Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il nuovo forcellone oltre a miglioramenti estetici ha portato anche molti miglioramenti dinamici, il primo ? che rispetto a quello originale pesa 3,8 kg in meno e nonostante sia + leggero ? anche + rigido e inoltre ? circa 3cm + lungo e questo significa che la moto ha molta pi? trazione e in caso di perdita di aderenza della gomma posteriore si riesce a controllare meglio!!ovviamente visto che il passo si allunga anche la stabilit? sul veloce aumenta, anche se la zx7r era gi? stabile di suo e poi con qst forcellone il posteriore si alza permettendo di caricare di + l'anteriore in modo da avere inserimenti in curva molto + veloci!!!
azzo! ma dove lo hai trovato?
ha gli stessi rinforzi sugli attacchi del telaietto reggisella della 7r con cui correva yanagawa nel 2001!
ho letto qualche giorno fa' su un forum che il titolare di edr performance, si e' comprato 2 motori zx7r sbk per quattro soldi.....
Entro nel "Club" anche io, con la mia Ninja che st? rimettendo a posto proprio in questi giorni dopo un fermo di ben 10 anni di garage!!!
Non ho mai avuto il coraggio di venderla, questa moto mi ha fatto innamorare e ce l'ho da quando feci 18 anni... mi ha regalato tante di quelle emozioni che non ho mai neanche lontanamente pensato di separamici, e proprio adesso ho deciso di "rispolverarla" e riportarla su strada...
A dire il vero, ne avrei addirittura due... ho anche una ZX-7RR che tenevo "solo pista", ma che purtoppo dopo un high-side all' arrabbiata 2 ha riportato incurabili ferite al telaio (brutta crepa vicino al canotto di sterzo...). E' rimasta cos? in garage a far da "muletto" per i pezzi di ricambio per l'altra 7R, anche se magari un giorno riprender? il restyling anche su quella...
Metto qualche foto della mia...
Qui appena ritirata fuori dal garage... nostante il telo, 10 anni di polvere si fan sentire lo stesso...
Appena caricata sul carrello, per andare ala lavaggio e poi subito in officina per un accurato controllo generale, visto che ? da tanto che non torna a ruggire...
Ed appena lavata...
Adesso st? aspettando le nuove carene (sempre replica Yanagawa!) e la moto ? sotto i ferri per essere controllata bene prima di tornare su strada...
il cannotto di sterzo e' regolabile nell' inclinazione?
teoricamente il canotto di sterzo sarebbe regolabile nell'offset e nell'inclinazione se si riuscissero a trovare le boccole del kit racing visto che qst famose boccole hanno la sede del cuscinetto incorporata e quindi ? pressoch? impossibile da rifare.....
L'airbox airtech costa uno sproposito,e se ci aggiungi le spese di spedizione ti prendi una zx7r di ricambio
Se ti piace il carbonio in quanto "figo" ok,se li vuoi montare per motivi "tecnici" potresti provare a realizzarli tu in vetroresina. Ci metti poco tempo,pochissima spese e alla fine hanno la medesima funzionalit?.
Senti... Ho letto che hai anche le boccole per montare il forcellone del 10R del 2004 se ho capito bene... Sarei interessato... Servono solo quelle per installare il forcellone, o ci vogliono altre modifiche? Perch? quasi quasi......
zx7r, tra l' altro vedo che sei di Perugia, stiamo vicini ed abbiamo anche gli stessi mezzi in garage!!! "LA" Ninja per eccelenza, e il VTR!!!
Magari ci si pu? incontrare davanti a una birra e fare quattro chiacchiere! (e appena sono pronte le belve... magari anche 2 pieghe insieme!!)
Se non ti scoccia, posso chiederti se mi giri una bella lista completa dei link riguardanti la 7R??? Una volta avevo una bella "collezione" anche io di siti interessanti da cui attingere idee e parti speciali per la ninja... Poi tra un format e l' altro, ho perso un p? tutto e non mi dispiacerebbe tornare a fantasticare un p? a zonzo per il web...
Senti... Ho letto che hai anche le boccole per montare il forcellone del 10R del 2004 se ho capito bene... Sarei interessato... Servono solo quelle per installare il forcellone, o ci vogliono altre modifiche? Perch? quasi quasi......
Ciao,avevo chiesto anche io per le boccole (il forcellone della 10 ce l'ho) ma poi mi ? venuto il dubbio che quel forcellone col cerchio della 7 non ci va. Ieri ho dato un'occhiata ed effettivamente i distanziali cerchio-forcellone della 7 non si possono usare col forcellone della 10.
Non so se viceversa sia possibile,bisognerebbe provare ma io i distanziali della 10 non li ho.
Altrimenti servono o distanziali appositi o un cerchio della 10. Io opter? per la seconda soluzione,ma se ne parla in inverno.
Ciao,avevo chiesto anche io per le boccole (il forcellone della 10 ce l'ho) ma poi mi ? venuto il dubbio che quel forcellone col cerchio della 7 non ci va. Ieri ho dato un'occhiata ed effettivamente i distanziali cerchio-forcellone della 7 non si possono usare col forcellone della 10.
Non so se viceversa sia possibile,bisognerebbe provare ma io i distanziali della 10 non li ho.
Altrimenti servono o distanziali appositi o un cerchio della 10. Io opter? per la seconda soluzione,ma se ne parla in inverno.
io ho montato il forcellone del 636 05 e ho utilizzato il cerchio originale.
ho pero' ricostruito il supporto pinza posteriore.(ho montato una brembo).
secondo me, se si fanno gli spessori giusti, monta tutto anche sul forcellone 10r
effettivamente non so se il cerchio zx7 monta sul forcellone zx10 ma non ? escluso.....io fino all'anno scorso avevo il cerchio z750 (canale 5,5") montato sul forcellone zx7
se a qualcuno interessa qst modifica fatemi sapere ho il cerchio, perno ruota, pinza freno con staffa, distanziali e slitte adattate per montare sul forcellone zx7
Comment