Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Crosstourer GUIDATA DA VOI... PARLATEMENE!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    al momento e' la tipologia di moto che preferisco come gusto e piacevolezza di guida
    io ho girato insieme ad un crosstourer in val trebbia, ok avevo il superduke, ma era molto impiccato e nello stretto abb impacciato. ad occhio la gomma post da 150 sembrava al limite per un 1200 4 cil
    il tipo diceva di essere al limite con le sospensioni ed ha rifatto tutto. ora dice che va molto meglio. motore ottimo a detta di tutti. lo stelvio l'ho provato, si muove bene con una ciclistica abb sportiva e stradale, non e' maneggevolissimo e in generale il peso si sente.
    il motore per essere un 1200 ha poca coppia in basso ed il cambio e' "macchinoso". il supertenere1200 mi ispira parecchio e anche come prezzi sull'usato ci sono ottimi affari, molti rifanno la centralina con garanzia yamaha e dovrebbe andare meglio. la storia del cerchio mai sentita, pesante pero'.
    ps secondo me l'enduro piu' equilibrata e divertente sui passi e fino ai 120/130kmh e' il vstrom650, piu' agile in curva, motore allegro e marce corte: sui passi le maxi ammiraglie devono mestamente mettere la freccia e far passare la "piccola"

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by gabelbrucken View Post
      Ma dov'? il trucco ragazzi? Me lo son sempre chiesto...
      Dai nn mi convince il.discorso LE SUPERSPORT HANNO LE SOSP E I TELAI RIGIDI...
      Gabel una sospensione e un telaio rigido hanno bisogno di essere sottoposti a certi carichi per lavorare bene. A dicembre sono andato a cartagena a provare la Triumph Daytona 675R, una figata di moto, in pista ? un libro aperto, meravigliosa! La stessa moto l'ho usata questa settimana e su strada non ? che la pallida ombra di se stessa... le sospensioni sono cos? rigide che non riesci a farle lavorare tanto che nei curvoni della tangenziale da cascina gobba a carugate ? addirittura sottosterzante, bisogna spingerla per farle chiudere la curva. Certo poi c'? pure il sale per terra, e fa freddo, per carit?, per? gi? so che su un passo di montagna, in una strada da seconda massimo terza la corrispettiva street triple seminerebbe inesorabilmente la sorella carenata...
      idem settimana scorsa ho fatto un test dells SF848 e l'unico momento in cui sono riuscito a goderla ? stato quando le strade si sono aperte e abbiamo trovato un misto da quarta marcia. Sulle stradine da seconda ? abbastanza impaggiata e dura da guidare tanto che ho aperto molto le idrauliche sperando di ottenere delle risposte migliori...
      E' per questo che la tua SMR ? cos? bella da guidare ed ? cos? facile andarci forte

      Telai e sospensioni rigidi non sempre sono la cosa migliore...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by zerozero View Post
        al momento e' la tipologia di moto che preferisco come gusto e piacevolezza di guida
        io ho girato insieme ad un crosstourer in val trebbia, ok avevo il superduke, ma era molto impiccato e nello stretto abb impacciato. ad occhio la gomma post da 150 sembrava al limite per un 1200 4 cil
        il tipo diceva di essere al limite con le sospensioni ed ha rifatto tutto. ora dice che va molto meglio. motore ottimo a detta di tutti. lo stelvio l'ho provato, si muove bene con una ciclistica abb sportiva e stradale, non e' maneggevolissimo e in generale il peso si sente.
        il motore per essere un 1200 ha poca coppia in basso ed il cambio e' "macchinoso". il supertenere1200 mi ispira parecchio e anche come prezzi sull'usato ci sono ottimi affari, molti rifanno la centralina con garanzia yamaha e dovrebbe andare meglio. la storia del cerchio mai sentita, pesante pero'.
        ps secondo me l'enduro piu' equilibrata e divertente sui passi e fino ai 120/130kmh e' il vstrom650, piu' agile in curva, motore allegro e marce corte: sui passi le maxi ammiraglie devono mestamente mettere la freccia e far passare la "piccola"
        se parli di velocit? in curva in strada...sticazzi la vado a comprare anchio la vstorm allora ah parli di passo generico allunghi ok

        assolutamente daccordo una naked 600/750 di ultima generazione VS una piccola sportourer nel misto stretto magari tortuoso vanno un gran bene e finch? non si arriva a certe velocit? (oltre in allungo anche proprio di percorrenza ma dopo serve anche altre larghezze di strada) si prestano a dare brutte esperienze alle SS al seguito

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by bosco_RR View Post
          ecco,parere personale,se devi fare "quel lavoro" con una moto sportouring cio? ammazzarti di fatica e di testa per fare passo molto veloce...tantovale farsi una sportiva almeno le sensazioni sono di altro genere a partit? di sudore

          tanti anni fa volevo passare all'hornet 900 perch? mi ero stufato di spaccarmi in 4 per andare in un certo modo.....poi giustamente mi han fatto rinsavire che per quello che facevo nel modo che facevo la fatica valeva qualcosa in + oltre che alla sicurezza che ci poteva essere! ma parlo di una oto che ? un catenaccio la h900 oggi ci sono moto poliedriche che sono di tutt altra pasta e che in strada possono tanto anche far passare brutti quarti d'ora a moto molto + sportive (magari guidate male )
          ma certamente, ? vero.... quello che volevo dire ? che non ? che vai ad arrogare e poi guidi con la sigaretta in bocca ed il modulare con la mentoniera alzata... ci va dell'impegno!
          resta il fatto che puoi tenere un passo molto svelto senza troppo impegno e con una vivibilit? inconfronatabile con una qualsiasi carenata, cos? come se vuoi sfruttare il 100% di quello che la moto ti d? l'impegno ? totale (del resto la Tiger explorer sta sui 280 kg con le due valigie laterali, la moto era quella che ha postato Icy in foto...). Appena le strade si aprono e diventano pi? veloci i vantaggi di moto pi? estreme si fanno ovviamente sempre pi? evidenti...

          ...e pensare che io la HH900 l'ho pure avuta ed ? stato il periodo in cui ho meno amato andare in moto... una vera delusione come ciclistica...

          Comment


          • Font Size
            #35
            della Tiger Explorer parlano tutti gran bene, quindi sar? fantastica...purtroppo non l'ho mai provata. Per? non mi piace perch? mi sembra troppo la brutta copia del GS con delle finiture di livello basso. Ma sul fatto che vada bene ho pochi dubbi..

            Sul perch? con queste endurone si va forte cos? facilmente , credo che il trucco stia principalmente nel fatto che le sospensioni morbide e a lunga escursione e le gomme strette riescono a 'produrre' un'aderenza a terra veramente elevata sui percorsi stradali (grazie ai trasferimenti di carico e al peso che spinge sulle ruote), dove l'asfalto non ? sempre buono e pulito.
            Col Caponord mi accorgo che salendo su una montagna in inverno vado poco pi? piano rispetto all'estate, e passando dall'asfalto pulito e liscio a quello sporco e rotto diminuisco la velocit? solo di poco, mentre con una moto stradale la differenza ? molto maggiore.
            Inoltre l'endurona se scappa ti avverte prima, e gli eventuali recuperi sono pi? facili. Tutto questo sommato ad una posizione di guida che offre comfort e controllo totale porta a sentirsi pi? sicuri e di conseguenza ad andare pi? forte.

            Per? resta il fatto che su un buon asfalto, in estate, una sportiva guidata da un buon manico ? pi? veloce di un'endurona, perch? con quest'ultima si arriva al limite della moto, con la sportiva no.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Tutte le moto sopra citate sono dei polmonazzi inverecondi :gaen:

              Modalit? seguace di Livelegend "off": ? la storia della coperta corta, se vuoi un endurone che possa bastonare realmente le supersport o rimanrci attaccato sino al passo, prendi un "falso" endurone, o cmq l'endurone meno endurone che c'?. Ossia, il Multistrada.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by cosimo View Post
                Tutte le moto sopra citate sono dei polmonazzi inverecondi :gaen:

                Modalit? seguace di Livelegend "off": ? la storia della coperta corta, se vuoi un endurone che possa bastonare realmente le supersport o rimanrci attaccato sino al passo, prendi un "falso" endurone, o cmq l'endurone meno endurone che c'?. Ossia, il Multistrada.
                Ok.
                Ma... siccome nessun altra casa ha in listino proposte similari e siccome dubito che la coperta corta non valga per la Mts ...ci sar? un' obiezione a quanto dici.... o no?

                La Mts sui tornantini soffre se non sei BRAVO...Quindi siam proprio proprio sicuri che la Mts sia l'ammazzatutti? Nn tutti i passi sono il Bernina... sbaglier? ma la Mts sul Turini s'incasina dove magari un pi? modesto cancellone galleggia sulle crepe d'asfalto...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by gabelbrucken View Post
                  Ok.
                  Ma... siccome nessun altra casa ha in listino proposte similari e siccome dubito che la coperta corta non valga per la Mts ...ci sar? un' obiezione a quanto dici.... o no?

                  La Mts sui tornantini soffre se non sei BRAVO...Quindi siam proprio proprio sicuri che la Mts sia l'ammazzatutti? Nn tutti i passi sono il Bernina... sbaglier? ma la Mts sul Turini s'incasina dove magari un pi? modesto cancellone galleggia sulle crepe d'asfalto...
                  Calma e gesso Vale

                  Si sta parlando di enduroni, e di divertirsi sulle curve magari rimanendo attaccati alle SS senza avere sul passo i bicipiti gonfi come gli stilisti finocchi milanesi alle sfilate .
                  Per fare questo (che dovrebbe essere pi? o meno l'ultimo degli scopi per cui nasce un "endurone"), la MTS ? la pi? adatta perch?, tra le endurone, ? la pi? "falsa", ed ha un sacco di controindicazioni, se vuoi un endurone: ? meno comoda in due delle altre, non haq il cardano, ? meno protettiva delle varie Giessone etc. etc.

                  La MTS non ? una ammazzatutti: ? solo la moto pi? comoda per non allontanarsi troppo dalle sportive sui passi. Se assolutizzi, ? chiaro che prima di te sulla tua nuova MTS arriveranno sempre:

                  - Manici della madxxxa, indipendentemente da cosa guidano

                  - SS e "supernaked" (guidate per? da chi sa andare in moto, il fermo va tanto pi? veloce quanto pi? la moto ? facile e comoda, paradossalmente, vedi "letteratura" sul Giesse ed i Giessisti)

                  - Motard veri

                  - Motardoni, specie color carota

                  - Naked leggere (Street, Bruty 800 etc.)

                  Riguardo alle crepe sull'asfalto, la novit? dei vari MY '13 sono le sosp. attive, delle quali la MTS ? dotata. Mi sa che quello che citi ? un problema del passato...


                  Last edited by cosimo; 30-01-13, 17:05.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by cosimo View Post
                    Calma e gesso Vale

                    Si sta parlando di enduroni, e di divertirsi sulle curve magari rimanendo attaccati alle SS senza avere sul passo i bicipiti gonfi come gli stilisti finocchi milanesi alle sfilate .
                    Per fare questo (che dovrebbe essere pi? o meno l'ultimo degli scopi per cui nasce un "endurone"), la MTS ? la pi? adatta perch?, tra le endurone, ? la pi? "falsa", ed ha un sacco di controindicazioni, se vuoi un endurone: ? meno comoda in due delle altre, non haq il cardano, ? meno protettiva delle varie Giessone etc. etc.

                    La MTS non ? una ammazzatutti: ? solo la moto pi? comoda per non allontanarsi troppo dalle sportive sui passi. Se assolutizzi, ? chiaro che prima di te sulla tua nuova MTS arriveranno sempre:

                    - Manici della madxxxa, indipendentemente da cosa guidano

                    - SS e "supernaked" (guidate per? da chi sa andare in moto, il fermo va tanto pi? veloce quanto pi? la moto ? facile e comoda, paradossalmente, vedi "letteratura" sul Giesse ed i Giessisti)

                    - Motard veri

                    - Motardoni, specie color carota

                    - Naked leggere (Street, Bruty 800 etc.)

                    Riguardo alle crepe sull'asfalto, la novit? dei vari MY '13 sono le sosp. attive, delle quali la MTS ? dotata. Mi sa che quello che citi ? un problema del passato...




                    Azz su 'sto forum c'? davvero gente in gamba

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      No ma... cio? sosp attive sarebbero DAVVERO quel che mi hai lasciato supporre?

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by gabelbrucken View Post
                        Azz su 'sto forum c'? davvero gente in gamba
                        detto da te ? un gran complimento

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by gabelbrucken View Post
                          No ma... cio? sosp attive sarebbero DAVVERO quel che mi hai lasciato supporre?
                          Io la mTS con le attive la provo sabato, cmq leggi qui, come dici tu report di ns fratelli che le moto le usano davvero.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by bosco_RR View Post
                            se parli di velocit? in curva in strada...sticazzi la vado a comprare anchio la vstorm allora ah parli di passo generico allunghi ok

                            assolutamente daccordo una naked 600/750 di ultima generazione VS una piccola sportourer nel misto stretto magari tortuoso vanno un gran bene e finch? non si arriva a certe velocit? (oltre in allungo anche proprio di percorrenza ma dopo serve anche altre larghezze di strada) si prestano a dare brutte esperienze alle SS al seguito
                            esatto, e di solito tendono ad essere piu' facili, pure bestioni tipo lo stelvio nei tornanti vanno bene. sono spesso neutre di sterzo e svoltano facilmente, anche gente con poca esperienza riesce a tenere ottimi ritmi.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by gabelbrucken View Post
                              No ma... cio? sosp attive sarebbero DAVVERO quel che mi hai lasciato supporre?
                              in realt? sono SEMI-attive....
                              io la mia prova della MTS l'ho qua...
                              Ducati Multistrada 1200 MY13 - L'arte del compromesso

                              ed in linea di massimo sono d'accordo con Cosimo... tutto corretto

                              Nei miei sogni c'? una MTS PP 2013 gommata supercorsa o Sporsmart...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by !dade! View Post
                                in realt? sono SEMI-attive....
                                io la mia prova della MTS l'ho qua...
                                Ducati Multistrada 1200 MY13 - L'arte del compromesso

                                ed in linea di massimo sono d'accordo con Cosimo... tutto corretto

                                Nei miei sogni c'? una MTS PP 2013 gommata supercorsa o Sporsmart...
                                Bella prova!

                                OT: Quella della SF 848 ce la linki?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X