Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema CBR 2007

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by vfr'89 View Post
    ma anche se fossero cotte, se i dischi fossero dritti non vibrerebbe...anche con 2000km se ha usato pasticche racing pu? avergli dato una scaldata di troppo e averli stortati
    Io ad Adria bruciai le Brembo rosse che avevo sotto al Ducati.
    Vibrava come una bestia.

    Cambiate le pasticche....tutto perfetto come prima

    Comment


    • Font Size
      #32
      visti i pochi km andrei dritto dal concessionario!

      dell pista non parlerei. di che sei andato in montagna in due..

      Comment


      • Font Size
        #33
        Dischi deformati. A me ? successo su un blade del 2004 dopo un'uscita in pista, e la moto non aveva neanche 3000 km. Ho subito provato a cambiare le pastiglie (che erano ancora buone) ma il problema ? rimasto tale e quale: frenando sotto i 50km/h l'avantreno vibrava di brutto. Cambiati i dischi ? tornato tutto perfetto e devo dire che fino a quando l'ho tenuta (aveva 12.000km) il problema non si ? mai pi? ripresentato (e di giornate in pista ne avevo accumulate parecchie). Tra l'altro il concessionario non ha assolutamente battuto ciglio, mi ha eseguito il lavoro in garanzia, dopo 2 giorni avevo gi? la moto riparata e senza sborsare neanche un centesimo.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Non vorrei essere di malagurio... ma su CBR600.it ho letto di diversi (quasi tutti) possessori di RR '07 che lamentano una pi? o meno forte vibrazione all'avantreno in frenata.

          E tutti con moto nuove fiammanti e pochi km...

          Il problema dunque esiste e va attenzionato... a quanto pare cambiando le pastiglie si dovrebbe migliorare di molto (non so se risolvere...) il problema.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Uhm...secondo me qualcuno di voi potrebbe averci preso...ma non del tutto..

            Mi spiego meglio..

            Ho la cbr1000rr dal maggio del 2007...quindi relativamente poco...ci ho gia fatto 7000km, praticamente tutti in montagna...passi appenninici... 0 pista per adesso..comprata ovviamente nuova..

            La prima volta che mi ? successa questa cosa ci stavo rimanendo di merda...? stato quando la riportavo a casa dal concessionario...

            La seconda volta, nella stessa giornata...stessa tipologia di situazione..

            Le volte successive, diciamo 2 o 3, in altre occasioni ma sempre nella stessa situazione...

            Motore basso di giri, frenata un po aggressiva...

            Nei primi due casi ero in rodaggio, non guidavo una moto da quasi un anno e per di piu avevo una paura fottuta addosso, credo che per i primi 150km venendo a casa non ho mai passato i 6000 giri...per di piu ero teso come una corda di violino..

            In due occasioni, due curve seguite da controcurve a chiudere che non ricordavo, ho pinzato con il motore imballato... una vibrazione tale che quasi stacca le braccia...assolutamente da paura..

            Nella seconda occasione, l'amico che era dietro di me, si ? detto impressionato dal fatto che il portatarga si era messo a vibrare vistosamente..da dentro il casco io sentivo qualcosa che "sbatteva"... era proprio la plastica del portatarga... inoltre in serata ho controllato il serraggio delle viti sotto la sella guidatore ed erano allentate..

            Poi mi sono sciolto nella guida e ho ripreso un minimo di confidenza, ho iniziato a guidare e non a farmi guidare dalla moto..e il problema ? sparito...

            O meglio, si ? ripresentato altre 2 o 3 volte, l'ultima proprio ieri, e nella stessa curva, scendendo dal giogo di scarperia verso scarperia... curva a sinistra seguita da tornante in discesa a destra...affrontato un po soprappensiero e a basso numero di giri..

            Alla luce della mia esperienza io dico che...

            Il motore, ad un determinato numero di giri (potrei dire 3000 ma non ne sono sicuro), ha una vibrazione tale che, unita a quella che le pasticche (originali) sui dischi (originali) producono durante una frenata un po aggressiva e repentina, non progressiva come accade nella guida "normale", si amplifica notevolmente e viene trasmessa al telaio il quale poi ovviamente lo trasmette a tutta la moto, supporto sella, portatarga etc etc..

            E la fregatura qual'?? Che se state frenando, ovviamente, ? perch? siete in prossimit? di un punto che avete battezzato di percorrere a velocit? piu ridotta...quindi al presentarsi della vibrazione, il vostro istinto vi far? stringere ancor piu i freni, la vibrazione di amplificher? ancora di piu e le vostre braccia quasi si staccheranno dai manubri..finch? non lasciate i freni (o pelate la frizione) e immediatamente la cosa si calma..

            La soluzione? Non fare inchiodate con il motore imballato...oppure.... pelare la frizione a mo di "antisaltellamento"...... oppure....come faccio da quando mi sono ricordato come si guida...arrivare ad una curva nel rapporto piu giusto...che per un cbr1000rr non ? sicuramente 3000 giri in ingresso (con il motore che in mezzo alla curva si fa un pisolino e ti dice "ehi, torero, prendi per il culo?")..

            In buona sostanza..se guidate con piglio sportivo la cosa non vi succeder?...sarete sempre su di giri quel tanto che basta da non innescare la vibrazione...infatti inchiodando a motore su di giri non succede nulla...

            Guidando in modo turistico la cosa non vi succeder?..perch? anche con il motore a 3 giri e mezzo non inchioderete ma avrete una frenata progressiva che non innescher? la vibrazione...

            Se vi distraete mentre andate a spasso e state facendo un lungo oppure entrate imballati in una curva ? probabile che vi accadr?...

            Soluzioni tecniche? Non lo so, spero vivamente che cambiando pasticche il problema si annulli..ma ho paura che non sia colpa di UNA cosa in particolare...
            Di certo, il problema si presenta con assetti standard, piu o meno frenati...ho verificato di persona...idem per le gomme...non fanno parte del problema..

            Comment


            • Font Size
              #36
              bo .. prova magari a controllare che on si stia svitando qualche vite o perno ecc..

              Comment


              • Font Size
                #37
                Grazie per le numerose risposte.
                Ieri ho portato la moto dal mio ex meccanico (Concessionario ufficiale Yamaha, l'unico di cui mi fido), il quale dopo aver provato lungamente la moto, mi ha rincuorato escludendo un problema ai dischi.
                Secondo lui il problema che compare frenando senza troppa decisione ad andatura ridotta e a ruota girata, è da imputarsi o a una perdita di modulabilità delle pasticche o al canotto di sterzo lento!!

                Adesso vado dal conce Honda sperando che mi risolvano il problema!!

                Detto questo vi ringrazio tutti, siete stati gentilissimi, sono veramente contento di fare parte di questo forum...

                P.S. per gianluca78: in merito alla diatriba suzuki/HONDA butta quel ferro e comprati una honda e poi capirai che cosa è una moto, suzuki non è capace a costruire auto figurati moto...... ahahah

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Dr. Ergal View Post
                  Da come la descrivi sembrerebbero proprio i dischi storti...
                  o se non proprio i dischi la flangia di attacco

                  ma la sostanza non cambia..

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    No no i dischi sono integri

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Ludovico View Post
                      Grazie per le numerose risposte.
                      Ieri ho portato la moto dal mio ex meccanico (Concessionario ufficiale Yamaha, l'unico di cui mi fido), il quale dopo aver provato lungamente la moto, mi ha rincuorato escludendo un problema ai dischi.
                      Secondo lui il problema che compare frenando senza troppa decisione ad andatura ridotta e a ruota girata, è da imputarsi o a una perdita di modulabilità delle pasticche o al canotto di sterzo lento!!

                      Adesso vado dal conce Honda sperando che mi risolvano il problema!!

                      Detto questo vi ringrazio tutti, siete stati gentilissimi, sono veramente contento di fare parte di questo forum...

                      P.S. per gianluca78: in merito alla diatriba suzuki/HONDA butta quel ferro e comprati una honda e poi capirai che cosa è una moto, suzuki non è capace a costruire auto figurati moto...... ahahah
                      ma se ti sei fatto una zanzara....
                      voglio vedere se riesci a girare 1:50 con quel calesse....

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        be sai bisogna considerare che sono invecchiato.... adesso ho quasi 30 anni, a proposito come è andata domenica a Valle??

                        Cmq meglio un calesse Honda che una cosa che chiamano moto prodotta dalla Suzuki.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by TkMatt View Post
                          Uhm...secondo me qualcuno di voi potrebbe averci preso...ma non del tutto..

                          Mi spiego meglio..

                          Ho la cbr1000rr dal maggio del 2007...quindi relativamente poco...ci ho gia fatto 7000km, praticamente tutti in montagna...passi appenninici... 0 pista per adesso..comprata ovviamente nuova..

                          La prima volta che mi ? successa questa cosa ci stavo rimanendo di merda...? stato quando la riportavo a casa dal concessionario...

                          La seconda volta, nella stessa giornata...stessa tipologia di situazione..

                          Le volte successive, diciamo 2 o 3, in altre occasioni ma sempre nella stessa situazione...

                          Motore basso di giri, frenata un po aggressiva...

                          Nei primi due casi ero in rodaggio, non guidavo una moto da quasi un anno e per di piu avevo una paura fottuta addosso, credo che per i primi 150km venendo a casa non ho mai passato i 6000 giri...per di piu ero teso come una corda di violino..

                          In due occasioni, due curve seguite da controcurve a chiudere che non ricordavo, ho pinzato con il motore imballato... una vibrazione tale che quasi stacca le braccia...assolutamente da paura..

                          Nella seconda occasione, l'amico che era dietro di me, si ? detto impressionato dal fatto che il portatarga si era messo a vibrare vistosamente..da dentro il casco io sentivo qualcosa che "sbatteva"... era proprio la plastica del portatarga... inoltre in serata ho controllato il serraggio delle viti sotto la sella guidatore ed erano allentate..

                          Poi mi sono sciolto nella guida e ho ripreso un minimo di confidenza, ho iniziato a guidare e non a farmi guidare dalla moto..e il problema ? sparito...

                          O meglio, si ? ripresentato altre 2 o 3 volte, l'ultima proprio ieri, e nella stessa curva, scendendo dal giogo di scarperia verso scarperia... curva a sinistra seguita da tornante in discesa a destra...affrontato un po soprappensiero e a basso numero di giri..

                          Alla luce della mia esperienza io dico che...

                          Il motore, ad un determinato numero di giri (potrei dire 3000 ma non ne sono sicuro), ha una vibrazione tale che, unita a quella che le pasticche (originali) sui dischi (originali) producono durante una frenata un po aggressiva e repentina, non progressiva come accade nella guida "normale", si amplifica notevolmente e viene trasmessa al telaio il quale poi ovviamente lo trasmette a tutta la moto, supporto sella, portatarga etc etc..

                          E la fregatura qual'?? Che se state frenando, ovviamente, ? perch? siete in prossimit? di un punto che avete battezzato di percorrere a velocit? piu ridotta...quindi al presentarsi della vibrazione, il vostro istinto vi far? stringere ancor piu i freni, la vibrazione di amplificher? ancora di piu e le vostre braccia quasi si staccheranno dai manubri..finch? non lasciate i freni (o pelate la frizione) e immediatamente la cosa si calma..

                          La soluzione? Non fare inchiodate con il motore imballato...oppure.... pelare la frizione a mo di "antisaltellamento"...... oppure....come faccio da quando mi sono ricordato come si guida...arrivare ad una curva nel rapporto piu giusto...che per un cbr1000rr non ? sicuramente 3000 giri in ingresso (con il motore che in mezzo alla curva si fa un pisolino e ti dice "ehi, torero, prendi per il culo?")..

                          In buona sostanza..se guidate con piglio sportivo la cosa non vi succeder?...sarete sempre su di giri quel tanto che basta da non innescare la vibrazione...infatti inchiodando a motore su di giri non succede nulla...

                          Guidando in modo turistico la cosa non vi succeder?..perch? anche con il motore a 3 giri e mezzo non inchioderete ma avrete una frenata progressiva che non innescher? la vibrazione...

                          Se vi distraete mentre andate a spasso e state facendo un lungo oppure entrate imballati in una curva ? probabile che vi accadr?...

                          Soluzioni tecniche? Non lo so, spero vivamente che cambiando pasticche il problema si annulli..ma ho paura che non sia colpa di UNA cosa in particolare...
                          Di certo, il problema si presenta con assetti standard, piu o meno frenati...ho verificato di persona...idem per le gomme...non fanno parte del problema..
                          i problemi da te elencati li ha riscontrati anche 1 mio amico sulla sua 600 07 moto nuovissima ha percorso solo 2000km poi nn? che guida impiccato sempre, diciamo che ? 1 smanettone medio
                          mi diceva che anche lui a 3500giri sembrava di stare su una harley talmente che vibrava la sella

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Ludovico View Post
                            be sai bisogna considerare che sono invecchiato.... adesso ho quasi 30 anni, a proposito come è andata domenica a Valle??

                            Cmq meglio un calesse Honda che una cosa che chiamano moto prodotta dalla Suzuki.
                            è stato un inferno....alle 18:30 il termometro della macchina segnava 41 all'ombra.
                            al quarto giro mi è andata a pacco la leva e le gomme erano fuori temperatura.
                            la moto scivolava ovunque ed anche io già al quinto giro accusavo molto il caldo ed ho aumentato il passo.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by TkMatt View Post
                              Uhm...secondo me qualcuno di voi potrebbe averci preso...ma non del tutto..

                              Mi spiego meglio..

                              Ho la cbr1000rr dal maggio del 2007...quindi relativamente poco...ci ho gia fatto 7000km, praticamente tutti in montagna...passi appenninici... 0 pista per adesso..comprata ovviamente nuova..

                              La prima volta che mi ? successa questa cosa ci stavo rimanendo di merda...? stato quando la riportavo a casa dal concessionario...

                              La seconda volta, nella stessa giornata...stessa tipologia di situazione..

                              Le volte successive, diciamo 2 o 3, in altre occasioni ma sempre nella stessa situazione...

                              Motore basso di giri, frenata un po aggressiva...

                              Nei primi due casi ero in rodaggio, non guidavo una moto da quasi un anno e per di piu avevo una paura fottuta addosso, credo che per i primi 150km venendo a casa non ho mai passato i 6000 giri...per di piu ero teso come una corda di violino..

                              In due occasioni, due curve seguite da controcurve a chiudere che non ricordavo, ho pinzato con il motore imballato... una vibrazione tale che quasi stacca le braccia...assolutamente da paura..

                              Nella seconda occasione, l'amico che era dietro di me, si ? detto impressionato dal fatto che il portatarga si era messo a vibrare vistosamente..da dentro il casco io sentivo qualcosa che "sbatteva"... era proprio la plastica del portatarga... inoltre in serata ho controllato il serraggio delle viti sotto la sella guidatore ed erano allentate..

                              Poi mi sono sciolto nella guida e ho ripreso un minimo di confidenza, ho iniziato a guidare e non a farmi guidare dalla moto..e il problema ? sparito...

                              O meglio, si ? ripresentato altre 2 o 3 volte, l'ultima proprio ieri, e nella stessa curva, scendendo dal giogo di scarperia verso scarperia... curva a sinistra seguita da tornante in discesa a destra...affrontato un po soprappensiero e a basso numero di giri..

                              Alla luce della mia esperienza io dico che...

                              Il motore, ad un determinato numero di giri (potrei dire 3000 ma non ne sono sicuro), ha una vibrazione tale che, unita a quella che le pasticche (originali) sui dischi (originali) producono durante una frenata un po aggressiva e repentina, non progressiva come accade nella guida "normale", si amplifica notevolmente e viene trasmessa al telaio il quale poi ovviamente lo trasmette a tutta la moto, supporto sella, portatarga etc etc..

                              E la fregatura qual'?? Che se state frenando, ovviamente, ? perch? siete in prossimit? di un punto che avete battezzato di percorrere a velocit? piu ridotta...quindi al presentarsi della vibrazione, il vostro istinto vi far? stringere ancor piu i freni, la vibrazione di amplificher? ancora di piu e le vostre braccia quasi si staccheranno dai manubri..finch? non lasciate i freni (o pelate la frizione) e immediatamente la cosa si calma..

                              La soluzione? Non fare inchiodate con il motore imballato...oppure.... pelare la frizione a mo di "antisaltellamento"...... oppure....come faccio da quando mi sono ricordato come si guida...arrivare ad una curva nel rapporto piu giusto...che per un cbr1000rr non ? sicuramente 3000 giri in ingresso (con il motore che in mezzo alla curva si fa un pisolino e ti dice "ehi, torero, prendi per il culo?")..

                              In buona sostanza..se guidate con piglio sportivo la cosa non vi succeder?...sarete sempre su di giri quel tanto che basta da non innescare la vibrazione...infatti inchiodando a motore su di giri non succede nulla...

                              Guidando in modo turistico la cosa non vi succeder?..perch? anche con il motore a 3 giri e mezzo non inchioderete ma avrete una frenata progressiva che non innescher? la vibrazione...

                              Se vi distraete mentre andate a spasso e state facendo un lungo oppure entrate imballati in una curva ? probabile che vi accadr?...

                              Soluzioni tecniche? Non lo so, spero vivamente che cambiando pasticche il problema si annulli..ma ho paura che non sia colpa di UNA cosa in particolare...
                              Di certo, il problema si presenta con assetti standard, piu o meno frenati...ho verificato di persona...idem per le gomme...non fanno parte del problema..


                              Confermo il problema (600RR del 2007) io per? sono caduto, ma da allora (dopo ripetute verifiche) la mia moto vibra nelle frenate (cattive!!)a basse velocit? con moto piegata a DX, o con frenate sullo sconnesso (sempre cn moto piegata a DX)..io scarto la possibilit? di una sorta di risonanza (pinze-dischi-motore), in quanto il difetto lo fa con dischi di altre moto e con pastiglie carbone lorraine, e soprattutto il problema si verifica pure se vado in folle o motore spento....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X