Originally posted by yokozuna
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Toc Toc
Collapse
X
-
oggi ho fatto una foto all'asola col doppio foro, non so se questo ? il famoso "pivot" oppure no, ? l'attacco vicino alla testa superiore dell'ammortizzatore, sto sempre cercando di capire che tipo di forcellone ?

oggi abbiamo misurato la lunghezza, sembra uguale all'originale.
Comment
-
No, quello è il perno del leveraggio superiore.
Il "Pivot" invece è il perno del forcellone.
Comment
-
GrazieOriginally posted by Nostradamus View PostNo, quello è il perno del leveraggio superiore.
Il "Pivot" invece è il perno del forcellone.
non riesci a capire che tipo di forcellone è? Quell'asola doppia su quello di serie non c'è...
ecco invece la perdita di olio che non mi sta facendo dormire la notte...
ieri sera volevo ritirarla finalmente dal meccanico, ma dopo averla scaldata un pò ha fatto la gocciolina da sotto il motore, proveniente dal punto sulla foto (giunzione carter/base cilindro), e a malincuore l'ho lasciata là....mi sà che bisognerà tirar giù il motore ...
Last edited by filotto; 28-05-10, 07:13.
Comment
-
Forse mi stai sopravalutando, se nella foto il forcelone non si vede, sarà dura capire di che tipo si tratta.........Ah, ah, ah!.......scusa, stavo "a scherzà"!
Le piastre con la doppia foratura le hanno fatte solo sulle 750 serie oro/sulle piastre in Magnesio.
Sulle 1000, quelle forature c'erano solo sulle Ago e sulle Tamburini, servirebbero per alzare il leveraggio del mono, ma in pratica non le ha mai usate nessuno, non le usava Mazzali ai tempi in cui correva con la 750SPR maggiorata così come non l'hanno mai usata Scassa e tutti gli altri.
Tornando al forcellone/monobraccio, prova a postare una foto, ma non è semplice anche fosse "dorato" potrebbe essere un forcellone d'Alluminio verniciato..........
Comment
-
Le foto sono a pagina 1 del 3DOriginally posted by Nostradamus View PostForse mi stai sopravalutando, se nella foto il forcelone non si vede, sar? dura capire di che tipo si tratta.........Ah, ah, ah!.......scusa, stavo "a scherz?"!
Le piastre con la doppia foratura le hanno fatte solo sulle 750 serie oro/sulle piastre in Magnesio.
Sulle 1000, quelle forature c'erano solo sulle Ago e sulle Tamburini, servirebbero per alzare il leveraggio del mono, ma in pratica non le ha mai usate nessuno, non le usava Mazzali ai tempi in cui correva con la 750SPR maggiorata cos? come non l'hanno mai usata Scassa e tutti gli altri.
Tornando al forcellone/monobraccio, prova a postare una foto, ma non ? semplice anche fosse "dorato" potrebbe essere un forcellone d'Alluminio verniciato..........
Comment
-
Hairagione, ma c'? la copertura in carbonio e quindi non si vede, comunque se non altro ? della lunghezza standard, il perno invece non si vede bene perch? la definizione della zona non ? sufficente per lasciare intravvadere se si tratta della posizione standard o meno, comunqu se il perno ? centrale ? la posizione standard, se al contrario ? decentrato rispetto alle piastrine, allora ? modificato.Originally posted by filotto View PostLe foto sono a pagina 1 del 3D

Le piastrine di cui si parla sono queste:
Comment
-
Superbiker
- Jul 2009
- 8248
- 59
- Maschio
- 5
- MILANO
- Montatore,adrenalinico.
- MV AGUSTA F4 312 R CARBO+una R ????
- Send PM
HAI IL BASAMENTO....."ALTO"...la fessura lascia pensare/vedere che l'accoppiamento sia errato.Potrebbe essere che si siano allentati i prigionieri /dadi di SERRAGGIO!!! OLIO 10-15 / 50 w !! hai s? SICURAMENTE il Raccccciiinggg !!! ( 5/50w) Facciamo sconto sulle Pedane x QUESTA mia ennesima "transazione"..FREELANCE.Originally posted by filotto View PostGrazie
non riesci a capire che tipo di forcellone ?? Quell'asola doppia su quello di serie non c'?...
ecco invece la perdita di olio che non mi sta facendo dormire la notte...
ieri sera volevo ritirarla finalmente dal meccanico, ma dopo averla scaldata un p? ha fatto la gocciolina da sotto il motore, proveniente dal punto sulla foto (giunzione carter/base cilindro), e a malincuore l'ho lasciata l?....mi s? che bisogner? tirar gi? il motore ...

Comment
-
cazzzzzzz... certo che ero io, vista la maglia ho capito che eri del "giro" ma dato che non conosco nessuno non ho chiesto...Originally posted by kingfoggy View PostFilotto stamattina eri da evolutionbike vero????Il ragazzo con la maglia rossa che ha visto quando stavi andando via ero io!!!!
colgo l'occasione per ringraziare i ragazzi di Evolution ... ho chiamato ieri e stamattina son piombato gi?, abbiamo fatto una simpatica chiaccherata con la mia moto sul ponte, cos? ho potuto capire diverse cosette che non mi erano chiare, in modo da poter conoscere meglio la mia moto e poter prendere le giuste decisioni...
e tra l'altro non han voluto nulla, ho scroccato pure il caff?
grazie ancora
Comment
X




Comment