Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Demo Ride YAMAHA Offroad 2012

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Demo Ride YAMAHA Offroad 2012

    Dal crossodromo toscano di Ponte a Egola prende il via questo fine settimana una serie di appuntamenti per testare le novit? ?tassellate? Yamaha.
    .


    Gerno di Lesmo (MB), 17 novembre 2011 - A poche settimane dalla presentazione delle novit? enduro e cross 2012, tra le protagoniste dello stand tre diapason del Salone Internazionale del Motociclo - Eicma 2011, Yamaha Motor Italia non perde tempo ed offre agli appassionati di fuoristrada la possibilit? di testarle subito grazie a demo ride dedicati nei pi? importanti crossodromi italiani, organizzati in collaborazione con i propri Concessionari Ufficiali off-road durante i mesi di novembre e dicembre.


    Il pacchetto off-road competition proposto da Yamaha per la stagione in arrivo ? infatti davvero imponente, sia per coloro i quali intendono avvicinarsi per la prima volta al mondo del fuoristrada, sia per chi possiede gi? una pi? che collaudata esperienza racing. Tra le novit? 2012 disponibili per i demo ride svettano la rinnovata e super performante cross quattro tempi YZ250F e la rivoluzionaria sorella maggiore con motore a cilindro rovesciato YZ450F provvisto di Power Tuner per la mappatura personalizzata del motore. Gli appassionati di due ruote ?tassellate? potranno cimentarsi anche con le nuove Yamaha WR 125 (2 tempi) e Yamaha WR 250 F (4 tempi) by Motorbike, enduro altamente competitive nate dalla collaborazione tra i concessionari off-road Yamaha ed il trasformatore moto vicentino Motorbike, allestite rispettivamente sulla base di Yamaha YZ 125 e Yamaha YZ 250 F. All?appello non mancheranno infine le YZ 125 e YZ 250 con il tradizionale motore a due tempi. Di seguito il calendario completo degli appuntamenti:



    Per iscriversi ad uno dei demo ride in programma sar? sufficiente contattare il relativo Concessionario Ufficiale Yamaha off-road - Sito Ufficiale Yamaha Motor Italia - e presentarsi il giorno del test muniti di licenza ed abbigliamento adeguato.

  • Font Size
    #2
    mmmmmmmmm mi sa che io sar? a Masciano

    Comment


    • Font Size
      #3
      10-11.dic. a Santa Marinella ci sarei pure io se il Signore Benedetto ce lo consente. Anzi da sorgenti segretti ho l'informazione che li ci sarebbe una prova anche l'otto di dicembre. E la settimana prossima - il 27.nov, c'? la prova delle GasGas a pantano

      Comment


      • Font Size
        #4
        io ho chiamato per Marsciano, mi han preso il nome,ma mi han detto che la data non ? sicura al 100%, per? ci sar?

        Comment


        • Font Size
          #5
          io domani vado a Marsciano... viene nessuno?? (c'? il pomeriggio dalle 14.00) oppure domenica mattina

          Comment


          • Font Size
            #6
            Provate tutte!!!! Ma quanto ? bello il 250 4 yamaha????

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by 2Stroke View Post
              Provate tutte!!!! Ma quanto ? bello il 250 4 yamaha????
              dici??? a me il duemmezzo4T ? quello che ha impressionato di meno, riponevo molte speranza, ma alla fine sotto va un pelo pi? dell' RMZ 250 2011 (ma proprio poco), mentre sopra va decisamente meno... allunga poco rispetto al suzuki

              quella che invece mi ha impressionato ? il 450... l'hanno fatta veramente ignorante (tipo CRF 450 del 2006) mi ? piaciuta, volendo si poteva usare solo la terza, per quanto era sfuttabile...

              il 250 2t invece rispetto al mio 2007 non ? cambiato per niente... (apparte qualche piccolo particolare come adesivi o freni a margherita, che furono inseriti nel 2009)

              il 125 ? favoloso, rispetto all'husqvarna di un mio amico va di pi? sia sopra che sotto, lo si usa discretamente bene...

              la gamma enduro ? bella ma rispetto a KTM ed Husky si trova meglio nei fettucciati che sulle mulattiere, sopratutto il 250 4T

              Comment


              • Font Size
                #8
                Io di 250 4t ho provato ktm 2009, yamaha 2009 e honda 2005 oltre ovviamente alla yamaha 2012. La yamaha 2012 ? nettamente la migliore, motore a parte si guida con una facilit? impressionante. Non so fare paragoni con il resto della concorrenza recente, per? per quanto mi trovo bene con questa mi viene difficile pensare che le altre siano nettamente meglio.
                Il 125 ? molto bello, il motore non manca per? non so fare paragoni con altre marche. Il 250 2t l'ho usato poco causa infortunio di un tizio durante il mio turno ma comunque non mi ? sembrato eccessivamente diverso come comportamento dal mio 250 del 2002. Ovviamente era meglio in tutto ma niente di sconvolgente. Il 450 4T l'ho provato ma non so fare paragoni non avendone mai usato altri. E poi non ci sono abbastanza abituato, ? eccessivo per le mie (scarse) doti. Degli enduto ho provato solo il 125 ma non ho nessun riferimento anche perch? i cross li ho provati in pista e l'enduro in montagna.
                Comunque gran bella giornata, rimpiango solo il fatto di aver buttato un'ora facendo il giro in montagna piuttosto che a girare ancora nella pista da cross.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Il 250 4t 2012 e' molto meglio dei modelli precedenti, e' a carburatore e si parzializza decisamente meglio della media e, in alto, non perde poi cosi' tanto anche se ne ha di meno di Kappa o Suzuki.
                  QUella che si guida meglio nella categoria, personalmente, rimane il CRF, stabile e agile allo stesso tempo e, l'ultima, dotata anche di una buona potenza in alto pur essendo un monoalbero.

                  Il 450 e' troppo per definizione. Yamaha ha puntato sul motore a tutti i costi, la moto si guida bene, ma ne ha davvero troppo. Honda, dall'anno scorso, ha ridotto il diametro delll'iniettore da 50 a 46 per essere piu' guidabile e di scelte a caso non ne fanno mai... Tanto che basta un 350 per vincere un mondiale!

                  Comunque valide le nuova Yama YZ.

                  Per le WR discorso differente, ok il 450 che arriva diretto dal Giappone con definizione di progetto esclusiva per la specialita' enduro, ma, proporre un 250 4T dove la concorrenza, anche dei cugini a 2T, e' agguerrita senza avviamento elettrico pare un po' strano... La moto si guida comunque bene, piu' adatta al fettucciato che alla mulattiera, ma chi corre generalmente la usa cosi', rimane sempre, come da copione ormai decennale, sempre molto stabile e amichevole sul veloce e un po' meno facile nello stretto. Ottimo il motore, e' il derivato cross piu' facilmente adattabile all'enduro secondo me.

                  Il 450 e' gia' buono di serie, un filo sbilanciato sull'anteriore, ma niente di irrecuperabile (meno molla al mono o piu' compressione alla forcella a piacimento...), si guida bene in linea, si sente nettamente il dimagrimento rispetto al modello precedente e in fettucciato segue molto meglio la linea in uscita da curva piatta o appoggio e scorre meglio nelle caregge senza quella fastidiosa tendeza a scappar fuori (sottosterzo) in uscita. La taratura della carburazione e anticipo di serie sono gia' ottime, con il portatile in vendita assieme alla moto si possono scegliere anche altre personalizzazioni, ma non credo che per l'utente medio serva poi tanto. Interessante il Kit racing (scarico e altro), da provare almeno il rapporto accorciato secondo me in alternativa.

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X