Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma comprarsi la pistola.... 123 ed ? fatta e poi la tiri con la dinamometrica... 200nm sono perfetti i buchetti di centraggio sono in linea ed il gioco ? fatto! sugli attrezzi nn si risparmia si ? autosufficienti e si lavora molto piu veloci e comodi! e se presi costosi di qualit? sono indistruttibili per sempre!!
Vero...ma la soddisfazione di fare le cose arrangiandosi non ha prezzo
..si ma ? un'esagerazione....pensa io ho una dinometrica top di gamma dell'usag..arriva al massimo a 200 nm ... a 130 ? gi? stretta 150..170 ? serrata bene...oltre solo se la risviti dopo 10.000 km...
Infatti servirebbe la dinamometrica piu grossa, quella che arriva a 300......
E fidati luca meglio che la tiri a piu di 200, perche a meno rischi......
non l'ho mai usata nemmeno io ma so che hanno una potenza spaventosa, i motorino elettrici con le moltipliche adatte sviluppano una coppia incredibile.
La tennica migliore per svitare il dado senza faticare per niente consiste nel legare la ducati al cancello (cancello su cancello) e aspettare che la volpe di turno smonti la ruota cercando di rubarla.
non l'ho mai usata nemmeno io ma so che hanno una potenza spaventosa, i motorino elettrici con le moltipliche adatte sviluppano una coppia incredibile.
Si dice che a parit? di volume un motore elettrico sia pi? potente di qualunque altro.
e soprattutto non costano neanche tanto.. almeno da quello che ho visto facendo un giro su ebay
Si, ho visto anche io, ci sono da tutti i prezzi, pero quelle buone si pagano care, in linea di massima sono allineate a quelle ad aria, pero con le elettriche si risparmia sul compressore e soprattutto te le puoi portare sul posto i lavoro con piu facilita'
Mi hanno incuriosito, nonostante ne abbia una ottima ad aria, penso che ne comprero una elettrica, poi magari vi faccio sapere.
Non c'? gnente da fare, i napoletani sono degli artisti della vendita, lo stesso venditore ma con account diverso che mette due inserzioni, una a prezzo altissimo e con consegna a pagamento, l'altra ad un prezzo notevolmente piu basso e consegna gratis!
Non c'? gnente da fare, i napoletani sono degli artisti della vendita, lo stesso venditore ma con account diverso che mette due inserzioni, una a prezzo altissimo e con consegna a pagamento, l'altra ad un prezzo notevolmente piu basso e consegna gratis!
Vulivat' o' modell' de lucssss? effacitemopiacer' accattatevell'.
sono grandi cazzate che una pistola ha bisogno di una pressione esagerata per aprire dadi o bolloni... la mia tira 1000nm pesa una cifra e con il mio compresssore che lavora a 7/8 bar ti sventra fuori tutto... ovvio nn ? del bricko ma quelle ad aria sono le piu potenti in commercio quelle elettriche sono comode ma nn smartellano come quelle ad aria!!!
Comment