Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io che le ho provate tutte ti posso dire che non ? assolutamente fiacco come motore,rispetto alle 600/650 a carburatori ? un p? penalizzato dall'iniezione e dall'antiinquinamento,ma per il resto quella poca coppia e potenza in pi? si fa sentire,anche se l'erogazione ? pi? dolce ed "elettrica" delle precedenti versioni.
Sicuramente liberandola con uno scarichetto+filtro e centralina migliorerebbe sensibilmente.
L'unica pecca ? che,a mio parere,l'hanno stradalizzata troppo abbassando l'altezza da terra e adottando il cerchio da 19" invece che 21"....per il resto nonostante il peso sia abbondantemente superiore alle vecchie (circa 10Kg rispetto la 650 e 20Kg rispetto la 600 ) l'ho trovata un bel giocattolino agile e ancora pi? godibile nel guidato.
Io che le ho provate tutte ti posso dire che non ? assolutamente fiacco come motore,rispetto alle 600/650 a carburatori ? un p? penalizzato dall'iniezione e dall'antiinquinamento,ma per il resto quella poca coppia e potenza in pi? si fa sentire,anche se l'erogazione ? pi? dolce ed "elettrica" delle precedenti versioni.
Sicuramente liberandola con uno scarichetto+filtro e centralina migliorerebbe sensibilmente.
L'unica pecca ? che,a mio parere,l'hanno stradalizzata troppo abbassando l'altezza da terra e adottando il cerchio da 19" invece che 21"....per il resto nonostante il peso sia abbondantemente superiore alle vecchie (circa 10Kg rispetto la 650 e 20Kg rispetto la 600 ) l'ho trovata un bel giocattolino agile e ancora pi? godibile nel guidato.
per me potrebbe essere un pregio....
hai un confronto a tuo parere fra pegaso 650 ie e transalp?
Sicuramente un pregio dal punto di vista dell'uso esclusivamente stradale e per quello si fa sentire anche abbastanza nella manovrabilità,credo che la maggior parte del merito ce l'abbia proprio la combinazione di baricentro più basso assieme al cerchio più piccolo.
Però con quella bisogna andarci cauti sui marciapiedi.
hai un confronto a tuo parere fra pegaso 650 ie e transalp?
ci sono differenze sostanziali di motore?
Non per "mortificare" la tua eh,ci mancherebbe ,ma ti dico che frà le due c'è una bella differenza a favore della Transalp....quand'ho provato la Pegaso convinto di trovarmi un mono "allegrotto" ne sono rimasto deluso....e tralaltro avendole appena fatto la messa a punto assieme al CO girava perfettamente,ma non spingeva 'na mazza già in confronto alla Transalp mia.
C'è anche da dire che la mia era sfruttata abbastanza,nel senso che io la usavo in maniera allegra quindi il motore è sicuramente più sveglio di altri....e la riprova ce l'ho avuta provando altre 600 e 650,quelle tenute dai più tranquilli sono un po più "addormentate".
Inoltre è da specificare bene che io avevo anche -1 di pignone,e sicuramente incide....ma in ogni caso il paragone è sempre a favore della TA anche da originali.
Per quanto riguarda la Pegaso invece penso che gran parte della colpa sia da attribuire al sistema d'iniezione primitivo (che su quella moto è abbastanza 'na ciofeca..) oltre che all'antiinquinamento....resta il fatto che da un mono "Aprilia" m'aspettavo qualcosa di più onestamente.
La riprova comunque ce l'ho sull'XT660-X Yamaha,quella si che ha un bel mono...e infatti poi alla Pegaso Strada montarono quello.
Maaa a parte tutto il discorso,che devi fà.....vuoi passare alla Transalpina?!
Comunque aggiungo che la 700 dal punto di vista sospensioni pare messa meglio rispetto alle precedenti in cui erano da rifare (almeno per me,c'? pure chi s'accontenta ) senza se e senza ma,gi? cos? com'? si fa guidare veramente bene e per essere di serie sono onestissime.
Ovvio,non le ho testate alla mia maniera....quindi a certe andature ? facile che mostrino qualche cedimento,ma nelle poche decine di Km totali che c'ho potuto fare m'han dato quell'impressione li.
Comunque aggiungo che la 700 dal punto di vista sospensioni pare messa meglio rispetto alle precedenti in cui erano da rifare (almeno per me,c'? pure chi s'accontenta ) senza se e senza ma,gi? cos? com'? si fa guidare veramente bene e per essere di serie sono onestissime.
Ovvio,non le ho testate alla mia maniera....quindi a certe andature ? facile che mostrino qualche cedimento,ma nelle poche decine di Km totali che c'ho potuto fare m'han dato quell'impressione li.
io ho guidato la versione 600 diverse volte,e c'ho fatto pure l'A3,ha una guida ed una maneggevolezza disarmanti,riesci a girare in tondo con il manubrio tutto sterzato a 5 km/h senza poggiare il piede per terra !!!
io ho guidato la versione 600 diverse volte,e c'ho fatto pure l'A3,ha una guida ed una maneggevolezza disarmanti,riesci a girare in tondo con il manubrio tutto sterzato a 5 km/h senza poggiare il piede per terra !!!
questo(e molto altro) ? Honda
Ecco,se hai presente la manovrabilit? della 600...la 700 ne ha di pi? e gira praticamente col pensiero....infatti secondo me la combinazione perfetta sarebbe il motore a carburatori 650 nella ciclistica 700.
Al di la di questo nell'anno in cui ho usato la mia son rimasto veramente soddisfatto sopratutto delle doti ciclistiche,si riescono a fare di quei numeri che a vederla da fermo manco col binocolo immagineresti....poi con le gomme che ci sono ora figurarsi la 700 cosa potrebbe.
L'unico limite per? sar? senz'altro nel fuoristrada,se con la mia ci si poteva tranquillamente permettere di superare ostacoli abbastanza alti con la nuova ci si deve limitare alle sole strade bianche e niente di pi?....certo non ? che uno ci vada tutti i giorni,ma ? un po limitante su quel genere di moto.
Poi va b? si pu? sempre alzare e cambiare cerchio anteriore,per?...
voglio cambiare la pegaso.... però mi sto un pò "freddando" sullo spendere 14000€ per il supertenere di cui sino innamorato....
la TA mi sembrava un onesto "ripiego"...
però non vorrei ritrovarmi con una moto come la pegaso....dignitosa ci mancherebbe...però un bel pò stretta per viaggiare e a livello affidabilità/prestazioni
voglio cambiare la pegaso.... per? mi sto un p? "freddando" sullo spendere 14000? per il supertenere di cui sino innamorato....
la pegaso mi sembrava un onesto "ripiego"...
per? non vorrei ritrovarmi con una moto come la pegaso....dignitosa ci mancherebbe...per? un bel p? stretta per viaggiare e a livello affidabilit?/prestazioni
Coi prezzi che si trovano per me la 700 ? il miglior acquisto in ambito enduro/stradale che si possa fare.
Sull'affidabilit? non credo ci sia da discutere riguardo le Transalp....certo ? che se cerchi un'enduro che sia anche abbastanza protettiva ti dico subito che il frontale a mio parere ? anche troppo stretto ed il cupolino di serie troppo piccolo per i lunghi viaggi,almeno per chi non ama tanto avere l'aria addosso...personalmente non me ne p? freg? de meno,vado comunque.
La Tenerona ? sicuramente pi? protettiva,anche se non l'ho ancora vista bene da ferma quindi non saprei in che misura,ma anche il prezzo ? bello alto...a mio avviso troppo per quel genere di moto.
Wrc, se devi cambiare resta su un Transalp, 700 usato d'occasione, magari con borse e ABS, difficilmente troverai qualcosa di meglio per quella cifra, solo il V-Strom ma mi pare non ti piaccia.
Le endurone come il Tènèrè per ora lasciale stare, son bellissime, ma per fare quello che devi farci tu è meglio avere qualcosa di più leggero e inarrestabile.
Poi permettimi, ma con 14.000€ ti ci fai un KTM Adventure 990, un Transalp da usare tutti i giorni e un Africa Twin 750 da tenere in salotto.....e shcusa si è poco.
la supertener? ? stratosferica.... ? da paura per quello che vorrei io
per? costa il doppi della TA che pur non essendo il mio "sogno" ? assolutamente un'ottima moto
certo con al pegaso spesso fatico a stare dietro agli altri amici con le naked.... ha palesi limiti di motore e ciclistica
insomma....l'unica mia paura ? di trovarmi nella stessa condizione
per il resto il TA potrebbe andare benissimo
cmq di ritorno dall'elefante la cambio
Guarda,sicuramente la ciclistica non sar? un limite....della mia non mi sono mai lamentato anzi,mi ci son divertito parecchio e nel misto non veloce ho fatto vedere i sorci verdi a pi? di qualche smanettone con moto moolto pi? prestanti....fai conto che a volte quando mi facevo da parte per lasciarli passare sul veloce si affiancavano facendomi cenno di continuare davanti....poi va b?,col kit Bitubazzo su era perfetta.
Per me migliore,comunque,di quella della Pegaso...almeno quella provata da me a parte le sospensioni penose non m'? sembrata fantastica sotto quel punto di vista...e te credo,col telaio in tre pezzi uniti da viti..
Il motore non ? male nonostante la potenza bassa,il vantaggio ? che ci puoi fare le curve a cannone che tanto lui sempre quello da,e a meno che non ci sia la strada sporca ? difficile che parta il posteriore....e tu giustamente ti chiederai allora come mai se ne parlo cos? bene e ne son rimasto soddisfatto ho voluto cambiarla....semplice,coi carburatori passati i 1500 metri d'altitudine veniva penalizzata parecchio,tant'? che andando su allo Stelvio (quasi 2700 metri) a momenti facevo prima se scendevo a spingerla.
Il vantaggio della 700 infatti ? sicuramente l'iniezione che riesce ad aggirare abbastanza tranquillamente il problema....e in ogni caso il motore pi? corposo si avverte nettamente,non ha la "cattiveria" del carburatore ma solo perch? "castrato"...TA700+scarichetto+centralina aggiuntiva+filtro aperto+sospensioni ad hoc e Scorpion Trail come scarpette penso diventi qualcosa di verameente divertente,sopratutto per via dell'assetto pi? stradale e della maneggevolezza maggiore.
Comment