Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Info per Zx6 uso pista

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Grazie per le risposte molto esaurienti e per la disponibilita'. Effettivamente sarei del parere di non stravolgere eccessivamente la moto, cercando di prendere confidenza e facendo esperienza. Ho gia' girato in pista ad Adria, alcune volte, trovandomi discretamente bene, naturalmente freno malissimo, interpreto le curve in modo assolutamente personale e non guido con la dovuta cattiveria o perlomeno non sono costante nella percorrenza dei giri, passo da giri piu' veloci ad altri meno facendomi condizionare da chi mi precede commettendo gli stessi errori e anche se sento di essere piu' veloce faccio fatica a superare perche' ne seguo inconsciamente la stessa traiettoria....credo che la cosa migliore sia girare girare girare, magari con qualcuno bravo in maniera da migliorare volta per volta.
    Sono sempre in caccia dei pezzi consigliati, ma non trovo nulla...sigh sigh

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by maxmatrix View Post
      Un consiglio da chi ha un p? di esperienza diretta nell'uso in pista e chi ne vede tutti i giorni di moto e preparazioni.........
      Lascia stare lo scarico, se hai un Budget di spesa limitata, non fare lo scarico ma rivedi le sospensioni, nonch? come ti hanno suggerito le tubazioni in treccia, le carene VTR e sopratutto delle ottime gomme(non per forza slick e/o gomme super performanti, tanto stai iniziando ad andare in pista)le slick ti farebbero pi? male che bene, sono gomme che devono arrivare a certe temperature per lavorare bene e per essere molto performanti, poi per l'uso vedi anche le pastilgie, magari non mescole organiche tipo SBS dual carbon o altre simili, andrei pi? su delle sinterizzate racing o sinto ceramiche tipo le ZCOO della D.I.D ottimissime pastiglie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      Poi come ha detto AKASHI fai le modifiche per gradi, cos? ti rendi conto delle modifche fatte, prendi Feeling volta per volta con il mezzo, per il momento hai bisogno di prendere confidenza con la pista e la moto, quindi un passo alla volta

      P.S Grazie MAURO46
      de nada

      Comment


      • Font Size
        #18
        La tua moto per imparare è gia perfetta cosi com'è!
        Io l'ho presa l'anno scorso e come te avevo un budget limitato quindi inizialmente c'ho cambiato solo le carene e dopo una settimana dall'acquisto l'ho buttata in pista a misano. Ovviamente le gomme le avevo cambiate con dei supercorsa poichè le gomme originali non sono proprio l'ideale per la pista...
        Considerazioni: la moto era già ottima così!! L'impianto frenante originale è già bello potente e soffre poco il surriscaldamento. Motore.... beh! capirai alla tua prima uscita.... devi abituarti a tenerlo su, suu, suuuu.... per farla uscire bene dalle curve devi essere sopra i 9000 giri. Sulla ciclistica ti posso dire che se sei alle prime armi non toccare nulla, neanche un clik. Già cosi la moto è molto stabile e sincera, il suo avantreno è mlto buono e ti da subito fiducia permettendoti di fare bene gia alla prima uscita. Quando comincerai a spingere sul serio sentirai la moto cambiare, quello sarà il momento di cominciare a toccare le sospensioni...

        Come modifiche ti posso consigiare tubi in treccia e pastigle racing per ottimizzare l'impianto frenante, Tamponi o protezioni varie non fanno mai male, pignone meno 1 per sfruttare meglio il motore. Cosi va già benissimo per iniziare.
        Se vuoi cambiare lo scarico accoppialo ad una centralina sennò la moto si svuota molto in basso e fai fatica ad usarla.

        Comment


        • Font Size
          #19
          come centralina ( cambiando lo scarico ) cosa mi consigli ? hanno gia' delle mappature standard ?
          Mi fa piacere che ( come pensavo e speravo ) sia gia' abbastanza " a posto " per le prime sgroppate, tanto credo che il limite non sia sicuramente nella moto e nei suoi componenti ma senza dubbio nel mio polso dx e nelle mie capacita', oltre che al bisogno di fare esperienza.
          Preferirei poi spendere per qualche uscita in piu' piuttosto che migliaia di euro in parti speciali che non sfrutterei a dovere. Ho dei dubbi se poi sia meglio buttarsi ad esempio a Misano piuttosto che al Mugello oppure fare molta piu' esperienza su piste come Adria , Franciacorta , Le Luc etc, c'e' chi mi dice che sia piu' istruttivo imparare direttamente in circuiti piu' impegnativi, ma vorrei imparare volta per volta in piu' o meno sicurezza, senza essere d'intralcio a chi e' piu' veloce di me, cosi come ho sentito e letto delle miriadi di corsi tenuti da questo o quel Team ( o alle volte pseudo tali ..) ho assistito a delle lezioni che personalmente non mi sono parse molto.... diciamo....valide. !!
          Speriamo arrivi in fretta il sole cosi dalla grammatica si puo' passare alla pratica.....

          Comment


          • Font Size
            #20
            Sulla centralina è difficile consigliare, io monto rapid bike e mi trovo bene ma anche powercommander è un ottimo prodotto. L'unico consiglio che posso darti è di farti fare una mappatura a banco.
            Per fare esperienza tutte le piste sono buone e se segui le regole di comportamento di base non vai ad intralciare chi va piu veloce di te.
            Personalemente ti consiglio misano, non eccessivamente complicata ma per questo non facile.

            Comment

            X
            Working...
            X