Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Brutalina 800 ABS

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Alberto2811 View Post
    minchia.. 12000 ? in effetti non son pochini per la brutale.. la mia ? 675 ma l'ho pagata 2800? in meno!
    Ora la 675 con AES e ABS costa 10.590,00 di listino + messa in strada.
    Il prezzo delle moto, o dei beni in genere, in questo momento ? un valore estremamente variabile. Ora pi? che mai il compratore ha in mano un buon potere di trattativa, poi dipende, se rende dell'usato o no, o se compra tramite finanziaria oppure no, per determinare il prezzo finale. Pare che nel nuovo anno vi sia un lieve ritocco del listino verso l'alto.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Per chi ha il software fornito con la chiavetta, aggiornandolo si pu? scaricare il nuovo manuale della b3 dove ? spiegato come usare l'abs che tra le altre cose ? disinseribile. Per il prezzo la versione con abs dovrebbe costare 600 euro di pi? visto che la versione con eas costa 11080 pi? messa in strada. Il fatto ? che ? aumentato il prezzo base della moto.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by gianni71 View Post
        Per chi ha il software fornito con la chiavetta, aggiornandolo si pu? scaricare il nuovo manuale della b3 dove ? spiegato come usare l'abs che tra le altre cose ? disinseribile. Per il prezzo la versione con abs dovrebbe costare 600 euro di pi? visto che la versione con eas costa 11080 pi? messa in strada. Il fatto ? che ? aumentato il prezzo base della moto.
        In effetti il problema ? che come quasi tutti i motociclisti, quando "mi innamoro" di una moto, il resto passa in secondo piano, ma analizzando le cose a bocce ferme, in effetti la Brutalina costa cara, come tutte le MV, del resto. Mi consola (si fa per dire) il fatto che anche le altre italiane non sono messe molto meglio come prezzi, tolto il monsterino Ducati, che per? non ? neanche lontano parente. Sono stato molto indeciso invece tra Brutale e BMW S1000R, che costa 1.000 euro in pi?, ma dal punto di vista tecnico offre veramente tanto di pi?. Come estetica invece non c'? paragone: per me cento volte meglio MV, ed infatti ho scelto quella. Parlando di configurazione a tre cilindri, invece, la MV ? veramente sproporzionatamente cara, soprattutto nei confronti di Triumph.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Appena ti arriva facci sapere la tua opinione sulla moto ed in particolare sul cambio e abs.

          Comment


          • Font Size
            #20
            e buone penne!!!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Pare che l'attesa sia finita. Mi ha chiamato il corriere che domani la consegna. Non vedo l'ora.
              Comunque il motivo del post ? un'altro.
              Ho fatto l'assicurazione, e sono in una classe buona, ma nonostante questo, un'assicurazione sospendibile costa una fortuna.
              Secondo me stanno veramente esagerando con i prezzi. Il mio broker me ne ha sottoposte quattro, ma anche la pi? economica, che immagino dia un servizio prossimo allo zero, costa una fortuna.
              Ha senso spendere un paio di migliaia di euro per l'assicurazione di una moto da usare come tale, quindi non assiduamente e neanche giornalmente? Ma chi usa un motoveicolo per lavoro, e assicura anche il furto e l'incendio, deve spendere pi? di un mese di stipendio solo di assicurazione? A me sembra uno sproposito improponibile, ma ma lagge e la lobby delle assicurazioni............ e non fatemi aggiungere altro.

              Comment


              • Font Size
                #22
                sergio io per la 675 pago 1100 annui non sospendibile (perch? io o mio padre la usiamo tutti e 365 i giorni l'anno) ma chiaramente con incendio e furto.. prova a chiedere a janua broker in via xx settembre, il portone subito sopra a svaroski o come cazz si scrive...

                p.s.: e se la moto l'avessi intestata a mio padre che ha ben pi? di 27 anni il prezzo scendeva a 750...

                p.p.s.: quando ti capita non fare l'antipatico che poi magari anche se uno pu? evita di darti un buon consiglio

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Alberto2811 View Post
                  sergio io per la 675 pago 1100 annui non sospendibile (perch? io o mio padre la usiamo tutti e 365 i giorni l'anno) ma chiaramente con incendio e furto.. prova a chiedere a janua broker in via xx settembre, il portone subito sopra a svaroski o come cazz si scrive...

                  p.s.: e se la moto l'avessi intestata a mio padre che ha ben pi? di 27 anni il prezzo scendeva a 750...

                  p.p.s.: quando ti capita non fare l'antipatico che poi magari anche se uno pu? evita di darti un buon consiglio
                  Cerco di fare ci? che posso, anche perch? molto probabilmente sono pi? anziano di tuo padre, e i 27 anni li ho raddoppiati da un p?. La simpatia o l'antipatia purtroppo non la si sceglie, ? cos? e basta. Io, per esempio, detesto quelli che si vogliono rendere simpatici a tutti i costi, ma ovviamente ? un problema mio.
                  Quanto all'assicurazione, tornando in tema, anche io ho trovato assicurazioni da 700 euro sospendibili, ma solo RC con i massimali minimi di legge, senza furto, incendio, assicurazione del guidatore e del passeggero e con franchigia. Parto dal presupposto di assicurarmi perch? si deve, ma anche scegliendo formule che siano veramente protettive. Leggendo nelle pieghe dei contratti, si ? appena appena coperti con massimali di una decina di milioni, soprattutto per le invalidit? permanenti. Altro aspetto importante ? il danno del guidatore in caso di incidente, ma ancora di pi? del trasportato. Per esempio se guido io e andiamo contro un muro e il trasportato si fa tanto male o muore, ho la necessit? di essere risarcito, perch? la mia famiglia perde la sua fonte di guadagno. In pi? anche il passeggero ha le stesse esigenze. Assommando le varie cose c'? addirittura chi ? arrivato a chiedermi pi? di tremila euro. Una cifra che per me purtroppo non esiste. Non parliamo poi delle spese legali in caso di incidente serio. Raccolgo con piacere il tuo buon consiglio, ma credimi, prima di spendere una cifra del genere ho girato mezzo mondo, ma non ho trovato di meglio. Oltretutto, da genovese, in queste scelte si tende ovviamente a scartare le offerte pi? alte, ma anche a diffidare di quelle basse, con la quasi certezza che sotto possa nascondersi la fregatura.
                  Ciao e buona notte.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Ragazzi che prezzi.. Io per fortuna pago350 euro annui e sospendibile..

                    Senza furto e incendio.. Con furto e incendio si arriva al millino credo..

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by gomac2000 View Post
                      Ragazzi che prezzi.. Io per fortuna pago350 euro annui e sospendibile..

                      Senza furto e incendio.. Con furto e incendio si arriva al millino credo..
                      si ma una moto nuova... se te la fregano poi piangi a dirotto eh..

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by sergiomala View Post
                        Cerco di fare ci? che posso, anche perch? molto probabilmente sono pi? anziano di tuo padre, e i 27 anni li ho raddoppiati da un p?. La simpatia o l'antipatia purtroppo non la si sceglie, ? cos? e basta. Io, per esempio, detesto quelli che si vogliono rendere simpatici a tutti i costi, ma ovviamente ? un problema mio.
                        Quanto all'assicurazione, tornando in tema, anche io ho trovato assicurazioni da 700 euro sospendibili, ma solo RC con i massimali minimi di legge, senza furto, incendio, assicurazione del guidatore e del passeggero e con franchigia. Parto dal presupposto di assicurarmi perch? si deve, ma anche scegliendo formule che siano veramente protettive. Leggendo nelle pieghe dei contratti, si ? appena appena coperti con massimali di una decina di milioni, soprattutto per le invalidit? permanenti. Altro aspetto importante ? il danno del guidatore in caso di incidente, ma ancora di pi? del trasportato. Per esempio se guido io e andiamo contro un muro e il trasportato si fa tanto male o muore, ho la necessit? di essere risarcito, perch? la mia famiglia perde la sua fonte di guadagno. In pi? anche il passeggero ha le stesse esigenze. Assommando le varie cose c'? addirittura chi ? arrivato a chiedermi pi? di tremila euro. Una cifra che per me purtroppo non esiste. Non parliamo poi delle spese legali in caso di incidente serio. Raccolgo con piacere il tuo buon consiglio, ma credimi, prima di spendere una cifra del genere ho girato mezzo mondo, ma non ho trovato di meglio. Oltretutto, da genovese, in queste scelte si tende ovviamente a scartare le offerte pi? alte, ma anche a diffidare di quelle basse, con la quasi certezza che sotto possa nascondersi la fregatura.
                        Ciao e buona notte.
                        belin, io tutti sti aspetti non li guardo mica.. ecco perch? a me va bene, lo faccio con estrema ignoranza

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Stamattina finalmente ? arrivata!!! Giusto il tempo di firmare le carte, poi via, approfittando di una giornata a dir poco stupenda. Appena partito, nel traffico, prima presa di contatto abbastanza deludente: mappa N la moto ? inguidabile. Un grande on-off dettato da una sensibilit? assurda del ride by wire alla manopola del gas. Partiamo bene. Mi fermo un paio di volte per capire se qualcosa non funziona. Macch?, tutto ok. Poi l'illuminazione: metto la mappa R, che ho scoperto poi essere la Rain, mentre la mia mente bacata propendeva per Racing. I ricordi BMW si fanno ancora sentire. Con la mappa R andiamo molto meglio, ma non benissimo. Cerco un p? di strade libere, per scordare o accantonare momentaneamente l'inconveniente. Mano a mano che vado, saggio i vari comportamenti. I freni sono eccellenti. Potentissimi ma modulabili. Funzioner? l'ABS? Sul rettilineo di Busalla tiro una grande inchiodata con la ruota dietro. L'ABS interviene, non proprio prontamente, ma funziona. Cerco di fare violenza su me stesso per provare i freni anteriori ma niente, Frenate da alzare la ruota dietro, ma niente intervento. Sono io che non mi fido, lo so. Rimando la cosa ad un'altra volta. Il cambio invece ? un burro. Funziona davvero benissimo. Inserisco il cambio elettronico: ? un fulmine di velocit? e non sbaglia una marcia. Bene. L'asfalto ? umidiccio e nelle poche curve asciutte provo l'avantreno, che ? stabile come una locomotiva. Di dietro un p? si muove, specie in frenata, ma il davanti mai. E' preciso come un rasoio. Per il reparto sospensioni c'? un p? da lavorare sulle tarature, ma di base va gi? bene. Non ? rigida come la 675, ma non va a pacco. Sullo sconnesso copia abbastanza bene.
                          C'? da dire anche che ? la prima moto a manubrio alto che possiedo, a parte una Hypermotard del 2009, ma tutto sembra facile, molto di pi? che con le sportive.

                          ./. segue

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            ./. segue

                            Oggi giornata num. 2. Se ne ? andata tutta cercando di utilizzare la mappatura C nelle varie configurazioni possibili, tipo risposta del motore, limitatore di giri, ecc ecc. Visto che non faceva caldissimo, era nuvolo e non ho potuto aprire il gas un p? per il freddo e un p? (tanto) perch? il motore nuovissimo ? in rodaggio, non sono arrivato ad alcuna conclusione valida. Manuale alla mano ho provato ad imparare le funzioni, che tutto sommato sono anche semplici. Mi ? rimasta una cosa irrisolta: sul cruscotto, con l'ABS inserito, compare la scritta ABS N e non riesco a capire, perch? non spiegato da nessuna parte, cosa voglia dire "N". Per il resto tutto bene direi.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                complimenti proprio bella! Domina perfettamente Piazza della Vittoria!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X