Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
CMQ RICORDATE BENE!!!
LA BIELLE IN TITANIO DEVONO LAVORARE CALDE!!!
PRIMA DI ENTRARE IN PISTA o DARCI GAS PER STRADA IL MOTORE DEVE STARE A 80/85 GRADI ALTRIMENTI C'E' IL PERICOLO DI ROMPERLE!!!
CMQ RICORDATE BENE!!!
LA BIELLE IN TITANIO DEVONO LAVORARE CALDE!!!
PRIMA DI ENTRARE IN PISTA o DARCI GAS PER STRADA IL MOTORE DEVE STARE A 80/85 GRADI ALTRIMENTI C'E' IL PERICOLO DI ROMPERLE!!!
credo che sia bene scaldare a dovere la moto prima di scannarla, a prescindere dai componenti...
per? questa cosa non la sapevo, sono pi? soggette a rottura se non sn ben calde??
Cambiare bronzine ogni anno mi sembra veramente eccessivo su un motore di serie, altro discorso se ? stato pompato nelle termiche.
La mia 999s del 2003 gira con le sue bronzine originali ed ? perfetta.
La precoce usura per le moto usate in pista, in alcuni motori, di bronzine e bilanceri (a parte casi di difettosit?) ? da ricercare in una scarsa qualit? dell'olio ed in una frequenza della sostituzione dello stesso troppo bassa; se si usa un olio di ottima qualit? (motul 300 ad esempio) e lo sostituisce ogni 1500 km, i problemi agli organi pi? stressati svaniscono.
Gianesin, sul 999 preparato STK di amatori, consiglia la sostituzione delle bronzine, che sono poi cuscinetti a guscio sottile in alluminio, ogni due stagioni.
Sulla moto originale non ? previsto in nessun tagliando di manutenzione....
Chiaro che se i difetti sono all'origine...non c'? nulla che tenga.
Comunque occhio ad esaltarsi per le bielle in titanio montate da Ducati.
Sono sicuramente leggere, pi? leggere delle precedenti in acciaio montate sulle versione della 916, SP e SPS del 1997, ma come qualit? costruttiva sono decisamente peggiori di quest'ultime.
Infatti le attuali bielle Panckl in titanio sono forgiate con sezione ad "I" e non ottenute da una lavorazione come quelle in acciaio che hanno una sezione ad H.
Il massimo sarebbe avere quelle del racing che sono Panckl in titanio lavorate con sezione ad H.
Peccato che il costo sia veramente quello di uno scooter 125 nuovo....
RAGAZZI SEMBRA ARRIVIATE DA UN'ALTRO PIANETA!!!!AVETE COMPRATO UN DUCATI?! BENE ALLORA SAPETE CHE SONO PARTICOLARI,HANNO UN'ANIMA,SONO VIVE...NON STUPITEVI SE HANNO BISOGNO DI TANTE CURE,LO SAPEVETE PRIMA DI PRENDERLA!!!ALTRIMENTI VI PRENDEVATE UNA BELLA JAP,FREDDA,VECCHIA A FINE STAGIONE E CHE TRASMETTE EMOZIONI COME LA MACCHINA A CONTROLLO NUMERICO CHE AVETE DAVANTI DALLA MATTINA ALLA SERA AL LAVORO.CHIARO?!MA QUANDO L'AVETE COMPRATA IL VOSTRO CONCE NON VE LO HA DETTO?!?! IL MIO S? DICEVA"GUARDA CHE SI ROMPE.."E IO "DAI BELLO DAMMI QUA' CHE FIRMO STO C***O DI CONTRATTO!!!E LA VOGLIO ROSSA,NON GIALLA!!!!"
RAGAZZI SEMBRA ARRIVIATE DA UN'ALTRO PIANETA!!!!AVETE COMPRATO UN DUCATI?! BENE ALLORA SAPETE CHE SONO PARTICOLARI,HANNO UN'ANIMA,SONO VIVE...NON STUPITEVI SE HANNO BISOGNO DI TANTE CURE,LO SAPEVETE PRIMA DI PRENDERLA!!!ALTRIMENTI VI PRENDEVATE UNA BELLA JAP,FREDDA,VECCHIA A FINE STAGIONE E CHE TRASMETTE EMOZIONI COME LA MACCHINA A CONTROLLO NUMERICO CHE AVETE DAVANTI DALLA MATTINA ALLA SERA AL LAVORO.CHIARO?!MA QUANDO L'AVETE COMPRATA IL VOSTRO CONCE NON VE LO HA DETTO?!?! IL MIO S? DICEVA"GUARDA CHE SI ROMPE.."E IO "DAI BELLO DAMMI QUA' CHE FIRMO STO C***O DI CONTRATTO!!!E LA VOGLIO ROSSA,NON GIALLA!!!!"
CMQ RICORDATE BENE!!!
LA BIELLE IN TITANIO DEVONO LAVORARE CALDE!!!
PRIMA DI ENTRARE IN PISTA o DARCI GAS PER STRADA IL MOTORE DEVE STARE A 80/85 GRADI ALTRIMENTI C'E' IL PERICOLO DI ROMPERLE!!!
credo che sia bene scaldare a dovere la moto prima di scannarla, a prescindere dai componenti...
per? questa cosa non la sapevo, sono pi? soggette a rottura se non sn ben calde??
RAGAZZI SEMBRA ARRIVIATE DA UN'ALTRO PIANETA!!!!AVETE COMPRATO UN DUCATI?! BENE ALLORA SAPETE CHE SONO PARTICOLARI,HANNO UN'ANIMA,SONO VIVE...NON STUPITEVI SE HANNO BISOGNO DI TANTE CURE,LO SAPEVETE PRIMA DI PRENDERLA!!!ALTRIMENTI VI PRENDEVATE UNA BELLA JAP,FREDDA,VECCHIA A FINE STAGIONE E CHE TRASMETTE EMOZIONI COME LA MACCHINA A CONTROLLO NUMERICO CHE AVETE DAVANTI DALLA MATTINA ALLA SERA AL LAVORO.CHIARO?!MA QUANDO L'AVETE COMPRATA IL VOSTRO CONCE NON VE LO HA DETTO?!?! IL MIO S? DICEVA"GUARDA CHE SI ROMPE.."E IO "DAI BELLO DAMMI QUA' CHE FIRMO STO C***O DI CONTRATTO!!!E LA VOGLIO ROSSA,NON GIALLA!!!!"
Sulla manutenzione ok!
Ma non facciamoci prendere per il c**o da Ducati quando si tratta di componentistica difettosa o assemblaggi di fabbrica penosi....
Cambiare bronzine ogni anno mi sembra veramente eccessivo su un motore di serie, altro discorso se ? stato pompato nelle termiche.
La mia 999s del 2003 gira con le sue bronzine originali ed ? perfetta.
La precoce usura per le moto usate in pista, in alcuni motori, di bronzine e bilanceri (a parte casi di difettosit?) ? da ricercare in una scarsa qualit? dell'olio ed in una frequenza della sostituzione dello stesso troppo bassa; se si usa un olio di ottima qualit? (motul 300 ad esempio) e lo sostituisce ogni 1500 km, i problemi agli organi pi? stressati svaniscono.
Sono molto daccordo con te.Questa e la pura verita',purtroppo molte volte si spendono dei soldi anche per sciocchezze e poi si risparmia sull'olio.
22mila km in un anno col 998 '03, 23mila in 14 mesi col 999s my04. Utilizzo in tutte le condizioni, senza particolari risparmi di manetta (solo scaldare bene prima di tirare). Viaggi in coppia con tanto di tenda e borsa da serbatoio. Trasferimenti casa-lavoro-casa con -7?C. Entrambe le moto non mi hanno mai dato il minimo problema, la 998 l'ho permutata senza aver mai nemmeno pensato di sostituire un pezzo.
La mia 998 ? curata come un neonato, con amore, affetto & 1000 attenzioni....
...purtroppo, quando le si usa in pista, e si inizia a girare il gas (quasi ) seriamente, facendo frullare il bicilindrico sempre vicino alla linea rossa, i problemi arrivano...
Non finir? mai di ringraziare la Superbike Milano x la loro assistenza tecnico/psicologica, e non finir? mai di insultare i buyer Ducati x le pessime scelte di forniture al limite della decenza.
La maggior parte delle rotture nei propulsori Ducati ? originato da pezzi difettosi e/o di scarsa qualit?...
Amo le Ducati, e spero di potermele sempre permettere, ma a volte sono stato davvero sul punto di comprare una 600 Jappo x la pista, e di rimettere la mia in configurazione "aperitivo".
I motori Ducati assemblati con componentistica da "Serie A", non si rompono MAI !!! ...ovviamente, se gli si dedica la giusta attenzione...
RAGAZZI SEMBRA ARRIVIATE DA UN'ALTRO PIANETA!!!!AVETE COMPRATO UN DUCATI?! BENE ALLORA SAPETE CHE SONO PARTICOLARI,HANNO UN'ANIMA,SONO VIVE...NON STUPITEVI SE HANNO BISOGNO DI TANTE CURE,LO SAPEVETE PRIMA DI PRENDERLA!!!ALTRIMENTI VI PRENDEVATE UNA BELLA JAP,FREDDA,VECCHIA A FINE STAGIONE E CHE TRASMETTE EMOZIONI COME LA MACCHINA A CONTROLLO NUMERICO CHE AVETE DAVANTI DALLA MATTINA ALLA SERA AL LAVORO.CHIARO?!MA QUANDO L'AVETE COMPRATA IL VOSTRO CONCE NON VE LO HA DETTO?!?! IL MIO S? DICEVA"GUARDA CHE SI ROMPE.."E IO "DAI BELLO DAMMI QUA' CHE FIRMO STO C***O DI CONTRATTO!!!E LA VOGLIO ROSSA,NON GIALLA!!!!"
Sulla manutenzione ok!
Ma non facciamoci prendere per il c**o da Ducati quando si tratta di componentistica difettosa o assemblaggi di fabbrica penosi....
IL PROBLEMA ? CHE SE SAI CHE DEVI DARLE TANTE ATTENZIONI,DOPO NON TI PUOI LAMENTARE CHE COSTA CHE SONO MOTO DI MERDA PER LA COMPONENTISTICA(GIUDICATA SPESSO SCADENTE!!).CALCOLA CHE CON LA MET? DEI CILINDRI FANNO LE STESSE COSE DELLE JAP!!!!DI CONSEGUENZA LA MANUTENZIONE SI RADDOPPIA!!!!NELLA MIA COMPAGNIA LO SAPPIAMO TUTTI CHE PURTROPPO ? COS? E ACCETTIAMO IL FATTO DI AVERE MOTO IUNICHE,UNA DIVERSA DALL'ALTRA SEPPUR TUTTE UGUALI...
Comment