto sarei curioso di sapere quanti db emettono i nuovi db-killer che venivano dati per 107 db che poi sarebbero i 105 db concessi dai regolamenti FIM + i 2 db concessi come tolleranza............
se uno lo compra online, quando nello shop c'? la dicitura "? presente la mappatura racing dedicata per aumentare sensibilmente le prestazioni della moto."
si intende che nella scatola del completo c'? anche la DDS map keygiusto?
come funziona l'installazione, dalle istruzioni sembra basti agganciarla a quel connettore... la si lascia permanentemente l??
Qualcuno che ha lo scarico completo Akrapovic su V4S mi pu? dare i suoi pareri, se l'ha montato lui, qualche dettaglio per farmi un'idea
Grazie mille
Sul Tubo c'? un video dove fa vedere tutte le fasi di montaggio, na roba allucinante, va smontata mezza moto, se hai un'ottima manualit? ci si pu? divertire in garage, altrimenti meglio farlo fare in officina, non ? un lavoro di un paio d'ore...
Sul Tubo c'? un video dove fa vedere tutte le fasi di montaggio, na roba allucinante, va smontata mezza moto, se hai un'ottima manualit? ci si pu? divertire in garage, altrimenti meglio farlo fare in officina, non ? un lavoro di un paio d'ore...
Ho notato che bisogna avere una certa manualit?, per? cavolo non ? cos? facile, arrivare a fare la classica manutenzione riesco molto facilmente, gli attrezzi non mi mancano, per? forse farlo fare da uno che sa dove mettere le mani e che lo fa spesso su questa moto (Ducati Panigale in generale) sarebbe meglio
Sul Tubo c'? un video dove fa vedere tutte le fasi di montaggio, na roba allucinante, va smontata mezza moto, se hai un'ottima manualit? ci si pu? divertire in garage, altrimenti meglio farlo fare in officina, non ? un lavoro di un paio d'ore...
Gia?.... ho visto anch?io vari video, bisogna veramente smontare mezza moto... non e? proprio una cosa immediata, non ricordo quante ore impiegavano in officina autorizzata (quindi con tutti gli attrezzi specifici) ma erano parecchie ore di lavoro ...
Ho notato che bisogna avere una certa manualit?, per? cavolo non ? cos? facile, arrivare a fare la classica manutenzione riesco molto facilmente, gli attrezzi non mi mancano, per? forse farlo fare da uno che sa dove mettere le mani e che lo fa spesso su questa moto (Ducati Panigale in generale) sarebbe meglio
Visto che ? tutto attaccato al motore, va tirato gi? l'assieme del radiatore e del telaietto posteriore, se hai il manuale e gli attrezzi giusti c'? da divertirsi, altrimenti lascia fare tutto al concessionario, se non sbaglio va via un'intera giornata di lavoro e a 45euro l'ora non so quanto convenga per?
Comment