Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Volevo farvi vedere come calza il Tortellino-Serbatoio 😍😍😍
Non ho mai visto una cosa del genere ... normalmente i serbatoio replica RC30 vengono adattati al telaio della RC36 ma Tortellino si è superato e, dopo averne discusso, ha deciso di modificare le linee del suo serbatoio per renderlo perfetto alle linee del telaio della RC36
Il risultato è la perfezione assoluta 🔝🔝🔝
Beh, ripeto...da buon "neofita" di repliche non ho fatto altro che spalancare le orecchie e ascoltare 2 "volpi" che di repliche ne sanno un bel po' e capire quali sono e forse possiamo dire ERANO i punti deboli delle VFR da renderle RC 30....al serbatoio siamo arrivati all ottimo....con la coda sono ad un ottimo livello con la "mia"....vano portaoggetti supporto fanale "MITO"...e apertura cuscino sella con la chiave come l originale....ma penso che il colpo giusto lo facciamo con la carena...modifiche per farla abbastanza perfetta da poterla montare senza rischiare il posto in paradiso o eventuale rottura per mettere le viti....il parafanghino davanti va su senza problemi..basta un po' di "lima" e 2 spessori che sto cercando di farli fare....quindi che dire... GRAZIE a FABIOLO e MARIO...2 perfettini molto utili in queste cose....a breve sarà disponibile un bel kit per realizzare una rc30 ....
Beh, ripeto...da buon "neofita" di repliche non ho fatto altro che spalancare le orecchie e ascoltare 2 "volpi" che di repliche ne sanno un bel po' e capire quali sono e forse possiamo dire ERANO i punti deboli delle VFR da renderle RC 30....al serbatoio siamo arrivati all ottimo....con la coda sono ad un ottimo livello con la "mia"....vano portaoggetti supporto fanale "MITO"...e apertura cuscino sella con la chiave come l originale....ma penso che il colpo giusto lo facciamo con la carena...modifiche per farla abbastanza perfetta da poterla montare senza rischiare il posto in paradiso o eventuale rottura per mettere le viti....il parafanghino davanti va su senza problemi..basta un po' di "lima" e 2 spessori che sto cercando di farli fare....quindi che dire... GRAZIE a FABIOLO e MARIO...2 perfettini molto utili in queste cose....a breve sarà disponibile un bel kit per realizzare una rc30 ....
gran bel lavoro ... vi tengo d'occhio, siete dei ganzi
la VFR non ce l'ho ancora e ho sempre in mente di fare anch'io una replica, ricordo negli anni 90 quando uscì la "vera ", mi ci sono seduto sopra ma all'epoca non mi appassionavano le supersportive.....meglio così perchè non avevo una lira
al momento sul "trespolo" ho una supertwin da pista che mi porta via molto tempo e money .
ma voglio fare qualcosa di buono e reperire pezzi di pregio e assemblarli non è facile , quindi tra budget e tempo non riuscirei a metterci mano, ma se trovo una 36 decente magari la metto in cascina.
Oggi, il Tortelino-Serbatoio, va in verniciatura ... se avrò culo, in 15gg tornerà indietro più bello che mai ... se sarò sfigato come al solito, lo rivedrò tra 2 mesi!
Incrocio le dita ✌ e aspetto che il mio verniciatore faccia il miracolo
Ieri sera, il mio verniciatore, mi ha detto:
"questo si che è un bel prodotto ... non come quella merda che mi hai portato l'ultima volta! A questo dovrò dargli solo il fondo mentre sull'altro ho dovuto usare una marea di stucco per portarlo a pari! Fai i complimenti a chi lo ha fatto"
E se lo dice lui 😉
Ieri sera, il mio verniciatore, mi ha detto:
"questo si che è un bel prodotto ... non come quella merda che mi hai portato l'ultima volta! A questo dovrò dargli solo il fondo mentre sull'altro ho dovuto usare una marea di stucco per portarlo a pari! Fai i complimenti a chi lo ha fatto"
E se lo dice lui 😉
Devo proprio ammettere che la soddisfazione è tanta nel ricevere complimenti da tutti voi per la mia realizzazione...... costruire un serbatoio praticamente da una "cover" realizzata in Francia e arrivare a renderlo praticamente perfetto per fare repliche da un rc36, è veramente una gran bella soddisfazione ma nulla in confronto ai sorrisi che sono apparsi sui volti di che era presente sabato mattina a Mantova....una mezza giornata passata con 2 persone fantastiche....e questo vuol dire che dare un viso a questi messaggi va ben oltre la costruzione di un serbatoio.....grazie Fabio....grazie Mario....
Aggiornamento lavori sulla versione 2.0
Premesso che ci sto lavorando a tempo perso (quando proprio non ho voglia di stare in casa a guardare la televisione) ho iniziato a smontarla per capirne le reali condizioni ed agire di conseguenza
Ieri sera ho smontato tutto il retrotreno e nei prossimi giorni metterò a terra anche quel poco che è rimasto del forcellone che, purtroppo, dovrò trattare o mandare in verniciatura per recuperarlo totalmente
Ci sono persone che tengono tanto alle cosa che hanno (magari perchè hanno fatto tanti sacrifici per riuscire ad averle) e persone che se ne fregano di qualsiasi cosa ... e magari si incazzano se, quando ne hanno bisogno, queste cose non funzionano come dovrebbero
In questo caso siamo all'interno della seconda tipologia di persone ... non è un problema, gli darò la nuova vita che si merita!
Fabio....provare a sabbiarlo con polvere di vetro...chissà....
Sarà la prima cosa che farò!
Se riesco ad avere un attimo, questa o la prossima settimana lo smonto così da capirne le reali condizioni e poter agire di conseguenza
Grazie del suggerimento ma non ne vale pena per due grandi motivi:
1) deve essere il più simile al forcellone originale
2) ci vorrebbero una marea di ore di lavoro che non ho intenzione di impiegare
Comment