ho in garage un Fantic Caballero RC del 1994, modificato con motore del modello 75cc che viaggia ancora molto bene, ottima ripresa e 110km/h velocità max... domanda stupida: rimettendolo in piena forma è fattibile usarlo per delle uscite da enduro tipo mulattiere, etc.. insomma l'enduro vero che ho visto in diverse foto?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
enduro con Caballero
Collapse
X
-
io ti dico che col mio vecchio Cre 125 a volte tribolavo non poco.. per? ero in percorsi molto difficili..nell'enduro serve un motore con tanta schiena.. non a caso i 300 sono preferibili ai 250.. ed i 4t ai 2t.. io non ci proverei..
-
più che altro non volgio fare il guastafeste della giornata con tutti a salvarmi continuamente.. certo magari scegliendo percorsi meno impegnativi magari ci si diverte
Comment
-
io mi ricordo che al liceo con un caballero 50 rc ( era il 1976 ) arrivavo OVUNQUE...
certo... volendo ci arrivavo anche con il vespino...
vai... chettefrega.. al limite giri e torni indietro...
Comment
-
Se hai braccia forti per portartelo sulla schiena nelle salite ripide prova pure...
Come già detto da qualcun'altro nell'enduro servono cilindrate grosse così da avere un buon tiro anche sotto.
Comment
-
Pi? che cilindrate grosse serve poco peso e una buona tecnica.
Sicuramente sarai svantaggiato rispetto a moto da enduro pi? moderne sia per il tiro ai bassi che per il peso per? nessuno ti vieta di provarci.
Magari prima di andare a bomba in mulattiera mettiti alla prova in un fettucciato e poi per gradi inizia a salire le montagne senza andare subito dalla prima uscita nei posti peggiori
Comment
-
Superbiker
- Feb 2007
- 8905
- 41
- Maschio
- 4
- Mestre (VENEZIA)
- Tuono Fucktory, Honda Transalp XL600V,Gilera TG1
- Send PM
beh innanzitutto bisogna vedere cosa intendi per mulattiera...perchè per come la vedo io le mulattiere o hai una bella cilindrata dotata di gran coppa sotto o nisba,a meno che tu non sia un gran manico...allora cambia tutto... io utente medio in mulattiera ci sono andato con un fantic 300 trial professional del 1984 (250cc 2 T) e alla partenza m'han freddato... poi cazzeggiavo trotterellando di seconda e dove con gli enduroni bestemmiavano in aramaico io salivo in relax,per l'enduro ho un XL 500 del 1983,vero che le moto moderne ti sverniciano,ma alcuni vanno dritti,altri si imberlano perchè la moto non la san portare,altri chiaramente arrivano sempre prima ma comunque io arrivo...
tutto sta a te alle tue abilità e alla tua coscenza...non è detto che se col 75 non ci arrivi col 450 ci arrivi...anzi è facile che se col 75 non arrivi col 450 ti fai male... se non fai gare l'enduro in mulattiera è bello goderselo piuttosto che pensare a chi arriva prima...e la moto conta relativamente,perchè è inutile arrivare primi sputando sangue con le chiappe rotte,le gambe a pezzi e le braccia che tremano senza goderti nulla...è bello gustare il percorso...ma questo è un'altro discorso...
n conclusione,se sei un manico e vuoi fare enduro serio prenditi una moto seria,s sei un amatore che vuole gustarsi la mulattiera senza l'ossessione di arrivare davanti provaci...ne vale la pena...
Comment
-
uao, pensavo di ricevere insulti e invece vedo incitamenti!
sul fettucciato si è sempre comportato bene e io me la cavavo bene, ci devo riflettere su anche perchè dovrei trovare chi mi fà la revisione chiudendo due occhi :-) e rimetterla bene in forma.
Mi preoccupa anche il discorso guadi, il caballero non è proprio specialistica e quindi non vorrei che alla prima pozzanghera og guado si spegne e mi muore li... è sempre un ciclomotore anche se messo bene come componentistica
Comment
-
in realtà no...con una pipetta buona sulla candela puoi arrivare con l'acqua fino a livello filtro....
ovviamente però non è proprio una goduria per il GT bollente essere immerso all'improvviso nell'acqua gelida....
correggetemi se sbaglio...
Comment
X
Comment