Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Revisionare una 4T ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Revisionare una 4T ...

    Ciao ragazzi,
    quanto può costare e che cosa bisogna fare per revisionare una moto da enduro 4T ?

    - sostituzione sedi valvole ? (sostituite o ricondizionate ?)
    - sostituzione guida valvole ?
    - sostituzione molle e piattelli ?
    - quanto alle valvole ?
    - sosituzione pistone ?
    - e la biella ?
    - quanto all'albero basta centrarlo oppure è da cambiare anche lui ?
    - guarnizione di testa ? La testa andrebbe spianata un po' o no ?
    - queste cose vanno fatte ? e poi che altro c'è da fare ?

    Grazie in anticipo
    Lamps
    Last edited by buzzy84; 20-09-09, 08:14.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by buzzy84 View Post
    Ciao ragazzi,
    quanto pu? costare e che cosa bisogna fare per revisionare una moto da enduro 4T ?

    - sostituzione sedi valvole ? (sostituite o ricondizionate ?)
    domanda 1 po fuori senso. le sedi delle valvole sono sedi lavorate nella testa del motore non puoi sostituirle , solitamente se cambi le valvole le sedi si lucidano in modo che non ci siano perdite

    - sostituzione guida valvole ?
    - sostituzione molle e piattelli ?
    - quanto alle valvole ?
    le valvole comunque dovresti vedere lo stato non e' detto che vadano cambiate a meno che siano storte o tanto consumate si possono regolare.

    - sosituzione pistone ?
    il pistone dovresti controllare se e' in tolleranza nn e' detto sia da cambiare.
    - e la biella ?
    - quanto all'albero basta centrarlo oppure ? da cambiare anche lui ?
    per biella e albero dovresti controllare prima di tutto se la biella non ha gioco nell'albero e poi controllare se l'albero gira dritto.
    - guarnizione di testa ? La testa andrebbe spianata un po' o no ?
    - queste cose vanno fatte ? e poi che altro c'? da fare ?

    le guarnizioni se apri un motore le cambi tutte, io faccio sempre cosi, meglio guarnizioni nuove e spendere quei 3 soldi oppure rischiare che perdano successivamente e dover riaprire il blocco.

    dopo aver risposto pero' mi sorge 1 domanda. di che moto stiamo parlando?

    cmq dovresti controllare lo spessore del pacco frizione per controllare se e' ancora in tolleranza oppure ci sono dischi da cambiare,

    se hai gia aperto 1 blocco tanto vale controllare le tolleranze generali, ovviamente se cambi albero, devi cambiare anche i paraoli e i cuscinetti e la catena di distrubuzione.
    per ora non mi viene in mente altro cmq da moto a moto cambia gli intervalli di manutenzione , a un crf cambiera il pistone dopo poche ore mentre a un enduro tipo XT o altro il pistone non penso sia nemmeno da cambiare a meno che nn sia grippato, a seconda del motore le tolleranze sono diverse, piu e' spinto piu le tolleranze generali saranno piu ristrette per non avere dispersione di potenza dovute alle tolleranze maggiori.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Rosso25 View Post
      per ora non mi viene in mente altro cmq da moto a moto cambia gli intervalli di manutenzione , a un crf cambiera il pistone dopo poche ore mentre a un enduro tipo XT o altro il pistone non penso sia nemmeno da cambiare a meno che nn sia grippato, a seconda del motore le tolleranze sono diverse, piu e' spinto piu le tolleranze generali saranno piu ristrette per non avere dispersione di potenza dovute alle tolleranze maggiori.
      Prima di tutto grazie per la risposta
      Visto che varia da moto a moto per ... un ktm 400-450 exc 03-04 massimo che tipo di interventi sono necessari ?
      Ma ? davvero necessario fare tutto quello che ho elencato per rimettere in forma il motore di un 4T ?
      Costo indicativo ?

      Comment


      • Font Size
        #4
        cioe' buzzy il discorso e' 1 po troppo "generale"
        un ktm 400 e' molto meno spinto di un 450 che e' l versione racing.

        gli interventi di manutenzione potresti doverli fare tutti oppure nemmeno uno.
        questo non dipende dal modello o dalla marca,
        se non si sa come e' stato trattato un motore e ha sulle spalle 5-6 anni un 4t si DEVE aprire e dargli anche solo una controllata.

        in fondo basta che ti chiedi, voglio usarla e rischiare di rompere qualcosa e/o rimanere a piedi , oppure dargli un occhio e poi usarla senza tante storie x la testa che possa lasciarti a piedi?

        capisci cosa intendo? non si puo definire quale manutenzione vada fatta a " UN" motore 4t .

        potrebbe essere tritato come potrebbe essere nuovo

        Comment


        • Font Size
          #5
          generalmente i vecchi motori 400/450 Ktm sono dei muletti..li puoi trattare veramente male e loro restan l? a fare il loro sporco dovere... cmq sia.. le risposte te le ha date rosso in linea di massima.. ma su quei motori ? difficile che ci sia TUTTO da rifare.. il mio 525 lo rifeci da capo a piedi.. ma aveva un altra storia..
          cmq sia tieni in considerazione che per lo pi? quando stanno per arrivare al capolinea si sentono dei rumorini "folcloristici" ( ) quindi se hai un amico che bazzica il cross portatelo dietro. e.... poi mettitela via.. dovrai stargli dietro.. ai 450 nemmeno troppo, ma dopo 6 anni i loro lavoretti gli serviranno, non ? detto che siano onerosi, cmq sia nel peggiore dei casi, per rifare un motore al K se ti metti di buzzo buono su ebay, ed hai un AMICO (o tu stesso) che ti f? il lavoro, con 1000 euro lo rifai da cima a fondo nuovo.. ma cambi proprio tutto.. io l'ho fatto l'anno scorso al mio ex 525, trovi il tread con qualche foto e la scheda dell'intervento se scavi nella sezione motard..

          Comment


          • Font Size
            #6
            Grazie per la risposta rosso!

            Originally posted by Chris PCM View Post
            generalmente i vecchi motori 400/450 Ktm sono dei muletti..li puoi trattare veramente male e loro restan lì a fare il loro sporco dovere... cmq sia.. le risposte te le ha date rosso in linea di massima.. ma su quei motori è difficile che ci sia TUTTO da rifare.. il mio 525 lo rifeci da capo a piedi.. ma aveva un altra storia..
            cmq sia tieni in considerazione che per lo più quando stanno per arrivare al capolinea si sentono dei rumorini "folcloristici" ( ) quindi se hai un amico che bazzica il cross portatelo dietro. e.... poi mettitela via.. dovrai stargli dietro.. ai 450 nemmeno troppo, ma dopo 6 anni i loro lavoretti gli serviranno, non è detto che siano onerosi, cmq sia nel peggiore dei casi, per rifare un motore al K se ti metti di buzzo buono su ebay, ed hai un AMICO (o tu stesso) che ti fà il lavoro, con 1000 euro lo rifai da cima a fondo nuovo.. ma cambi proprio tutto.. io l'ho fatto l'anno scorso al mio ex 525, trovi il tread con qualche foto e la scheda dell'intervento se scavi nella sezione motard..
            Corro ... grazie cris
            Last edited by buzzy84; 21-09-09, 12:35.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Chris PCM View Post
              generalmente i vecchi motori 400/450 Ktm sono dei muletti..li puoi trattare veramente male e loro restan l? a fare il loro sporco dovere... cmq sia.. le risposte te le ha date rosso in linea di massima.. ma su quei motori ? difficile che ci sia TUTTO da rifare.. il mio 525 lo rifeci da capo a piedi.. ma aveva un altra storia..
              cmq sia tieni in considerazione che per lo pi? quando stanno per arrivare al capolinea si sentono dei rumorini "folcloristici" ( ) quindi se hai un amico che bazzica il cross portatelo dietro. e.... poi mettitela via.. dovrai stargli dietro.. ai 450 nemmeno troppo, ma dopo 6 anni i loro lavoretti gli serviranno, non ? detto che siano onerosi, cmq sia nel peggiore dei casi, per rifare un motore al K se ti metti di buzzo buono su ebay, ed hai un AMICO (o tu stesso) che ti f? il lavoro, con 1000 euro lo rifai da cima a fondo nuovo.. ma cambi proprio tutto.. io l'ho fatto l'anno scorso al mio ex 525, trovi il tread con qualche foto e la scheda dell'intervento se scavi nella sezione motard..

              sara' anche vero che sono dei muletti restaj0 comunque motori soggetti a usura poca o tanta che sia e cmq, in linea di massima io se prendo un motore anche solo di 1 paio d'anni il motore lo controllo lo stesso, meglio perdere 2 ore a controllare le tolleranze e essere sicuri quando vai in giro, che perderne il doppio dopo tra smontare ,aspettare i pezzi e rimontare + i vari giramenti di caxxi dopo perch? pensi "se guardavo..." io lo consiglio a tutti i miei amici e a chi so che deve prendere sopratutto una moto con i tasselli.

              poi ognuno e' libero di fare come gli pare, tra i tassellati mi trovo piu a mio agio perche' e' gente che se gli consigli una cosa solitametne ti ascolta, in fondo non avrei guadagnato a dirti di controllarla, sono motori abbastanza facili da smontare e non vale la pena non darci un occhio appena presa

              resta cmq il fatto che sono pareri personali.

              Davide

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Rosso25 View Post
                sara' anche vero che sono dei muletti restaj0 comunque motori soggetti a usura poca o tanta che sia e cmq, in linea di massima io se prendo un motore anche solo di 1 paio d'anni il motore lo controllo lo stesso, meglio perdere 2 ore a controllare le tolleranze e essere sicuri quando vai in giro, che perderne il doppio dopo tra smontare ,aspettare i pezzi e rimontare + i vari giramenti di caxxi dopo perch? pensi "se guardavo..." io lo consiglio a tutti i miei amici e a chi so che deve prendere sopratutto una moto con i tasselli.

                poi ognuno e' libero di fare come gli pare, tra i tassellati mi trovo piu a mio agio perche' e' gente che se gli consigli una cosa solitametne ti ascolta, in fondo non avrei guadagnato a dirti di controllarla, sono motori abbastanza facili da smontare e non vale la pena non darci un occhio appena presa

                resta cmq il fatto che sono pareri personali.

                Davide
                Grazie per la risposta

                Quindi mi confermi che il motore del k anche se 4 t ? abbastanza semplice da smontare e manutentare ?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  da" manutentare" non lo so

                  come complessita e' un 4t ,non ci sono molte alternative di " facilita rispetto ad altri"
                  ovvio e' un motore da enduro quindi piu facile e accessibile rispetto ad altri per il semplice fatto che sn motori derivati da moto da gara e quindi il tutto e' studiato x semplificare i tempi di smontaggio/montaggio.

                  se hai qualche dubbio cmq su come smontare il motore del KTM penso sia piu giusto che chiedi a cris ,che da quanto ho capito se l'e' smontato da solo e sapra' darti qualche dritta in piu.

                  io di 4t ktm non ne ho mai smontati ma ci ho dato un occhio piu di una volta mentre di 2t ktm e 4t suzuki e yamaha ne ho smontati abbastanza e cmq non penso ci sia molta differenza.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Rosso25 View Post
                    sara' anche vero che sono dei muletti restaj0 comunque motori soggetti a usura poca o tanta che sia e cmq, in linea di massima io se prendo un motore anche solo di 1 paio d'anni il motore lo controllo lo stesso, meglio perdere 2 ore a controllare le tolleranze e essere sicuri quando vai in giro, che perderne il doppio dopo tra smontare ,aspettare i pezzi e rimontare + i vari giramenti di caxxi dopo perch? pensi "se guardavo..." io lo consiglio a tutti i miei amici e a chi so che deve prendere sopratutto una moto con i tasselli.

                    poi ognuno e' libero di fare come gli pare, tra i tassellati mi trovo piu a mio agio perche' e' gente che se gli consigli una cosa solitametne ti ascolta, in fondo non avrei guadagnato a dirti di controllarla, sono motori abbastanza facili da smontare e non vale la pena non darci un occhio appena presa

                    resta cmq il fatto che sono pareri personali.

                    Davide
                    FERMO E BUONO!! non ho detto che sbagliavi.. anzi.. ho solo rincuorato Buzzy sul fatto che sono dei bei motori.. che poi siano da controllare a prescindere,sopratutto se non ne si conosce la provenienza ? certo.. sono d'accordissimo con te! forse mi ero spiegato male..

                    cmq per il topic successivo.. i motori K si smontano facilmente e velocemente (forse sono I PIU' semplici), ma se non si hanno i rudimenti basilari ? meglio lasciar fare a chi ne s?.. io smanetto nei motori da 14 anni.. i miei danni li ho fatti e li ho pagati.. ma son troppo autosufficente ed appassionato per non impare a farmeli fino a dove il mio umile garage o l'officina del mio amico mi consenta..

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ahaha fermo e buono

                      mi spezzi troppo , alla fine stiamo dicendo le stesse cose

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        APPUNTO!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Guarda rosso che "fermo" era un'offesa velata

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            nun te ce mette pure te m?!! che gi? da soli famo a nun capiss?!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              bhe che sono uno " fermo" era sottinteso se ero un campione i motori me li facevano gli altri

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X