Ciao a tutti! 
Come ho scritto nel topic di presentazione, ho acquistato da poco una Brutale 675.
Per quei pochi km che ci ho fatto (moto pazzesca) ho notato un problema...oddio...più che problema è un fastidio, che ho visto essere però molto comune, sebbene su topic non più recenti.
Ho un problema al contamarce in quanto (spesso a regimi bassi) non segna il rapporto giusto - spesso succede tra la 3 e la 4.
Non credo sia un problema di aggiornamento centraline (o di sensori) in quanto l'ex proprietario l'aveva sempre tagliandata in MV e l'ultimo tagliando l'aveva fatto di recente.
Avevo letto che una soluzione fosse di abbassare leggermente la pedana del cambio, qualcuno ha provato o ha la mia stessa problematica?
Altra cosa, sapevo che la Brutale di quell'anno avesse il quickshifter solo in salita. Quella mia invece funziona sia in salita che in scalata. Accessorio aftermarket o aggiornamento della casa?
Grazie 
							
						
					
Come ho scritto nel topic di presentazione, ho acquistato da poco una Brutale 675.
Per quei pochi km che ci ho fatto (moto pazzesca) ho notato un problema...oddio...più che problema è un fastidio, che ho visto essere però molto comune, sebbene su topic non più recenti.
Ho un problema al contamarce in quanto (spesso a regimi bassi) non segna il rapporto giusto - spesso succede tra la 3 e la 4.
Non credo sia un problema di aggiornamento centraline (o di sensori) in quanto l'ex proprietario l'aveva sempre tagliandata in MV e l'ultimo tagliando l'aveva fatto di recente.
Avevo letto che una soluzione fosse di abbassare leggermente la pedana del cambio, qualcuno ha provato o ha la mia stessa problematica?
Altra cosa, sapevo che la Brutale di quell'anno avesse il quickshifter solo in salita. Quella mia invece funziona sia in salita che in scalata. Accessorio aftermarket o aggiornamento della casa?
Grazie
 
							
						


 per evitare sistemi aggiuntivi...). ps.: ci sono alcune versioni "ibride" (penso a cavallo tra le varie versioni, boh), cioè con impianto elettrico idoneo al 2.0 ma con il sensore 1.0 dove basta cambiare il sensore e il gioco è fatto, al max aggiornare la mappatura. Comunque se tutto funziona bene, dovrebbe essere stato fatto un buon lavoro
 per evitare sistemi aggiuntivi...). ps.: ci sono alcune versioni "ibride" (penso a cavallo tra le varie versioni, boh), cioè con impianto elettrico idoneo al 2.0 ma con il sensore 1.0 dove basta cambiare il sensore e il gioco è fatto, al max aggiornare la mappatura. Comunque se tutto funziona bene, dovrebbe essere stato fatto un buon lavoro  Putroppo causa tempo e maltempo non ho avuto modo di portarla dal meccanico...
 Putroppo causa tempo e maltempo non ho avuto modo di portarla dal meccanico... e mi viene il dubbio che non abbia il QS
 e mi viene il dubbio che non abbia il QS  
	

Comment