Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

voglia di cross!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    voglia di cross!!!!

    Dopo anni sulla moto da strada, l'anno scorso ho deciso di abbandonare le due ruote....ma proprio non riesco a non provare il piacere di salire in sella a questi mostri!!!!

    Avendo promesso di strare per un po' lontano dalla strada data la pericolosit? che sentivo sempre di pi?, mi sta seriamente balenando l'idea di buttarmi sul cross a livello amatoriale.

    Avrei anche gi? optato per un 250 4T...chi mi pu? dare consigli, aiuti su come muovermi e tutte le dritte che si possono dare a un neofita del tassello!!!!

    Inoltre come abbigliamento / protezioni cos'? necessario?
    Ho visto che ci sono due tipi diversi di protezioni per il corpo (allego 2 link percapirci), cosa cambia tra le due alternative? cosa consigliate?



    Grazie

  • Font Size
    #2
    ciao! se cerchi un 250 4t vedi di trovare un tuo amico con esperienza nel campo e valla a vedere con lui.. anche dai conce su queste moto non esiste nemmeno un ora di garanzia.. e se non vengono curate a dovere sono dolori..
    per? sono ottime per divertirsi.. dal canto mio ti consiglio anche un 125 2t non troppo recente (es. 2003).. il giorno che ti ? venuto a noia lo rivendi subito, e sono ottime per imparare nel cross..

    per l'abbigliamento a me piacciono molto pi? le armature a rete che quelle vecchio stile... provate addosso A ME tornano pi? pratiche..

    il consiglio pi? grosso che ti posso dare per? ? un altro..
    se hai, oppure hai avuto problemi alle ginocchia, comprati un tutore e non andarci mai senza.. purtroppo per chi come me ha problemi alle gambe non c'? altro rimedio per rischiare il meno possibile..

    Comment


    • Font Size
      #3
      io vorrei una ktm 250 4t minimo del 2006.. mi manda fuori

      le due tempi nei boschi e mulattiere fanno fatica secondo me, la 4 t 250 è ottima per iniziare, generosa ai bassi e non troppo ruvida in coppia..
      la cosa che mi lascia perplesso è la manutenzione da farsi.. non ne ho proprio idea
      il pistone di per se costa sui 100 euro mi pare ma altre cose a cui fare attenzione quando si compra l'usato?

      Comment


      • Font Size
        #4
        lui parla di cross... tu di enduro.. due cose che sembrano simili ma sono ben diverse.. nell'altro post rispondo per l'enduro.. imho che sia K o Honda il 250 4t per l'enduro ? na vangata nei maroni.. (secondo me)

        Comment


        • Font Size
          #5
          come manutenzione come sono i 250 4t?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Olio ogni 5-6-7 ore, filtro olio una volta si e una no, 30 ore circa controllo gioco valvole, 50 ore cambio pistone (300 euro in officina), controllo tenuta valvole, ogni 2 pistoni si controllano e sostituiscono le valvole o ogni 3 si rif? l'imbiellaggio e magari il banco... la testa ? un organo delicato (nel motore!) ed ? meglio tenerla d'occhio, la mandi in rettifica assieme al cilindro quando fai pistone e con un cento euro controllano e sistemano la tenuta valvole ecc.
            Catena, filtro aria ecc son storie che hanno pure i 2t, cos? come ingrassare cuscinetti vari.
            Per iniziare da zero..vai di 125, Suzuki, Yamaha, Ktm...no Honda dal 2004 al 2005, Kawasaki... lascia stare TM e altri usati simili, con una di queste vai forte, impari bene bene, son leggerissime e ti diverti come un pazzo. Se non altro..non spendi molto e nel frattempo ti addentri nel mondo del tassello e inizi a capire come funzionano anche le moto, il mercato...le inc.ulate che ti rifilano se non stai attento e chi invece ? bravo e fidato nella tua zona. Praticando e frequentando...lo impari. A quel punto...dai via la zanzarina e ti fai un bel 250 4t...e dopo vai che voli!!!
            Non far la c.zzata di prender un 250 2t come ho fatto io..e non solo, perch? ok impari..ma a tue spese! Poi tocca venderlo perch? come inizi a dar gas e giracchiare..? troppo troppo esagerato!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Gixxerpiccolo View Post
              Olio ogni 5-6-7 ore, filtro olio una volta si e una no, 30 ore circa controllo gioco valvole, 50 ore cambio pistone (300 euro in officina), controllo tenuta valvole, ogni 2 pistoni si controllano e sostituiscono le valvole o ogni 3 si rif? l'imbiellaggio e magari il banco... la testa ? un organo delicato (nel motore!) ed ? meglio tenerla d'occhio, la mandi in rettifica assieme al cilindro quando fai pistone e con un cento euro controllano e sistemano la tenuta valvole ecc.
              Catena, filtro aria ecc son storie che hanno pure i 2t, cos? come ingrassare cuscinetti vari.
              Per iniziare da zero..vai di 125, Suzuki, Yamaha, Ktm...no Honda dal 2004 al 2005, Kawasaki... lascia stare TM e altri usati simili, con una di queste vai forte, impari bene bene, son leggerissime e ti diverti come un pazzo. Se non altro..non spendi molto e nel frattempo ti addentri nel mondo del tassello e inizi a capire come funzionano anche le moto, il mercato...le inc.ulate che ti rifilano se non stai attento e chi invece ? bravo e fidato nella tua zona. Praticando e frequentando...lo impari. A quel punto...dai via la zanzarina e ti fai un bel 250 4t...e dopo vai che voli!!!
              Non far la c.zzata di prender un 250 2t come ho fatto io..e non solo, perch? ok impari..ma a tue spese! Poi tocca venderlo perch? come inizi a dar gas e giracchiare..? troppo troppo esagerato!
              esagerato

              Comment


              • Font Size
                #8
                La pettorina su rete ti consiglio Axo, la nuova, tutta su rete (a primavera capirai perch?!) con il pettorale unico, se no c'? l'Axo Dobermann che ? una tradizionale ma con paraschiena lungo integrale.
                PAraschiena e gomitiere sono d'obbligo, se son gi? integrate..non le dimentichi e son pi? comode. Le pettorine cross old-style proteggon dai sassi e se sbatti ne manubrio..ma il resto no.
                GLi stivali prendili discreti, il casco possibilmente lavabile e stretto, che calzi bene...perch? nei salti non vuoi si muova, guanti buoni o ti duran un cavolo, pantalone con pelle nel lato interno per tenerti alla moto, maglietta..non importa lo stile ai fini della funzionalit?. Comprati ALMENO un paracollo tipo Ufo, il salsicciotto..almeno quello, per iniziare. LE GINOCCHIERE: ci sono da 20 euro, ok per i sassi e se cadi non troppo "strano", ma se non sei pi? un ragazzino e magari non hai gambe da calciatore...dati gli atterraggi duri in piano fin che non impari bene...investi in salute e prendi quelle ortopediche, Asterisk, CTI..non so, ce ne son tantissime ormai, costano care ma ne vale la pena, te lo assicuro!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  aggiungo anche i pantaloncini short con le protezioni per cosce e la parte bassa della schiena

                  cmq consiglio il 125 2t costa poco ed è divertentissimo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    come mai sconsigliate 250 4T??? Premetto che anche se sono neofiti di questo mondo, a 18 anni ho avuto per un annetto un cre 250 2t, mai fatto gare, usato solo per enduro ma un'infarinata del tassello ce l'ho....a me ispirava maggiormente 250 4T....pro e contro.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by MIKY View Post
                      come mai sconsigliate 250 4T??? Premetto che anche se sono neofiti di questo mondo, a 18 anni ho avuto per un annetto un cre 250 2t, mai fatto gare, usato solo per enduro ma un'infarinata del tassello ce l'ho....a me ispirava maggiormente 250 4T....pro e contro.
                      Costi elevati in manutenzione! Il messaggio ?: inizia col 125 2T e vedi come va: se ti piace, hai soldi e tempo puoi passare al 250 4T. Come detto, il cross ? molto diverso dall'enduro...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by MIKY View Post
                        come mai sconsigliate 250 4T??? Premetto che anche se sono neofiti di questo mondo, a 18 anni ho avuto per un annetto un cre 250 2t, mai fatto gare, usato solo per enduro ma un'infarinata del tassello ce l'ho....a me ispirava maggiormente 250 4T....pro e contro.
                        Pro: la guida, pi? facile specie per uno abituato alla strada, a gestire il gas in curva progressivamente (anche se poi non "progressi" molto nel cross), alle marce pi? lunghe, dove hai tanti giri da stendere e puoi ripartire dai medio-bassi. Ha tanta aderenza sempre, un pelo di freno motore che nelle buche in staccata carica si l'avantreno ma rende la moto pi? stabile, lo guidi pi? scorrevole e hai sempre sufficiente potenza per uscir dalle curve, chiudere e schizzare via atterrando dai salti, anche in salita.
                        Contro: la manutenzione non ? optional ma va fatta meticolosamente, devi tener dietro alle ore, cambiare olio e filtro ogni tot, cambiare pistone ogni tot ore OBBLIGATORIAMENTE senza aspettare e rimandare. Di per se non ha nulla di strano..solo che lavoraci ? pi? difficile e servono strumenti, i pezzi costano un p? di pi?. Nulla di ingestibile e drammatico, ma considera tagliandi da 400 euro ogni 50 ore...un tagliando si e uno no spendi ancora di pi?. Diciamo che a girare abbastanza ti van via 8-900 euro l'anno tra tutto.
                        Da pi? gusto, ? pi? facile, costa di pi?, il doppio.
                        Il 125 ? pi? rustico, si guida tutto o niente, sfrizionando come un pazzo e cambiando sempre marcia, va fatto frullare sempre da quasicoppia a tutta bocca, se rallenti troppo devi scalare e sfrizionare, ? molto leggero (come kg come n 250 ma ha meno inerzia e si sente). e' divertente ma impegnativo...per andarci forte devi avere manico, come per il 250, ma col secondo poi vai pi? forte faticando meno. sui salti ? ottimo perch? senza freno motore vai sempre lungo e cos? leggero lo sposti dove vuoi. Anche dandogli troppo gas non ? mai spaventoso come una mx1. La manutanzione va fatta pure qui, di peggio ha che ? sensibile alla carburazione e al cambio di stagione...scazzandola si rischia la grippata. Il pistone dura poco ma costa meno e te lo cambi anche da solo.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          anche io mi vorrei dedicare un po "all'enduro " che dite per comiciare va bene un cr 125 o 250 2t ????????

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            vai di 125

                            Il 250 2t se è la prima moto da cross, non è proprio la cosa più indicata

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by mrfonzy View Post
                              anche io mi vorrei dedicare un po "all'enduro " che dite per comiciare va bene un cr 125 o 250 2t ????????
                              per cominciare con l'ENDURO un 250/300 2t o un 400 4t.. per cominciare col cross un 125 2t o 250 4t...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X