Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
L'affare ? x chi compra l'usato, chi deve vendere abbassa le braghe.
Mai provata ma visto gente che la usava x strada andando pianissimo, sembra molto scorbutica e ignorante, mi dicono che occorre essere grandi piloti per tirarla a dovere, di difficile interpretazione.
Scarichi sotto Akra completi racing, ci metti un DbKiller finto tanto ? tutto chiuso non si leggerebbe nulla. mappa KTM dedicata ed in 2 minuti hai la carburazione perfetta
Provata al ktm orange day il modello r prima versione..quello con un po meno cilindrata una candela x cil e i cerchi forgiati...ciclisticamente meravigliosa, piu facile di una 999 e schifosamente appunto coma una rsv2.. davvero gustosa e non impiccata alla guida! Certo che ? un bicilindrico scalciante con un erogazione meno elettrica di un ducati x capirci
Come ho scritto sopra l ho trovata molto apposto gia di serie, piu di quello che sono apposto le ducati..come un aprilia v2 x capirci moto davvero con una ciclistica race..ma piu facile da manovrare rispetto ad aprilia..piu simile a ducati over 1098!
non la migliore delle tre in senso assoluto, ma coi vantaggi dell una e dell altra (ciclistica appunto aprilia...facilita ducati )
Non l'ho mai provata, ma mi stuzzica il concetto di supersportiva razionale, senza cagate elettroniche ormai irrinunciabili per la massa e con un design davvero personale ... Non credo vada meno di una 1098 che conosco strabene. La SD la trovo una moto inutile, non trovo il senso di avere na mandria di cv e poi limitarli elettronicamente...
Peccato che ho un mutuo in corso, altrimenti la prendevo davvero, guidare una supersportiva da un altro gusto...
Ma guarda che la SD non la usano in molti con elettronica inserita...e nonmi pare ci sia stataun'ecatombe tra i proprietari...
Io provai la base...
una posizione di guida comodissima, un motore moooolto lineare, fin troppo, leggera e facile. Penso che su strada sia tra le migliori in assoluto per un amatore.
Niente pista, costa troppo gi? solo arrivarci per noi del sud... La userei su per i passi, e 170cv con 130nm di coppia mi sembrano pi? che sufficienti se poi sono abbinati a una ciclistica con i controcaxxi
Comment