Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ufficio Qualit?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ufficio Qualit?

    Ma secondo voi un top manager di una casa motociclistica Bolognese (non faccio nomi ) che appena pu? smantella la direzione Qualit? dell'azienda perch? dice che non serve a nulla per le moto e passati due anni e sollecitato da un richiamo di una societ? di consulenza aziendale lo ripristina, ? una persona intelligente oppure andrebbe cacciato a casa?
    Se avete ancora fiato, rispondete a questa difficile domanda.

  • Font Size
    #2
    Re: Ufficio Qualit?

    Originally posted by ducadicrespo
    Ma secondo voi un top manager di una casa motociclistica Bolognese (non faccio nomi ) che appena pu? smantella la direzione Qualit? dell'azienda perch? dice che non serve a nulla per le moto e passati due anni e sollecitato da un richiamo di una societ? di consulenza aziendale lo ripristina, ? una persona intelligente oppure andrebbe cacciato a casa?
    Se avete ancora fiato, rispondete a questa difficile domanda.
    Qualit? in che campo scusa?
    Non penso che i prodotti Ducati non abbiano un controllo di qualit?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Re: Ufficio Qualit?

      Originally posted by ultras998s
      Originally posted by ducadicrespo
      Ma secondo voi un top manager di una casa motociclistica Bolognese (non faccio nomi ) che appena pu? smantella la direzione Qualit? dell'azienda perch? dice che non serve a nulla per le moto e passati due anni e sollecitato da un richiamo di una societ? di consulenza aziendale lo ripristina, ? una persona intelligente oppure andrebbe cacciato a casa? Se avete ancora fiato, rispondete a questa difficile domanda.
      Qualit? in che campo scusa? Non penso che i prodotti Ducati non abbiano un controllo di qualit?
      ce l'hanno! ma si metton le mani nei capelli anke loro

      Comment


      • Font Size
        #4
        Re: Ufficio Qualit?

        Originally posted by ducadicrespo
        Ma secondo voi un top manager di una casa motociclistica Bolognese (non faccio nomi ) che appena pu? smantella la direzione Qualit? dell'azienda perch? dice che non serve a nulla per le moto e passati due anni e sollecitato da un richiamo di una societ? di consulenza aziendale lo ripristina, ? una persona intelligente oppure andrebbe cacciato a casa?
        Se avete ancora fiato, rispondete a questa difficile domanda.
        Che io sappia 2 o 3 anni fa l'ufficio qualit? era stato oggetto di uno studio perch? aveva portato ad ottimi livelli una cosa che prima mancava totalmente (si parlava di controllo qualit? paragonabile a quello della Ferrari ).
        Lo smantellare un ufficio del genere secondo me, dovrebbe costare il posto nn solo al manger che l'ha fatto ma a tutta la dirigenza che l'ha permesso.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ce l'hanno adesso, ma il "caro" Minoli l'aveva chiuso poco dopo il suo arrivo. Poi una societ? di consulenza ha rimproverato Ducati di non avere questa direzione!
          Ovviamente hanno il controllo qualit?, ma ? un'altra cosa!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Beh.....tutta questa storia potrebbe essere alla base della perduta affidabilit? dei modelli Ducati 2003....come avvenne con tutti problemi che la primissima serie 999 ha avuto.....il conto torna.....

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by ducadicrespo
              Ce l'hanno adesso, ma il "caro" Minoli l'aveva chiuso poco dopo il suo arrivo. Poi una societ? di consulenza ha rimproverato Ducati di non avere questa direzione!
              Ovviamente hanno il controllo qualit?, ma ? un'altra cosa!
              l'ufficio di per se serve a niente..
              il controllo processi e del ciclo produttivo nn necessit? di un ufficio, ma pu? benissimo essere svolto da chi gi? effettua la produzione.
              In questo caso la cosa manca: nn capisco il prob se manca un ufficio. E' molto pi? importante che ci siano i controlli.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Io vi riporto quanto mi hanno detto amici in Ducati da 9 anni.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Certo ma ci vorr? un responsabile che dirige le operazioni?! Eppoi la qualit? non sta SOLO sulla catena di montaggio, la qualit? deve essere ovunque in tutti i processi aziendali!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by ducadicrespo
                    Certo ma ci vorr? un responsabile che dirige le operazioni?! Eppoi la qualit? non sta SOLO sulla catena di montaggio, la qualit? deve essere ovunque in tutti i processi aziendali!
                    La maggior parte delle volte, come ad esempio nella mia ditta, il responsabile qualit? ? una persona che ha contatto diretto con la produzione (ad esempio).
                    In un'azienda certificata tutti i processi vengono regolamentati in modo che sottostiano a certi parametri che permettano di certificare il prodotto.
                    Una volta studiati, documentati, inseriti questi nuovi parametri l'utilit? di un ufficio qualit? la trovo finita. Da qui l'organizzazione del controllo qualit? all'interno dei vari settori, visto che ? praticamente un modo di produrre in maniera differente (con pi? controlli, pi? documentazione, test finali pi? "accurati", ecc..) nn un altro tipo di produzione.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      L'utilit? dell'ufficio qualit? non finisce mai. Anche dopo la certificazione ISO, ci sono costantemente dei controlli e delle verifiche da parte del certificatore. Serve sempre una figura che mantenga attuate le procedure e ne verifica costantemente l'utilit? e l'efficacia.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by ducadicrespo
                        L'utilit? dell'ufficio qualit? non finisce mai. Anche dopo la certificazione ISO, ci sono costantemente dei controlli e delle verifiche da parte del certificatore. Serve sempre una figura che mantenga attuate le procedure e ne verifica costantemente l'utilit? e l'efficacia.
                        Sono tutte operazioni che possono e sono molte volte svolte pi? che egregiamente da chi gi? gestisce quei processi.
                        L'utilit? dell'ufficio la vedo bene solo in una azienda di grandi dimensioni e mi sembra in qls caso un creare burocrazia relativamente inutile.
                        La Ducati nn ? cos? grande, a mio avviso..

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          .. non ho capito se parlate di "CERTIFICAZIONI DI QUALITA'" tipo iso 9001 o 14001 (ambientale), o certificazione di qualit? dei particolari prodotti.
                          L'iso 9001 certifica le "procedure" Aziendali, non i prodotti. Secondo procedure che non sono standerd ma proprie di ogni azienda. L'essenza dell'iso 9001 e dare evidenza di qualunque processo Aziendale, con l'utilizzo di modulistica specifica ecc.
                          La 14001 fa + o - lo stesso, per l'ambiente ecc.
                          La certificazione della qualit? dei prodotti ? una cosa differente, che non credo (e dico non credo perch? non sono informato al riguardo) la Ducati abbia abolito.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by ducadicrespo
                            L'utilit? dell'ufficio qualit? non finisce mai. Anche dopo la certificazione ISO, ci sono costantemente dei controlli e delle verifiche da parte del certificatore. Serve sempre una figura che mantenga attuate le procedure e ne verifica costantemente l'utilit? e l'efficacia.
                            Giusto. In sostanza .. la qualit? intesa come iso9001 (ora Visio), non ? altro che l'ufficializzazione (da parte di un ente preposto, e ce ne sono diversi, sia a livello Italiano che Europeo) dell'ottimizzazione dei processi Aziendali. E' evidente che tali processi sono propri di ogni Azienda e devono essere sviluppati da personale interno all'Azienda. Un volta all'anno, avviene la verifica ispettiva da parte dell'ente certificatore, che serve a verificare che quanto dichiarato nel manuale delle procedure, venga effettivamente eseguito secondo le procedure stesse ed utilizzando l'apposita modulistica.
                            Nulla a che vedere quindi con la qualit? di un particolare prodotto.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by matrix-me
                              .. non ho capito se parlate di "CERTIFICAZIONI DI QUALITA'" tipo iso 9001 o 14001 (ambientale), o certificazione di qualit? dei particolari prodotti.
                              L'iso 9001 certifica le "procedure" Aziendali, non i prodotti. Secondo procedure che non sono standerd ma proprie di ogni azienda. L'essenza dell'iso 9001 e dare evidenza di qualunque processo Aziendale, con l'utilizzo di modulistica specifica ecc.
                              La 14001 fa + o - lo stesso, per l'ambiente ecc.
                              La certificazione della qualit? dei prodotti ? una cosa differente, che non credo (e dico non credo perch? non sono informato al riguardo) la Ducati abbia abolito.
                              esatto!!! Mi sento chiamato in causa dato che lavoro nell'ambito e studio ingegneria della produzione e della logistica e qualcosa ne so ...
                              La certificazione del prodotto non ha nulla a che vedere con la 9001 che certifica la conformit? a requisiti standard definiti dalla norma stessa!
                              I controlli di accettazione dei prodotti in entrata o in uscita dal processo produttivo (o anche durante, come i controlli statistici di processo) servono sempre; questi possono divenire meno frequenti nel caso in cui gli ultimi controlli abbiano avuto esito positivo(che ne so, per esempio dopo n controlli consecutivi con piani di campionamento, sempre per esempio, come dice la norma di riferimento) ; allo stesso modo intensificarsi o divenire pi? severi in caso contrario.

                              Trovo assurdo che ducati, dopo tutti i soldi spesi per rivoluzionare un processo produttivo tentando di applicare standard e principi di origine giapponese per arrivare ad offrire una certa qualit?, rifiuti il livello che ? stata in grado di raggiungere oggi tagliando la cosa che pi? conta. Avete visto come lavorava poco pi? di 5 anni fa e come lavora oggi?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X