Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CBR 1000 '04 - '07 in pista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    questo è vero, se ti prepari tu la moto comprando e sostituendo pezzo x pezzo alla fine spendi + di preparazione che di moto e non ti fermi mai (su questo sono un esperto e puoi fidarti) invece ne trovi solopista (senza i pezzi originali) a poco + della sola moto stradale.
    una moto da pista non fa di solito + di 2000/3000 km al max all'anno e che ci ha speso una cifra x prepararla non avrà lesinato di certo in cambi olio e manutenzione in generale.

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by abe View Post
      questo ? vero, se ti prepari tu la moto comprando e sostituendo pezzo x pezzo alla fine spendi + di preparazione che di moto e non ti fermi mai (su questo sono un esperto e puoi fidarti) invece ne trovi solopista (senza i pezzi originali) a poco + della sola moto stradale.
      una moto da pista non fa di solito + di 2000/3000 km al max all'anno e che ci ha speso una cifra x prepararla non avr? lesinato di certo in cambi olio e manutenzione in generale.
      Grande quota!

      Comment


      • Font Size
        #78
        Hai ragione, ma non completamente. Io ho il 'mio' sospensionista di fiducia, quindi lavorndo con lui, anche se trovo una moto preparata, una certa cifra la devo rispendere comunque. Seconda cosa ... dall'anno prossimo le moto in circuito potranno girare esclusivamente con dB killer (in ogni pista) e dal successivo addirittura originali, quindi le gran preparazioni che si vedono ora, ce le scorderemo ...

        Per me la moto da pista sarà con : tubi in treccia, carena vtr, pompa radiale, sospensioni rifatte, pedane arretrate. tutto qui.

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by FrenoAMano View Post
          Hai ragione, ma non completamente. Io ho il 'mio' sospensionista di fiducia, quindi lavorndo con lui, anche se trovo una moto preparata, una certa cifra la devo rispendere comunque. Seconda cosa ... dall'anno prossimo le moto in circuito potranno girare esclusivamente con dB killer (in ogni pista) e dal successivo addirittura originali, quindi le gran preparazioni che si vedono ora, ce le scorderemo ...

          Per me la moto da pista sar? con : tubi in treccia, carena vtr, pompa radiale, sospensioni rifatte, pedane arretrate. tutto qui.
          Non s? nulla di ci?...
          ma se cos? fosse a me dal 2010 resta il SUICIDIO

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by FrenoAMano View Post
            Hai ragione, ma non completamente. Io ho il 'mio' sospensionista di fiducia, quindi lavorndo con lui, anche se trovo una moto preparata, una certa cifra la devo rispendere comunque. Seconda cosa ... dall'anno prossimo le moto in circuito potranno girare esclusivamente con dB killer (in ogni pista) e dal successivo addirittura originali, quindi le gran preparazioni che si vedono ora, ce le scorderemo ...

            Per me la moto da pista sar? con : tubi in treccia, carena vtr, pompa radiale, sospensioni rifatte, pedane arretrate. tutto qui.
            se la fonte ? la stessa delle tute intere senza protezioni in titanio puoi stare tranquillo fino alla pensione

            Comment


            • Font Size
              #81
              Non è previsto obbligo di dbiller o scarichi originali nel senso letterale, ma un graduale abbassamento dei limiti fonometrici ... in sostanza conviene tenere lo scarico originale

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by FrenoAMano View Post

                Per me la moto da pista sar? con : tubi in treccia, carena vtr, pompa radiale, sospensioni rifatte, pedane arretrate. tutto qui.
                per me ? una moto da strada con 2 pezzi cambiati, una moto da corsa avr? oltre tutto il resto una centralina con un programma apposito x quando devi montare il dbkiller......... oltre tutto il resto

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  tutte le case costrutrici di scarichi si adegueranno ai limiti fonometrici imposti dalla legge e inventeranno scarichi meno rumorosi ma altrettanto performanti,esisteranno ancora le mega preparazioni solo che faranno meno " rumore".
                  Assolutamente d'accordo con Alberto (Abe) nel comprare una moto solo pista quindi già pronta per l'uso ( a parte leggere modifiche di adattamento del nuovo pilota) ce ne sono veramente di tenute molto bene e n ordine,tante molto meglio di quelle che trovi nei concessionari.Ti faccio un'esempio la mia ha 2 anni ha circa 5600 chilometri di cui un 4000 al massimo solo in pista.L'ho curata in ogni particolare,ho fatto cambi olio e filtro al massimo entro 800 chilometri ed é perfetta, come la mia di moto ce ne sono diverse.

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    E' vera che la moto da pista come la intendo io è solo originale con 2 pezzi cambiati, ma sono i pezzi giusti per andare forte ... tutto il resto centraline scarichi etc etc ... è solo coreografia da amatore !!!! ... altro discorso se fai le gare.

                    A .... dimenticavo ... tutto il set di rapporti !!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      che x andare forte non serva altro che il manico prima o poi lo scopriamo tutti

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        io ho un fireblade 2007 comprato usato con soli 1400km all'attivo.
                        L'ex proprietario presumo un folle danaroso ha montato nell'ordine:

                        1- scarichi arrow completi dai collettori, replica moto gp, quindi centrale e laterale a tromboncino;
                        2- power commander sempre dell'arrow;
                        3- tubi in treccia;
                        4- svariate parti lightech tra cui tappi, leve, targhino e pedane!

                        vengo da r1 2003 e ducati 998 con tanto di centralina e scarichi ma sono assolutamente imparagonabili e Non ho idea di come andasse la moto originale, posso solo dire che nell'unica pistata che sono riuscito a fare visto che quei bastardi di vallelunga usano la pista per i mercatini dell'usato invece che farci girare noi motociclisti, per? posso dire questo:

                        Premesso che sono un fermone lentissimo, pensate che con R1 2003 a fine del secondo rettilineo arrivavo a 220km/h circa massimo, con il ducati appena 195, con questa ho staccato a 243km/h!!!! e pure molto prima del palo che uso come riferimento, perch? vedendo il display mi sono cagato sotto non sapendo che tipo di risposta mi avrebbero dato i freni e visto l'enorme differenza a cui non ero abbituato.
                        La moto sembra piuttosto vuota fino a circa 4000giri, da la sensazione di un elastico che va in tensione per poi spararti come un proiettile da 5000giri in su fino al limitatore con una progressione incredibile per i miei riferimenti.
                        Di ciclistica ? veloce come un gatto, i freni instancabili, ciclistica stabilissima ma forse un po' troppo dura di assetto anche se sono convinto che il tizio ex proprietario deve averci fatto mettere le mani anche l? perch? non posso credere che di serie esca come un ferro da stiro.
                        L'unico appunto che posso fare al momento sono i consumi, veramente esagerati sia rispetto all'R1 che al 998.

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          probabilmente monti rapporti (corona/pignone) diversi dall'originale e questo sfalsa la velocità, con la mia leggo spesso 299 km/h e se fossero veri troy bayliss andrebbe + piano di me
                          comunque alla campagnano arrivi in 6à e tanto piano non si và, confesso di non aver mai avuto il tempo di quardare il contakm prima di quella staccata

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            a 5000/5500 sono a 120km/h in sesta, secondo te ha rapporti modificati?

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Secondo me ... 5000/5500 è troppo generico ... in 500 giri intorno ai 5000 ci stanno 2 denti di corona o un dente di pignone !!!

                              Devi essere più preciso

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                be poi basta che conti i denti di pignone e corona e ti levi la curiosità in modo + semplice

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X