Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma io, per il mio utilizzo, la considera la moto totale (considerando che enduro non lo devo fare ), per i 2000km all'anno di vacanza che faccio va benissimo, e una moto da 150kg fa sempre molto piacere nelle curve....
Sar? che, come dice un'amico, da quando ho conosciuto le moto leggere mi diverto troppo con pochi cavalli (pochi relativamente, perch? in cima al passo avere 60-70 penso siano eccezionali e non solo sufficienti )
cmq ipotizziamo di akrapovizzarla e di scendere in totale a 140 kg... Le prestazioni pure dovrebbero essere meglio di tante 600 jap e di qualche bicilindrica di cilindrata maggiore....
Io la DD l'ho provata e le delusioni sono state due: il peso ed il motore che non spinge, per essere un bicilindrico 750...
cmq ipotizziamo di akrapovizzarla e di scendere in totale a 140 kg... Le prestazioni pure dovrebbero essere meglio di tante 600 jap e di qualche bicilindrica di cilindrata maggiore....
Io la DD l'ho provata e le delusioni sono state due: il peso ed il motore che non spinge, per essere un bicilindrico 750...
Ma se pesa 150 il 690 sm come fa codesta a pesare lo stesso 150? Con un motore pi? grosso?....Finch? non vedo non credo!
cmq ipotizziamo di akrapovizzarla e di scendere in totale a 140 kg... Le prestazioni pure dovrebbero essere meglio di tante 600 jap e di qualche bicilindrica di cilindrata maggiore....
Io la DD l'ho provata e le delusioni sono state due: il peso ed il motore che non spinge, per essere un bicilindrico 750...
Il peso ? comunque ben distribuito e il motore spinge quanto deve per una moto di questa categoria (spero tu abbia messo la mappatura spinta perch? l'altra ? davvero ferma)...
... con la DD ci fai tutto, senza sacrifici, ? sul serio versatile oltre che molto divertente...
... con la KTM cose tipo l'autostrada o una gita in coppia al mare diventano una tortura.
Mikiff, hai ragione, ma il paragone non ? corretto....
Con la DD si paragona la 990SM, o anche la 950 SM (e la DD ne esce con le ossa belle rotte) perch? questa ? bicilindrica, ha un sellone pi? adatto a due, e pesa comunque meno del DD (chiaro che le950 si trovano ormai solo usate).
Il paragone non pu? essere fatto tra DD e la 690...
Se no ? quasi come se chiedessi: Ragazzi, cambio moto... mi prendo una k7 1000 o il Road King?
Ho esagerato col paragone, ma ....come dice SIC: ci pu? stare!
E comunque, almenoch? uno non vive sul raccordo o fa ogni giorno autostrada, la 690 non ? sconsigliabile. Ma molto dipende dalle proprie esperienze, io ho fatto 1200 di sola autostrada con il 640ADV, in coppia, con valigie e bauletto carico..... se si deve fare si fa.... non sono certo stato comodissimo, ma il motivo per cui l'avevo comprata non mi ha fatto pensare ad un alternativa perch? "poteva capitare l'autostrada"
Comment