Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La mia Mv B3 675

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    oggi l'ho ritirata dal tagliando, ma non sono riusciti a risolvermi il problema del freno posteriore... boh... chiss? che caxxo ? che non funziona..

    Comment


    • Font Size
      #62
      ciao...oggi sono andato dal mio meccanico con il parafango in carbonio di carboniotec!!!
      Smontato ruota e installato parafango...dato che anche tu ce l'hai volevo chiederti una cosa...
      innanzi tutto e normale che gli accessori in carbonio siano cosi facili da piegare alla pressione?
      Poi anche il tuo parafango aveva i fori leggermente piu larghi degli originali? io ho dovuto inserire un OR e una rondella su ogni boccola per assicurarlo..
      e poi il mio ? un filo storto se lo vedi da dietro...poca roba bisogna farci caso per? un pochetto lo ?...forse perche ? meno rigido dell'originale e con tre viti disassate fa quell'effetto...
      comunque sta molto meglio di quello di plasticazza e pesa un terzo!!

      Comment


      • Font Size
        #63
        s?, i fori sono un filo pi? grandi, cmq per non farlo rimanere "storto" (che poi ? cmq davvero invisibile la cosa) basta mettere una rondella morbida, di gomma dura o teflon tra il parafango e il forcellone dietro la vite che, guardando la moto da dietro, rimane in alto a destra.

        per quanto riguarda la flessione ? normale, il carbonio ? fatto cos?

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by Alberto2811 View Post
          s?, i fori sono un filo pi? grandi, cmq per non farlo rimanere "storto" (che poi ? cmq davvero invisibile la cosa) basta mettere una rondella morbida, di gomma dura o teflon tra il parafango e il forcellone dietro la vite che, guardando la moto da dietro, rimane in alto a destra.

          per quanto riguarda la flessione ? normale, il carbonio ? fatto cos?
          Esatto. Rava, se io te lo facessi spesso e rigido come quello in plastica, perderesti il vantaggio principale del carbonio; la diminuzione del peso e si potrebbe spaccare pi? facilmente!

          I fori li faccio un po pi? larghi perch? una volta che li feci leggermente pi? piccoli, presi un feedback negativo e maleparole da uno di ebay che dovette allargarli leggermente da solo!

          Ecco anche perch? ho accannato il carbonio
          Oggi mi sembrano tutti impazziti, vogliono la perfezione a 2 euri nonostante specifichi che i miei pezzi sono artigianali e possono contenere imperfezioni. Ecco perch? sono passato alla programmazione, sicuramente meno sbattimenti con la gente

          Comment


          • Font Size
            #65
            Per quel che mi riguarda vanno benissimo!
            Anzi peccato che hai smesso perch? ho intenzione di montarne altri di particolari in carbonio..
            comunque una domanda a te che lo sai lavorare...
            se io prendessi un kit online con tutto l'occorrente per farlo compreso di fibra di vetro e resina per fare lo stampo faccio una bella cosa o rischio solo di buttare soldi...nel senso ? abbastanza facile oppure no lavorare il carbonio?

            Comment


            • Font Size
              #66
              Comunque ? davvero bella...dovessi riprendere una naked ci penserei subito!

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by rava-89 View Post
                Per quel che mi riguarda vanno benissimo!
                Anzi peccato che hai smesso perch? ho intenzione di montarne altri di particolari in carbonio..
                comunque una domanda a te che lo sai lavorare...
                se io prendessi un kit online con tutto l'occorrente per farlo compreso di fibra di vetro e resina per fare lo stampo faccio una bella cosa o rischio solo di buttare soldi...nel senso ? abbastanza facile oppure no lavorare il carbonio?
                Guarda, devi avere di sicuro una ottima manualit? ed essere abituato con il fai da te. Se poi sbagli qualcosa nella creazione dello stampo rischi di rovinare anche il pezzo originale, quindi fai un po tu

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by CarbonioteC View Post
                  Guarda, devi avere di sicuro una ottima manualit? ed essere abituato con il fai da te. Se poi sbagli qualcosa nella creazione dello stampo rischi di rovinare anche il pezzo originale, quindi fai un po tu
                  Perche si rischia di rovinare l'originale? Quali sono i problemi che si pisso avere?
                  Mia mamma avrebbe anche una macchina per fare il sottovuoto che potrebbe tornarmi utile!

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X