Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io ho girato al Mugello d'estate, facendo al massimo dei turni da 30 minuti circa consecutivi, con tubi in treccia solo anteriori (il freno posteriore non l'ho mai usato), pompa radiale, olio "fresco" e pastiglie buone, e non ho avuto nessun problema... il mio passo era tra 2e14 e 2e17, di sicuro non tempi da manico, ma ti garantisco che la maggior parte andava molto più piano... E non ti dico quanti ne passavo in staccata, pur con moto con impianti freno da paura...
Al Mugello con questi tempi ci si passeggia,senza nulla togliere a te e alla tua guida,sto parlando di tempi tipo 2,07,2,04,che tra l'altro sono buoni ma si può fare di meglio
Cmq ringraziate Tokico per le pinze pietose che fornisce
Quelle della mia R1 sono monoblocco già di serie e sono superiori alle Tokico,non per essere di parte è chiaro...............
scusate tanto, ma ora qui si sta parlando di una moto che alcuni di voi stanno ipotizando che in pista la leva diventa spugnosa fino ad arrivare a toccare la manopoala del gas, io non dico che non sia vero, ma dico anche che ho amici che possono testimoniare che questo succede anche su altre moto, conosco gente che possiede il gixxer 1000 sia k6 che k7, e si son trovati sia a magione che al mugello con la leva freno a fondo corsa, cosi come sulla r1 ultimi modelli, quindi questo non succede solo sull'impianto frenante originale della 10r, ma succede anche sugli impianti frenanti delle altre jappo 1000
Anche Suzuki monta Tokico......................quindi non c'? da stupirsi + di tanto,io sto parlando di un impianto con tubi e pompa gi? after per quello che riguarda la frenata della Zx 10 R 04,05, occorre montare anche dischi e pinze per non avere nessun tipo di problema,sempre meglio avere un'impianto al top cos? man mano che si migliorano i tempi sul giro si ha il supporto di una frenata ottima,modulabile e potente!
io zx10r 2004 con pompa discacciati,tubi diretti ,dischi braking flottanti(i flottanti attenuano di molto il problema del perno )pastiglie did e la moto frena bene
Piccolo aggiornamento: ho a casa un bel kit tubi diretti e una discacciati 19x19 nuova di pacca pronti pronti per essere montati
Appena fatto il tutto vediamo un po come si comporta la millona dopo queste modifiche!!!Io sono molto fiducioso in merito...ripeto, il mio problema è quello di avere una corsa della leva troppo lunga, la frenata c'è ed è ottima...solo il feeling con la leva è disastroso!
Al Mugello con questi tempi ci si passeggia,senza nulla togliere a te e alla tua guida,sto parlando di tempi tipo 2,07,2,04,che tra l'altro sono buoni ma si pu? fare di meglio
Cmq ringraziate Tokico per le pinze pietose che fornisce
Quelle della mia R1 sono monoblocco gi? di serie e sono superiori alle Tokico,non per essere di parte ? chiaro...............
Se sei convinto che le pinze Sumitomo che monta Yamaha siano migliori, siamo a posto cos?...
Se sei convinto che le pinze Sumitomo che monta Yamaha siano migliori, siamo a posto così...
Ci puoi contare!!!!
Mai sentito dire che le Sumitomo hanno dato problemi,le Tokico invece è un continuo sia su Suzuki che su Kawasaki,addirittura nel mio ex Suzuki 750 srad del 98 che erano a 6 pistoncini,già quelle davano problemi!
Ci puoi contare!!!!
Mai sentito dire che le Sumitomo hanno dato problemi,le Tokico invece ? un continuo sia su Suzuki che su Kawasaki,addirittura nel mio ex Suzuki 750 srad del 98 che erano a 6 pistoncini,gi? quelle davano problemi!
le 6 erano un disastro..
ho provato un fzr del 91.. ripeto 91!!! con le sumitomo dell'epoca e frenava da paura!! molto meglio del mio gixxer-tokiko che avevo io con pompa radiale, dischi braking, carbone lorraine, tubi, ecc!
per la pompa radiale nissin secondo me c'? qualcosa che non va sul meccanismo per regolare la leva. se tenete la leva in posizione uno la frenata ? diretta. appena premete avete subito una bella risposta.
appena passate alla posizione 2 la leva prende un po' di corsa a vuoto (oltre ad avvicinarsi).
bisognerebbe provare con un altro tipo di leva per vedere cosa succede.
Ci puoi contare!!!!
Mai sentito dire che le Sumitomo hanno dato problemi,le Tokico invece ? un continuo sia su Suzuki che su Kawasaki,addirittura nel mio ex Suzuki 750 srad del 98 che erano a 6 pistoncini,gi? quelle davano problemi!
Le vecchie Tokico a 6 pistoncini erano un disastro, su questo non ci piove, per? non vuol dire che quelle che fanno 10 anni dopo continuino a fare schifo...
PS: io so per certo che le Sumitomo soffrono di dilatazioni ad alte temperature molto preoccupanti...
Le vecchie Tokico a 6 pistoncini erano un disastro, su questo non ci piove, per? non vuol dire che quelle che fanno 10 anni dopo continuino a fare schifo...
PS: io so per certo che le Sumitomo soffrono di dilatazioni ad alte temperature molto preoccupanti...
Ma veramente le Sumitomo sono le uniche pinze freno o quasi che in pista non danno problemi e per essere delle pinze di serie vanno veramente benone e svolgono egreggiamente il loro lavoro,poi se sei un fan delle Tokico accomodati pure ognuno la pensa come vuole ? chiaro
Ma veramente le Sumitomo sono le uniche pinze freno o quasi che in pista non danno problemi e per essere delle pinze di serie vanno veramente benone e svolgono egreggiamente il loro lavoro,poi se sei un fan delle Tokico accomodati pure ognuno la pensa come vuole ? chiaro
Non si tratta di essere "fan", si tratta di testimonianze reali...
Anche io avevo problemi di allungamento leva e corsa a vuoto con un 10r 2005 (frenava peggio del 636 2004) ho cambiato l' intero impianto frenante a 2000km con pompa 19x18 tubi in treccia carbotech dischi 320 6mm pista bassa e pinze monoblocco ricavate dal pieno (tutto brembo) adesso stacco con un dito
Comment