Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sono passato in KTM e...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Sono passato in KTM e...

    ...ci sono rimasto male

    Premetto: il conce della mia zona ha KTM e Yamaha.
    Sono andato a vedere sta famigerata SD, ma, dato che sapevo che non l'avrei trovata, ero comunque molto interessato al Duke 690, che mi ha sempre affascinato tecnicamente. Speravo che anche l'estetica facesse la sua parte per darmi il colpo di grazia e mettere in conto un test-ride, e forse un probabile acquisto, magari a fine anno

    Appena entro c'? una mt-09 full optional (akra, frociate carbon, e tante altre chicche) che mi rapisce il cuore.
    Ma non mi fermo, cammino verso la "Orange zone"
    Bene, la SD ovviamente non c'?.
    Duke? Quanti ne vuoi
    125, 200, 390... e lei.. la 690.

    Vab? vengo al sodo...
    BOH...
    Plastica.
    Tanta plastica.
    Una montagna di plastica.
    Plastica everywere

    Un ammasso di plastica da 140 kg.

    Mi ci siedo, ? ovviamente una bicicletta.
    La sella a mio parere ? veramente scomoda, cio? troppo avanti (sto seduto sul serbatoio) e molto "costretta": il gradino dietro, che separa il posto del passeggero, non d? la possibilit? di muoversi avanti e indietro.
    Cerco le pedane e non le trovo.
    Poi le trovo, ma fatico come un cane ad arrivare al cambio: troppo in alto.
    Manubrio alto, ma questo gi? si sapeva.

    Vabb?... prezzo?
    Mi fa: stiamo sui 9000.

    Cio?, sta sugli 8200, ma poi qualche chicca del powerparts ci scappa sempre

    Avrei voluto provarla, ma era tardi e ho deciso di lasciar perdere, tanto non mi aveva fatto una bella impressione.

    PS: accanto alla mt-09, il K sfigurava ALLA GRANDE! Molto pi? curata e meno plasticosa, la giapponese.

  • Font Size
    #2
    Io ho l'ho provata. Anche quella che ho provato io aveva il cambio troppo in alto, inutilizzabile. Si regola in un attimo, non ti preoccupare.
    Confermo che non c'? molta possibilit? di movimento in sella.
    La prova mi ha lasciato un po' dubbioso.Penso serva qualche km in pi? per abituarsi a tanta leggerezza e guidarla come richiede.
    Io l'ho provata per una ventina di km vicino al circuito del Mugello, quindi appennino, strade tutte curve.
    La sensazione era quella di essere sempre troppo lento in percorrenza di curva, sempre la sensazione di un davanti un po leggero, come, appunto se non avessi abbastanza velocit?.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Vab? ma apparte la posizione di guida e l'estrema leggerezza, a me fa spavento tutta quella plastica montata su un monocilindrico da quasi 9000€ ...LA BASE.

      Non ha chiss? quale elettronica (non serve) che giustifichi questo prezzo, neppure sospensioni ultraregolabili (la forca non ne ha, il mono ha il classico precarico).
      Qualit? non c'?, ? un plasticume.

      Quindi sto prezzo da dove salta fuori?

      Messa vicina al Duke 390 non ? molto diversa... ha un'impostazione pi? motard ed ? un p? pi? grossa, ma a livello qualitativo ? molto simile alla sorellina.... che costa quasi 4000 bombe in meno.

      Per me ? una moto da non pi? di 6500-7000€

      Mis? che andr? a vedere qualche vecchio duke III usato

      Comment


      • Font Size
        #4
        novemila?

        Comment


        • Font Size
          #5
          rapporto qualit?/prezzo/prestazioni/piacere di guida, ora come ora, la MT09 ? una delle migliori moto sul mercato

          la duke ? una fun bike mono..cos? come la SMC 690..

          se vuoi quelle, non ti interessa che siano fatta de plastica..le guidi e ti ci diverti

          intendiamoci, io non glieli darei..usata, magari, se ne pu? parlare..ma 9000 euro..naaaaaaaaaaaaaa

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by bastich View Post
            rapporto qualit?/prezzo/prestazioni/piacere di guida, ora come ora, la MT09 ? una delle migliori moto sul mercato

            la duke ? una fun bike mono..cos? come la SMC 690..

            se vuoi quelle, non ti interessa che siano fatta de plastica..le guidi e ti ci diverti

            intendiamoci, io non glieli darei..usata, magari, se ne pu? parlare..ma 9000 euro..naaaaaaaaaaaaaa
            assolutamente troppi...ma devi considerare l'indistruttibilit? e assenza di manutenzione di quel mono...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by gabelbrucken View Post
              assolutamente troppi...ma devi considerare l'indistruttibilit? e assenza di manutenzione di quel mono...
              li conosco i mono K..e mi sono appena messo in casa un LC8

              se uno fa due conti:

              componentistica di livello medio-alto

              motore di livello alto

              peso contenuto

              fattore divertimento alto-altissimo

              ? l'impressione di mancanza di qualit? che si percepisce, perch? quello che vedi ? davvero TROPPO POCO per dare all'utenza finale la sensazione di un prodotto da 9000 pleuri

              insomma, con due pezzi di carbonio messi su anche per sbaglio (costo industriale 10 centesimi), avrebbero sicuramente fatto centro e nessuno si sarebbe lamentato

              invece hai l'impressione di spendere 9000 pleuri per un pezzo di plastica sottile come carta velina con un motore appeso sotto

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by bastich View Post
                li conosco i mono K..e mi sono appena messo in casa un LC8

                se uno fa due conti:

                componentistica di livello medio-alto

                motore di livello alto

                peso contenuto

                fattore divertimento alto-altissimo

                ? l'impressione di mancanza di qualit? che si percepisce, perch? quello che vedi ? davvero TROPPO POCO per dare all'utenza finale la sensazione di un prodotto da 9000 pleuri

                insomma, con due pezzi di carbonio messi su anche per sbaglio (costo industriale 10 centesimi), avrebbero sicuramente fatto centro e nessuno si sarebbe lamentato

                invece hai l'impressione di spendere 9000 pleuri per un pezzo di plastica sottile come carta velina con un motore appeso sotto
                che ti accattasti?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by firebladexrr View Post
                  che ti accattasti?
                  K adv a caBBBBBBBuratori

                  con un bel p? di frociate che mi appronto a smontare

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by bastich View Post
                    invece hai l'impressione di spendere 9000 pleuri per un pezzo di plastica sottile come carta velina con un motore appeso sotto
                    Esatto, ? l'impressione che ha dato a me.

                    Per? quel che non capisco ? la differenza di prezzo col 390...
                    Il motore ? sempre il classico monocilindrico indistruttibile, 4v a liquido, ovviamente cambia cilindrata e potenza.
                    Classico telaio a tralicci.
                    Forcellone posteriore IDENTICO
                    Forche non regolabili in entrambi i casi
                    Stessa strumentazione

                    Ma perch? devo pagare 4000? in pi? per un motore un p? pi? grosso?

                    I 5000? per il 390 ci stanno tutti (anzi, per me so troppi pure quelli), ma 9000 per il 690... per carit?

                    Da quel che ricordo il 690 precedente ? fatto meglio (ne vidi uno anni fa)... molto pi? motard, pi? essenziale, meno plasticoso... e costava meno (forse perch? mancava l'abs, boh)

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Motorale View Post
                      Esatto, ? l'impressione che ha dato a me.

                      Per? quel che non capisco ? la differenza di prezzo col 390...
                      Il motore ? sempre il classico monocilindrico indistruttibile, 4v a liquido, ovviamente cambia cilindrata e potenza.
                      Classico telaio a tralicci.
                      Forcellone posteriore IDENTICO
                      Forche non regolabili in entrambi i casi
                      Stessa strumentazione

                      Ma perch? devo pagare 4000? in pi? per un motore un p? pi? grosso?

                      I 5000? per il 390 ci stanno tutti (anzi, per me so troppi pure quelli), ma 9000 per il 690... per carit?

                      Da quel che ricordo il 690 precedente ? fatto meglio (ne vidi uno anni fa)... molto pi? motard, pi? essenziale, meno plasticoso... e costava meno (forse perch? mancava l'abs, boh)
                      il 390 ? prodotto in oriente (India, se non erro)

                      mi ricordavo che sul 690 la forca era completamente regolabile (almeno, sull'SMC lo era)

                      non vorrei lo sia solo sulla "R"

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by bastich View Post
                        mi ricordavo che sul 690 la forca era completamente regolabile (almeno, sull'SMC lo era)

                        non vorrei lo sia solo sulla "R"
                        Esatto, solo sulla R... la base ha una forca che o te la tieni cos?, o te la tieni cos?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Motorale View Post
                          Esatto, ? l'impressione che ha dato a me.

                          Per? quel che non capisco ? la differenza di prezzo col 390...
                          Il motore ? sempre il classico monocilindrico indistruttibile, 4v a liquido, ovviamente cambia cilindrata e potenza.
                          Classico telaio a tralicci.
                          Forcellone posteriore IDENTICO
                          Forche non regolabili in entrambi i casi
                          Stessa strumentazione

                          Ma perch? devo pagare 4000? in pi? per un motore un p? pi? grosso?

                          I 5000? per il 390 ci stanno tutti (anzi, per me so troppi pure quelli), ma 9000 per il 690... per carit?

                          Da quel che ricordo il 690 precedente ? fatto meglio (ne vidi uno anni fa)... molto pi? motard, pi? essenziale, meno plasticoso... e costava meno (forse perch? mancava l'abs, boh)

                          costava meno un par di ciufoli, stava a 10400 di listino fai te... io lo portai via a 9 circa

                          ma te ne d? atto, molta pi? qualit? percepita...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by bastich View Post
                            li conosco i mono K..e mi sono appena messo in casa un LC8

                            se uno fa due conti:

                            componentistica di livello medio-alto

                            motore di livello alto

                            peso contenuto

                            fattore divertimento alto-altissimo

                            ? l'impressione di mancanza di qualit? che si percepisce, perch? quello che vedi ? davvero TROPPO POCO per dare all'utenza finale la sensazione di un prodotto da 9000 pleuri

                            insomma, con due pezzi di carbonio messi su anche per sbaglio (costo industriale 10 centesimi), avrebbero sicuramente fatto centro e nessuno si sarebbe lamentato

                            invece hai l'impressione di spendere 9000 pleuri per un pezzo di plastica sottile come carta velina con un motore appeso sotto
                            Conosco abbastanza bene i listini Ktm...ho avuto il DukeIII690R, il SMR e ora ho l'Adventure... e tra cerchi forgiati del SMR, le belle saldature del terminale sottocoppa del Duke , e gli accoppiamenti di plastiche (che ridicolizzano i Multistrada) dell'Adventure devo dire che KTM fa bella roba...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Motorale View Post
                              Esatto, ? l'impressione che ha dato a me.

                              Per? quel che non capisco ? la differenza di prezzo col 390...
                              Il motore ? sempre il classico monocilindrico indistruttibile, 4v a liquido, ovviamente cambia cilindrata e potenza.
                              Classico telaio a tralicci.
                              Forcellone posteriore IDENTICO
                              Forche non regolabili in entrambi i casi
                              Stessa strumentazione

                              Ma perch? devo pagare 4000? in pi? per un motore un p? pi? grosso?

                              I 5000? per il 390 ci stanno tutti (anzi, per me so troppi pure quelli), ma 9000 per il 690... per carit?

                              Da quel che ricordo il 690 precedente ? fatto meglio (ne vidi uno anni fa)... molto pi? motard, pi? essenziale, meno plasticoso... e costava meno (forse perch? mancava l'abs, boh)

                              non credo che le cose che SEMBRANO identiche tra 390 e 690 lo siano effettivamente eh...
                              Tu sparesti distinguere il forcellone dello Zx12r del 2000 e quello del 2002? Beh, io no, eppure uno era estruso, l'altro scatolato...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X