Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

312 vs 1098 al Nurburgring

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Ombrascura View Post
    Scusami Raster se ti quoto due volte, ma capisci che questo e' il dilemma che e' stato portato avanti per 20 anni con la storia Ducati Vs Japponesi ?


    E' OVVIO che se prepari una motocicletta di serie vai a lavorare sul miglioramento delle performance ma allora cade tutta l'arringa di difesa della serie "compro una jap ho speso 10mila euro in meno ed ho gli stessi risultati" e qui la comparativa e' stata fatta con due moto italiana/giapponese con la stessa architettura del motore.
    Tra le altre cose verso la MV viene spesso lanciata l'accusa di avere un motore di natura ''vecchia''.

    Questo dovrebbe fare riflettere non poco.

    ...aggiungo che la R1 per me resta una bellissima moto sia dal punto di vista estetico che tecnologico.

    Non voglio accendere un mega flame, volevo fare riflettere che per la MV-312R le accuse lette qui in giro non hanno trovato riscontri sui test.

    Tutto qui
    Anche qui mi trovo d'accordo. Non sarebbero pi? moto commerciali uguali.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Ombrascura View Post
      Quoto ancora te perche' alimenti il post

      Hai presente quanto e' grande Mv-Agusta/Cagiva e quante moto riesce a vendere all'anno ?

      I prezzi sono per forza di cose superiori rispetto a tutti gli altri (esattamente come Morini e Bimota, ed in parte minore Ducati) e ti do' anche ragione che su 20mila euro ce ne stanno 3-4 di peso solo per il nome che porta.

      Per i ricambi e' falso, stai parlando di un sentito dire, MV-Agusta in questi ultimi anni e' cambiata e non poco.

      Inoltre le moto MV, sono molto affidabili, davvero credimi.

      Che poi ci sia quello che aspetta il radiatore da tre mesi e il concessionario se ne sbatte questo e' un altro problema che al momento e' insoluto.

      Purtroppo non esiste una catena ufficiale per la distribuzione delle moto e dei ricambi, il tutto con il controllo diretto della casa madre.

      L'anno scorso sono scoppiati casini con le centraline servizi delle Brutali 750 e di alcune versoini delle prime B910 (fatte dalla SAAB, ragazzi la SAAB) e la sistuazione e' stata aggravata da una gestione assurda del problema.
      Officine che teneva bloccate le moto, la casa madre non sapeva delle moto ferme, gente che scriveva alla casa madre (che cadeva dal pero).

      Poi arrivano i ricambi, le officine continuano a sbattersene, la casa madre informa direttamente i clienti che a loro volta sono andati a sollecitare di persona le officine per recuperare e montare il ricambio.

      Ho assistito di persona a queste sitazioni (presso un fantomatico guru delle MV che ha tenuto ferme per oltre 4mesi una decina di Brutali...)

      Ora le Brutali montano MagnetiMarelli e con un minimo di malizia si poteva risolvere il tutto senza fare scoppiare nessuna polemica.

      Purtroppo la totale assenza di catene come DucatiStore, HondaPoint o i dealer ufficiali Yamaha si paga a caro prezzo.
      Avevo comunque precisato che era "UN SENTITO DIRE".
      --------------------------------------------------------------------
      Mi hanno sempre lasciato un p? perplesso tutti quei discorsi fatti sul motore Mv che si rompe - mi pareva molto strano, trattandosi di un motore ITALIANO .

      Per quanto riguarda la catena post vendita, cosa aspettano ad arricchirla. Lo sapranno che questo pu? essere un deterrente nelle vendite.

      Io credo, che se MV di pezzi ne vendesse molti di pi?, e la bellezza di questa moto, stai pur sicuro, darebbe una mano non indifferente, allora anche i prezzi dovrebbero calare e quindi essere alla portata di pi? persone.

      Non dico che una MV debba essere venduta con lo stesso prezzo di una R1, sia ben inteso (e lo scrivo perch? qui mi s? che ci sono persone che prendono fischi per fiaschi).

      Basterebbe quantificare il costo di quei pezzi (forcelle, ammortizzatore, pedane, SCARICHI, ecc. ec.) e poi sommarli al costo della R1 ed il conto ? subito fatto.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Salve!
        un mio amico possiede una f4 ed ha all'attivo ben 55.000 km!!!
        pensavo fosse una balla,mi sono dovuto ricredere.
        ci è arrivato solo con la normale manutenzione,mai nessun problema.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Ombrascura View Post
          Fatta dai tester di PowerBike (sono tutti inglesi)
          C'è un link sull'argomento?
          Su google alla voce "Powerbike" si trovano solo negozi.
          I tempi sempre che non abbiano riservato la pista penso siano riferiti "bridge to bridge" quindi escludendo il tratto rettilineo; comunque anche senza rettilineo (circa 1 km) 7'21" o 7'34" restano comunque dei tempi incredibili per una moto stradale almeno IMHO?
          P.S.
          Ho trovato qualcosa di più "esplicito" sull'argomento:
          Presi da riviste recenti, sono tutti gantry to bridge, cioè esclusa la parte di rettilineo chiusa da una sbarra. Il tratto dovrebbe essere di 19,1 km, mediamente con una 1000 si percorre in 20 secondi la parte mancante, con una 600 in circa 22. Ducati 1098 s 7.26.8 Yamaha R 1 7:28 (ci sono anche ...

          conferma i tempi senza il tratto rettilineo resta il fatto che delle riviste citate PerformanceBike e Two Whells su Google non ho trovato traccia. Interessante il fatto che la 1098 sia stata testata da un'altra rivista quindi in condizioni non paritetiche, più interessante ancora il fatto che la RSV1000 abbia un riscontro di 7'32"6 contro i 7'30" di un GSXR1000 (e già qui ci vedo poco chiaro) e che una "poco pistaiola" Superduke 7'48"1. Il ring è una pista veloce, con un buon passo si gira sotto i 9' e con un 1000 si dovrebbe arrivare sui 8'30" da "buon amatore", fare 7'21"8 vuol dire girare ad una media di oltre 155 km/h su una pista che "cercare il tempo" non raramente si trova un posto all'ospedale .... se va' bene!
          Per i più pigri riporto i tempi:

          MV Agusta 312 R 7.21.8
          Yamaha R 1 7:28
          Suzuki GSX R 1000 7.30
          Aprilia RSV1000R Factory 7.32.6
          Ducati 1098 7.34.2
          Suzuki GSXR 750 7.35.9
          Triumph Daytona 675 7.40.1
          Honda CBR600RR 7.44.0
          Aprilia Tuono Factory 7.45.6
          Yamaha R6 7.47.1
          Kawasaki ZX-6R 7.48.0
          KTM SuperDuke 990 7.48.1
          Ducati Monster S4RS 7.50.4
          Suzuki GSXR 600 7.51.2
          Triumph Speed Triple 7.59.5
          BMW F800S 8.10.1
          Buell XB12SS Lightning 8.12.5
          Yamaha MT-01 8.22.9
          Ducati GT-1000 8.27.9
          Last edited by Paolo52; 20-01-08, 16:54. Reason: aggiunta

          Comment


          • Font Size
            #35
            Honda CBR600RR 7.44.0 - Kawasaki ZX-6R 7.48.0 - Yamaha R6 7.47.1 ????????

            Aprilia Tuono Factory 7.45.6


            KTM SuperDuke 990 7.48.1



            Ma questi erano per caso passati dall'Oktober fest prima di prendere i tempi ?

            Qua c'? pi? di qualcosa che non mi convince.

            Ed il Monster (seppure sr4s ma con quella guida senza protezione) che gira meglio del suzuki 600 !

            Ma sono impazziti

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by raster10 View Post

              Ma questi erano per caso passati dall'Oktober fest prima di prendere i tempi ?

              Stupefacente anche il tempo di 8'22"9 della MT-01, non sono nessuno per fare affermazioni assolute; sul ring ho fatto in tutto meno di 20 giri ed un tempo discreto (bridge to bridge) lo reputo tra i 8'30" ed i 9' dipende da traffico e adrenalina in corpo. Fosse anche Valentino Rossi che mi "bastona" con quella moto li' vendo tutto e mi compro un Harley

              Comment


              • Font Size
                #37
                Dai ragazzi, io credo che quei tempi letti così fanno capire che c'era qualcosa che non ha funzionato in questi rilevamenti...
                Io direi che per capire il potenziale di una moto, la cosa migliore è vedere come vanno nei vari campionati STK nazionali o anche nei trofei minori... è infatti in queste competizioni di secondo piano che si può davvero capire il potenziale (inteso come prestazioni, affidabilità e sfruttabilit&#224 che può esprimere una moto su pista.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by desmopiega View Post
                  nn capisco a che pro' tenerle ferme , mi puoi illuminare su questo ; ? per ripicca o che altro !?!
                  ...per incompetenza!

                  La MV Agusta ha affidato la sua rete di distribuzione solo a chi aveva disponibilita' economica senza tener minimamente conto della competenza tecnica.

                  Ci sono molti rivenditori a Milano ed hinterland che si spacciano per ufficiali e non hanno nemmeno l'officina.

                  Questo ad esempio aveva le moto ferme perche' l'assistenza gliela faceva una officina di appoggio, le moto venivano portate li messe a posto in base a dei fogli sui quali ci stavano scritti i problemi e poi riportate al rivenditore.

                  Ovviamente per la richiesta dei ricambi in garanzia era il rivenditore che si doveva occupare delle richieste.

                  Capisci che e' facile, in queste condizioni, far nascere incomprensioni...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by raster10 View Post
                    Si confermo.

                    Ma allora dovevano mettere in pista anche la Ducati desmosedici, se teniamo buono il tuo ragionamento.
                    Io personalmente non vedo il problema a metterla in pista per il confronto.

                    Tieni presente che MV a quel punto poteva sfoderare la versione ClaudioCastiglioni.

                    A quel punto pero' ci sarebbero state due moto da 50 e 100 mila euro.

                    La nuova R1 costa nuova, diciamo 14-15Ke, senza sconti o amicizie varie.
                    La 312R costa nuova, 20-21Ke.

                    Non mi sembra che il confronto sia poi cosi "ingiusto" tale da giustificare la presenza della Desmo16RR

                    Almeno, questo a mio modo di vedere..

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by MSIAMD View Post
                      Quota alla grande. Basterebbero gi? cerchi marchesini e pompa e pinze freni brembo per un totale massimo di 3000 eurozzi in pi? e poi si che si vola..
                      Hai detto niente!

                      Quelle modifiche, con pezzi nuovi, credo che ti costino anche piu' di ''soli'' 3000 mila euro.

                      In ogni caso non credo che ti facciano recuperare 7 secondi.

                      Li in mezzo ci sta' il motore...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by raster10 View Post
                        Honda CBR600RR 7.44.0 - Kawasaki ZX-6R 7.48.0 - Yamaha R6 7.47.1 ????????

                        Aprilia Tuono Factory 7.45.6


                        KTM SuperDuke 990 7.48.1



                        Ma questi erano per caso passati dall'Oktober fest prima di prendere i tempi ?

                        Qua c'? pi? di qualcosa che non mi convince.

                        Ed il Monster (seppure sr4s ma con quella guida senza protezione) che gira meglio del suzuki 600 !

                        Ma sono impazziti
                        Questi non sono i tempi della rivista di cui parlo.

                        E' un magazine inglese che mi passa sotto mano al lavoro...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by xsandrox View Post
                          Dai ragazzi, io credo che quei tempi letti cos? fanno capire che c'era qualcosa che non ha funzionato in questi rilevamenti...
                          Io direi che per capire il potenziale di una moto, la cosa migliore ? vedere come vanno nei vari campionati STK nazionali o anche nei trofei minori... ? infatti in queste competizioni di secondo piano che si pu? davvero capire il potenziale (inteso come prestazioni, affidabilit? e sfruttabilit?) che pu? esprimere una moto su pista.

                          Insomma, gia' il fatto che partecipi ad un campionato fa' si che metti profondamente mano sulla moto in quasi tutti i suoi aspetti.

                          Il test al ring era su moto completamente di serie (e la roba riportata su con KTM, monster, RSV non centra nulla... non so' nemmeno peche' sia stata postata)

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by raster10 View Post
                            Honda CBR600RR 7.44.0 - Kawasaki ZX-6R 7.48.0 - Yamaha R6 7.47.1 ????????

                            Aprilia Tuono Factory 7.45.6


                            KTM SuperDuke 990 7.48.1



                            Ma questi erano per caso passati dall'Oktober fest prima di prendere i tempi ?

                            Qua c'? pi? di qualcosa che non mi convince.

                            Ed il Monster (seppure sr4s ma con quella guida senza protezione) che gira meglio del suzuki 600 !

                            Ma sono impazziti

                            Si ho capito pero' chi ha postato poteva anche esplicitare che questi tempi li ha presi da un utente di internet che ha creato un post e ci ha infilato dei tempi presi dalle riviste (non specificando le origini) per fare un riassunto!

                            NON HANNO SENSO LETTI COSI'...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Ombrascura View Post
                              Si ho capito pero' chi ha postato poteva anche esplicitare che questi tempi li ha presi da un utente di internet che ha creato un post e ci ha infilato dei tempi presi dalle riviste (non specificando le origini) per fare un riassunto!

                              NON HANNO SENSO LETTI COSI'...
                              Guarda che quei tempi, per come la vedo io, sono proprio straballati, ed alla grande.

                              Penso che tu ti riferisca ad altra prova, pi? sensata e logica : Stessa pista, stesso giorno, stesso pilota ?, moto di serie.

                              -------


                              Ti facevo l'esempio del desmosedici per sottolineare il fatto che moto che costano molto di pi? (parlo di moto di serie naturalmente), hanno per forza equipaggiamenti superiori a pari moto molto meno costose.

                              Se su quell'R1 cambio solo forca e mono, stai pur sicuro che i sette secondi diventano tre secondi.

                              Comunque la mia non vuol essere una critica alla MV, ci mancherebbe altro, se mi arriva l'occasione giusta, non ci pensi due volte a prenderla.

                              E' solo che trovo strampalato fare queste comparative.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Ombrascura View Post
                                Insomma, gia' il fatto che partecipi ad un campionato fa' si che metti profondamente mano sulla moto in quasi tutti i suoi aspetti.

                                Il test al ring era su moto completamente di serie (e la roba riportata su con KTM, monster, RSV non centra nulla... non so' nemmeno peche' sia stata postata)
                                Dai non è così: se si parla di competizioni Stock, le modifiche ammesse sono solo il minimo sindacale: carene, tubi a treccia, sospensioni scarico e centralina... insomma, quello che si definisce "necessario" per girare in pista già da un amatore veloce. La moto in questo tipo di configurazione è assolutamente originale come meccanica... se si parla di Superbike è un altro discorso ma nel caso delle Stock direi che si ha un bel riscontro sul reale valore delle moto.
                                Non è una critica a MV, che sicuramente è una gran moto e orgoglio italiano, però i confronti andrebbero fatti "a parità di regolamento" e onestamente i compenenti che ha sotto la MV non sono paragonabili a quelli ben più commerciali delle Jap o anche del 1098 base... e in pista la differenza è di taaaaaanti secondi!
                                Last edited by xsandrox; 20-01-08, 20:04.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X