Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
...ma che sei matto? Fidati che in KTM fanno BENISSIMO a mantenere il trittico catena/corona/pignone... su una moto con quel carattere, quella potenza, quella erogazione e con quella possibile tipologia d'uso (ti ricordo che anche con la NON "R" ci puoi fare dell'OFF mica da ridere) il cardano lo triti in 10 minuti...
...ma che sei matto? Fidati che in KTM fanno BENISSIMO a mantenere il trittico catena/corona/pignone... su una moto con quel carattere, quella potenza, quella erogazione e con quella possibile tipologia d'uso (ti ricordo che anche con la NON "R" ci puoi fare dell'OFF mica da ridere) il cardano lo triti in 10 minuti...
Per carit? non discuto, vuol dire che mi guarder? intorno, cassando KTM (Yamaha, Honda, Bmw e la stessa Triumph per non parlare di Guzzi la pensano in modo diverso)
ti scoccia cos? tanto dare un'ingrassata ogni 500 km?
Uno che usa questa moto "senza essere un dentista" , ossia per ci? per cui ? nata, in un giorno 500 km li fa due volte: ti immagini che rottura ingrassare due volte al giorno?
Per quanto concerne l'attitudine per l'Off, in fondo le mukkone col cardano ci vanno (come ci pu? andare una moto che pesa 230 kig e pi?), quindi perch? non KTM con la sua versione cmq pi? stradale?
tanto ci sarebbe la R per il fuoristrada pi? impegnato...
Uno che usa questa moto "senza essere un dentista" , ossia per ci? per cui ? nata, in un giorno 500 km li fa due volte: ti immagini che rottura ingrassare due volte al giorno?
Per quanto concerne l'attitudine per l'Off, in fondo le mukkone col cardano ci vanno (come ci pu? andare una moto che pesa 230 kig e pi?), quindi perch? non KTM con la sua versione cmq pi? stradale?
tanto ci sarebbe la R per il fuoristrada pi? impegnato...
Appunto, e poi se l'ha fatto Triumph non vedo perch? non possa farlo anche KTM con una moto come la 1190 pi? portata alla strada, come la Explorer del resto
Verifica quanti cardani trita il GS usato non solo in strada e verifica alnche il prezzo del ricambio... Il cardano va bene per una stradale pura possibilmente con una erogazione non brutale...
...tanto ci sarebbe la R per il fuoristrada pi? impegnato...
Certo... Perch? tu per la "stessa moto" progetti due telai diversi e due blocchi motore differenti? Economico... Ok che KTM ? in positivo ma non esageriamo...
Verifica quanti cardani trita il GS usato non solo in strada e verifica alnche il prezzo del ricambio... Il cardano va bene per una stradale pura possibilmente con una erogazione non brutale...
Per carit? una casa ? libera di fare le proprie scelte cos? come il cliente ? libero di fare le proprie. Io potrei anche dire che forse KTM non se la sente per vari motivi che non sto qui a sindacare di fare una moto con il cardano (cos? come Ducati una moto con quattro cilindri). Dico solo che KTM si tiene la sua catena ed io mi indirizzer? verso altro
Comment