Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il cablaggio standard ? un manicomio di roba inutile!
p.s. voglio ringraziare mamma Kawa per le viti a rottura programmata utilizzate per bloccare la centralina, ho perso un pomeriggio con mazzuolo e punzone a taglio per levarle!
penso che non riporter? mai pi? la moto originale visto l'immane lavoro che c'? dietro per renderla moto da corsa...
uno quando si compra la moto (usata) dovrebbe tenere conto anche di quanto lavoro c'? dietro...un delirio
Deve essere veramente complicato levare tutte le parti inutili! Che voi sappiate il mono, cerchi, pedane e scarico si possono montare quelli della versione precedente?
i cerchi li cambierei solo per la facilit? di montaggio del posteriore con boccole integrate nel cerchio, e per il disegno
per il resto la differenza ? davvero impercettibile (nella guida)
cmq ho quasi finito di montare il tutto,
ora si ragiona
senza 2000 cagatine di cavetti, attuatori, ect ect
si toglie parecchia roba, l'unica rottura ? che il blocchetto chiave ? blocca da perni che non si posso svitare, si devono rompere in qualche modo (sti giapponesi hanno proprio rotto eh) , quindi appena potr? metter? una piastra superiore in ergal , o qualcosa del genere
il cavetto di comunicazione ? fatto da 3 parti
una scatoletta , un cavo usb, e un cavo adattatore
ora capisco la difficolt? nel replicarlo, non sar? affatto semplice
c'? anche il connettore per l'ammo di sterzo elettronico, a sto punto mi chiedo se si possa farlo funzionare in qualche modo, o se ? proprio inutile
Comment