Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ripropongo il post visto che l'altro ? andato perso... Che mi dite per la manutenzione?
Cercate di quantificare dei costi... grazie
ti ri-rispondo
un pistone costa circa 150 euro e, generalmente per un uso pistarolo, una volta l'anno (stagione agonisitica) si pu? cambiare..e stai sicuro che non avrai problemi.
la manodopera non saprei quantificarla visto che da meccanico a meccanico le differenze possono essere abissali..ma credo un centinaio di euro (io faccio da me )
biella: c'? chi consiglia di sostituirla dopo 3 stagioni, ma il costo lievita, considerato il fatto che si devono aprire i carter
ma c'? anche gente che, con un utilizzo misto strada-pista, non ha mai avuto bisogno di cambiarla anche passati i 3 anni
un pistone costa circa 150 euro e, generalmente per un uso pistarolo, una volta l'anno (stagione agonisitica) si pu? cambiare..e stai sicuro che non avrai problemi.
la manodopera non saprei quantificarla visto che da meccanico a meccanico le differenze possono essere abissali..ma credo un centinaio di euro (io faccio da me )
biella: c'? chi consiglia di sostituirla dopo 3 stagioni, ma il costo lievita, considerato il fatto che si devono aprire i carter
ma c'? anche gente che, con un utilizzo misto strada-pista, non ha mai avuto bisogno di cambiarla anche passati i 3 anni
per utulizzo solo stradale il pistone ? da sostituire spesso?
Olio?
bielle?
per utulizzo solo stradale il pistone ? da sostituire spesso?
Olio?
bielle?
diciamo che gli intervalli di manutenzione si allungano..poi, ? tutto proporzionato all'uso che ne fai..
insomma, per qualche arrampicata in montagna e ZERO pista..c'? gente che ci ha fatto 3 anni senza problemi (forse ? solo Kulo..), smonti la testa, al limite, e verifichi le tolleranze
olio, cambio ogni 10 pieni (spesa ridicola e rendimento garantito..) uso stradale, ogni 5 uso pistarolo, direi..
biella non saprei quantificare la spesa..ma per uso stradale potrebbe non essere necessaria la sostituzione..certo, se rumorini strani ti suggeriscono il cambio..beh, allora ? un altro discorso
diciamo che gli intervalli di manutenzione si allungano..poi, ? tutto proporzionato all'uso che ne fai..
insomma, per qualche arrampicata in montagna e ZERO pista..c'? gente che ci ha fatto 3 anni senza problemi (forse ? solo Kulo..), smonti la testa, al limite, e verifichi le tolleranze
olio, cambio ogni 10 pieni (spesa ridicola e rendimento garantito..) uso stradale, ogni 5 uso pistarolo, direi..
biella non saprei quantificare la spesa..ma per uso stradale potrebbe non essere necessaria la sostituzione..certo, se rumorini strani ti suggeriscono il cambio..beh, allora ? un altro discorso
ok grazie... Comunque per utilizzo stradale non diventa troppo costosa... anzi resta comunque su buoni livelli.
? questo che mi interessava?
In alternativa cosa c'? di interessante sul mercato secondo te?
ok grazie... Comunque per utilizzo stradale non diventa troppo costosa... anzi resta comunque su buoni livelli.
? questo che mi interessava?
In alternativa cosa c'? di interessante sul mercato secondo te?
direi Ktm soltanto..al limite husaberg se la vuoi pi? "corsaiola", se parliamo di 4 e mezzo.
mi piacerebbe poter aggiungere l'aprilia per?..vorrei avere dei riferimenti concreti per poterne parlare (soprattutto a livello di affidabilit?, c'? gente che dice di aver sostituito anche 3 motori in garanzia..)
se la cilindrata sale..il discorso cambia..e pure parecchio
direi Ktm soltanto..al limite husaberg se la vuoi pi? "corsaiola", se parliamo di 4 e mezzo.
mi piacerebbe poter aggiungere l'aprilia per?..vorrei avere dei riferimenti concreti per poterne parlare (soprattutto a livello di affidabilit?, c'? gente che dice di aver sostituito anche 3 motori in garanzia..)
se la cilindrata sale..il discorso cambia..e pure parecchio
per quanto riguarda aprilia anche io ho sentito queste cose... anche se resta una gran moto!
L'importante comunque era trovare un modello che sia depotenziabile visto che ? per mio fratello che fa i 18 anni.
ok grazie... Comunque per utilizzo stradale non diventa troppo costosa... anzi resta comunque su buoni livelli.
? questo che mi interessava?
In alternativa cosa c'? di interessante sul mercato secondo te?
Tutto dipende da quanti km fai. Se fai 10 000 km all'anno lascia perdere il CRF. NOn concepisco cmq l'uso di 450 cc o cmq di blocchi con banchi piccoli per strada. Hanno normalmente cilindrate basse che mal si addicono all'uso in strada. hanno poca coppia, pagano rispetto ad una Husaberg o un ktm 660 cavalli. Vero che pesano un 5 o 6 kg in meno, ma non sono adatte all'uso quotidiano e sopratutto all'uso in strada.
Tutto dipende da quanti km fai. Se fai 10 000 km all'anno lascia perdere il CRF. NOn concepisco cmq l'uso di 450 cc o cmq di blocchi con banchi piccoli per strada. Hanno normalmente cilindrate basse che mal si addicono all'uso in strada. hanno poca coppia, pagano rispetto ad una Husaberg o un ktm 660 cavalli. Vero che pesano un 5 o 6 kg in meno, ma non sono adatte all'uso quotidiano e sopratutto all'uso in strada.
Tutto dipende da quanti km fai. Se fai 10 000 km all'anno lascia perdere il CRF. NOn concepisco cmq l'uso di 450 cc o cmq di blocchi con banchi piccoli per strada. Hanno normalmente cilindrate basse che mal si addicono all'uso in strada. hanno poca coppia, pagano rispetto ad una Husaberg o un ktm 660 cavalli. Vero che pesano un 15 o 20 kg in meno, ma non sono adatte all'uso quotidiano e sopratutto all'uso in strada.
Un CRF prontopista serio pesa 114 kg. Un 660 prontopista serio pesa 118 kg quindi non vedo i 20 kg di differenza. Anche perch? 20 kg in pi? sono 134 kg che non pensa nemmeno il 660 originale.
Un CRF prontopista serio pesa 114 kg. Un 660 prontopista serio pesa 118 kg quindi non vedo i 20 kg di differenza. Anche perch? 20 kg in pi? sono 134 kg che non pensa nemmeno il 660 originale.
dichi?
io dico che per fare arrivare un 660 a 118 kg di soldini ne devi spendere..e pure molti..visto che ? dichiarato 131 kg a secco..dichiarato..
una CRF riesce tranquillamente a scendere sotto i 110 con pochissima spesa, vista anche la base di partenza..
Un CRF prontopista serio pesa 114 kg. Un 660 prontopista serio pesa 118 kg quindi non vedo i 20 kg di differenza. Anche perch? 20 kg in pi? sono 134 kg che non pensa nemmeno il 660 originale.
Comment