Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mettiamo il caso che...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    rispetto ad una SS li giri a velocit? incredibile e in piena sicurezza !!! Per non parlare del divertimento puro che ti trasmette questa sua semplicit? nello stretto!!! Sull'SMR devi rivedere un p? il concetto di piega rispetto a prima,? pi? motard,mentre con l'SMT sei pi? vicino ai parametri di una stradale!!! Sono belle entrambe.....una istiga pi? teppismo....l'altra ti fa sentire in pace con il mondo quando fai parecchi km tra le curve !!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by tuonomax View Post
      rispetto ad una SS li giri a velocit? incredibile e in piena sicurezza !!! Per non parlare del divertimento puro che ti trasmette questa sua semplicit? nello stretto!!! Sull'SMR devi rivedere un p? il concetto di piega rispetto a prima,? pi? motard,mentre con l'SMT sei pi? vicino ai parametri di una stradale!!! Sono belle entrambe.....una istiga pi? teppismo....l'altra ti fa sentire in pace con il mondo quando fai parecchi km tra le curve !!
      perfetto sei stato chiaro
      essendo di indole tamarra e teppista sarei pi? propenso alla smr e poi mi gusta mucho la grafica...
      per? di contro non ho grandi esperienze con la guida stile motard...
      ho avuto la dd per due giorni come moto sostitutiva quando portai la mia rsv4 a fare il primo tagliando e mi accorsi che in realt? non occorreva "derapare" per divertirsi o andar forte... solo secondo me a troppo poco motore...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by yoshi55 View Post
        perfetto sei stato chiaro
        essendo di indole tamarra e teppista sarei pi? propenso alla smr e poi mi gusta mucho la grafica...
        per? di contro non ho grandi esperienze con la guida stile motard...
        ho avuto la dd per due giorni come moto sostitutiva quando portai la mia rsv4 a fare il primo tagliando e mi accorsi che in realt? non occorreva "derapare" per divertirsi o andar forte... solo secondo me a troppo poco motore...
        Parliamo comunque di moto di 190 kg in ordine di marcia , non di vere motard , le guidi pi? come maxi naked .


        p.s. per darti un termine di paragone con la DD 750 , visto che l'hai provata ,
        la SMR ha 30 cv /ruota in pi? , quasi 3 kg/m di coppia in pi? , e 6 kg meno.

        Frena meglio ed ha sospensioni eccellenti.

        Comment


        • Font Size
          #19
          forse la SD normale potrebbe essere più indicata della SD-R... meno panca, con meno allungo che però nel misto non serve, ma più rigorosa come ciclistica rispetto alla SM-R. Non ha i cerchi forgiati, però le quote sono più estreme quindi la maneggevolezza c'è tutta... Tieni presente che la SD con gomme in mescola, così come esce dal concessionario (vabè con gli akra...), è una moto che ha fatto 2.06 al mugello guidata da Padovani che è un giornalista e non un pilota... quindi il potenziale sulla pista c'è. Su strada dal misto stretto al veloce i limiti sono più quelli del contesto e della testa di chi guida, più che della moto quindi ne avrai sempre d'avanzo...
          Morale, dove scegli... scegli bene
          Last edited by !dade!; 04-11-10, 18:10.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by yokozuna View Post
            Parliamo comunque di moto di 190 kg in ordine di marcia , non di vere motard , le guidi pi? come maxi naked .


            p.s. per darti un termine di paragone con la DD 750 , visto che l'hai provata ,
            la SMR ha 30 cv /ruota in pi? , quasi 3 kg/m di coppia in pi? , e 6 kg meno.
            Frena meglio ed ha sospensioni eccellenti.
            :yeah:

            in sostanza posso continuare ad essere vandalo senza colpo ferire...

            p.s. l'unico vero crucio ? che essendo alto 172 cm tempo che avr? qualche difficolt? nelle manovre da fermo
            mi st? muovendo per provarla spero prima possibile...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by dadeejay View Post
              forse la SD normale potrebbe essere più indicata della SD-R... meno panca, con meno allungo che però nel misto non serve, ma più rigorosa come ciclistica. Non ha i cerchi forgiati, però le quote sono più estreme quindi la maneggevolezza c'è tutta... Tieni presente che la SD con gomme slick così come esce dal concessionario (vabè con gli akra...) è una moto che ha fatto 2.06 al mugello guidata da Padovani che è un giornalista e non un pilota... quindi il potenziale sulla pista c'è. Su strada dal misto stretto al veloce i limiti sono più quelli del contesto e della testa di chi guida, più che della moto quindi ne avrai sempre d'avanzo...
              Morale, dove scegli... scegli bene
              grazie
              quindi alla fine si riduce tutto a scegliere quella che mi piace di più...
              come sempre del resto...
              frà l'altro la sd è anche biposto se non sbaglio e costa decisamente meno rispetto alla r...
              Last edited by yoshi55; 04-11-10, 18:06.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by yoshi55 View Post
                :yeah:

                in sostanza posso continuare ad essere vandalo senza colpo ferire...

                p.s. l'unico vero crucio ? che essendo alto 172 cm tempo che avr? qualche difficolt? nelle manovre da fermo
                mi st? muovendo per provarla spero prima possibile...
                provala con la sella in gel o la touring della SMT, che oltre ad essere pi? comoda ? pi? bassa di qualche cm.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by yoshi55 View Post
                  grazie
                  quindi alla fine si riduce tutto a scegliere quella che mi piace di pi?...
                  come sempre del resto...
                  fr? l'altro la sd ? anche biposto se non sbaglio e costa decisamente meno rispetto alla r...
                  si costa di meno la sella ? un tantinello pi? bassa, bench? in assoluto resti alta (85 cm), se sei preoccupato per i giri curvosi da 600 km al giorno stai sereno

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by yokozuna View Post
                    provala con la sella in gel o la touring della SMT, che oltre ad essere pi? comoda ? pi? bassa di qualche cm.
                    se sar? possibile la prover? con la sella in gel...
                    anche perch? l'altezza da terra mi pare sia 87.5 cm sulla smr
                    io gi? sulla rsv 4 che ? a 84.5 toccavo con le punte degli stivali figurati sulla smr...
                    niente che mi possa preoccupare pi? di tanto comunque...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by dadeejay View Post
                      forse la SD normale potrebbe essere pi? indicata della SD-R... meno panca, con meno allungo che per? nel misto non serve, ma pi? rigorosa come ciclistica rispetto alla SM-R. Non ha i cerchi forgiati, per? le quote sono pi? estreme quindi la maneggevolezza c'? tutta... Tieni presente che la SD con gomme in mescola, cos? come esce dal concessionario (vab? con gli akra...), ? una moto che ha fatto 2.06 al mugello guidata da Padovani che ? un giornalista e non un pilota... quindi il potenziale sulla pista c'?. Su strada dal misto stretto al veloce i limiti sono pi? quelli del contesto e della testa di chi guida, pi? che della moto quindi ne avrai sempre d'avanzo...
                      Morale, dove scegli... scegli bene
                      nemmeno la SD-R ultima ha i cerchi forgiati , solo la SMR

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by dadeejay View Post
                        si costa di meno la sella è un tantinello più bassa, benchè in assoluto resti alta (85 cm), se sei preoccupato per i giri curvosi da 600 km al giorno stai sereno
                        in realtà la prenderei più per le sparate domenicali anzi lunedicali
                        e giretti a medio/breve raggio 200 km massimo e per l'uso cittadino quotidiano tipo avanti indietro dal lavoro e paletsra...
                        la durezza della sella non mi preoccupa più di tanto perchè dubito che ci sia qualcosa di più duro della sella della rsv4...
                        Last edited by yoshi55; 04-11-10, 18:18.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by yokozuna View Post
                          nemmeno la SD-R ultima ha i cerchi forgiati , solo la SMR
                          si si lo si sa che solo smr e rc8r hanno i forgiati...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by yoshi55 View Post
                            dubito che ci sia qualcosa di pi? duro della sella della rsv4...
                            non sottovalutare la durezza della sella della SDR...
                            Comunque... come a lsolito la miglior cosa che tu possa fare ? che trovi un conce che te le faccia provare...

                            ah incidentalmente la SD non ti chiede di ridefinire il tuo stile di guida (bench? ovviamente abbia manubrione va guidata 100% come una stradale, quindi di corpo, di pedane, di controsterzo), poi ripeto non voglio tirare acqua a nessun mulino secondo me qualsiasi di esse provi ti dar? soddisfazione!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by dadeejay View Post
                              non sottovalutare la durezza della sella della SDR...
                              Comunque... come a lsolito la miglior cosa che tu possa fare ? che trovi un conce che te le faccia provare...

                              ah incidentalmente la SD non ti chiede di ridefinire il tuo stile di guida (bench? ovviamente abbia manubrione va guidata 100% come una stradale, quindi di corpo, di pedane, di controsterzo), poi ripeto non voglio tirare acqua a nessun mulino secondo me qualsiasi di esse provi ti dar? soddisfazione!
                              io prenderei la SD-R e se avessi esigenza di trasportare il passeggero comprerei il kit biposto , i cv non bastano mai.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by dadeejay View Post
                                non sottovalutare la durezza della sella della SDR...
                                Comunque... come a lsolito la miglior cosa che tu possa fare ? che trovi un conce che te le faccia provare...

                                ah incidentalmente la SD non ti chiede di ridefinire il tuo stile di guida (bench? ovviamente abbia manubrione va guidata 100% come una stradale, quindi di corpo, di pedane, di controsterzo), poi ripeto non voglio tirare acqua a nessun mulino secondo me qualsiasi di esse provi ti dar? soddisfazione!
                                pu? sempre mettere una sella in gel

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X