Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
motard da tutti i giorni
Collapse
X
-
Ttr 600 Si Ho Testato Quella Di Uyn Mio Amico Fatta Motard Carina, Cmq L'importante è Divertirsi, Io Nn Comprerei Mai Una Esasperata Per Usarla Pista/citta Nn Ne Vale La Pena Sono + Per Il Tuning
Comment
-
Superbiker
- Mar 2005
- 9489
- 49
- Maschio
- 3
- ...il comune dei "prati lunghi"
- Progettista meccanico
- ex cbr,rsv,tuono,husky,ktm,bruty; now SXV 5.5
- Send PM
...grazie a tutti per i suggerimenti, per adesso devo aspettare visto che stò sforando pesantemente dal budget di ricostruzione per l'apriliona, in primavera vedrò se avrò la possibilità d'accattarmi anche una seconda moto.
Comment
-
Superbiker
- Mar 2005
- 9489
- 49
- Maschio
- 3
- ...il comune dei "prati lunghi"
- Progettista meccanico
- ex cbr,rsv,tuono,husky,ktm,bruty; now SXV 5.5
- Send PM
-
esiste una legge (che sfrutto a pieno) x le assicurazioni che li obbligano a farti lo stesso prezzo del mezzo che già hai
+ i bolli
e va be ma la goduria nn ha prezzo
Comment
-
Originally posted by GMR View PostIo pensavo a un DRZ400SM, cilindrata "giusta" per prestazioni e costi di gestione, secondo me...
Sentiamo altri pareri da chi ne sa' dippiu'
Comment
-
Originally posted by Lo zingaro View Postcio?, spiega .......spiega un p?......................................
io ho assicurato la mia cbr 600rr e fmx650 allo stesso prezzo
prima ho acquistato la cbe ed avendo una moto 600 da quando avevo 17 anni, il prezzo dell'ass. e basso, a febbraio ho deciso di prendere l'fmx e in poche parole l'assicurazione ? identica alla cbr che gi? era bassa
io risultato
ho due moto assicurate con 440 eurini annui, lo so benissimo molti di voi con sta cifra nn ci assicurano manco 1 triciclo
uahahahhahahhaa
cmq rompete le scatole alla vs assicurazione
ciauz a tutti
Comment
-
Si si ora le assicurazioni funzionano proprio così. Compri una seconda moto e la assicuri con la classe bonus malus della prima (che ovviamente è più bassa)
Comment
-
Originally posted by badwolf69 View PostCIAO......SE PUOI EVITA .....LA SUZUKI....LA MOTO ? OTTIMA MA SE NON SBAGLIO HA UNA MISURA DEL PNEUMATICO POSTERIORE CHE TI DAR? FORSE PROBLEMI NELLA SCELTA DEI PNEUMATICI...POST 140/70ZR 17.......
Si ha il 140 dietro...
Spero che quando sara' da cambiare non sia un grande problema, ne ho visti abbastanza in giro...
Comment
-
Comunque ? possibile tramite l'ufficio TUV omologare una moto con gomme da 17.. il costo dovrebbe essere inferiore ai 500 euro...
Riporto uno stralcio di articolo :
Se invece si tratta di componenti originali gi? adottati da una casa costruttrice di motocicli il problema ? superato per la presunzione di sicurezza riconosciuta ai componenti originali. Importante: per i componenti strutturali, quelli pi? importanti, viene richiesta una fattura d'acquisto o una dichiarazione di vendita.
Al termine delle prove viene stesa una relazione e attraverso agenzie specializzate si pu? provvedere a un'immatricolazione provvisoria in Germania, operazione che comporta anche il pagamento di una serie di tasse e di un'assicurazione a breve scadenza. Poi bisogna fare l?immatricolazione italiana. Tutto il giochetto costa circa 500 euro
Il costo della prestazione del TUV per omologare differenti misure di cerchi e pneumatici (con componenti gi? certificati TUV) pu? costare sui 2-300 euro. Per un veicolo completo si va dai 1.500 ai 3.000 euro (pi? le prove di laboratorio), a seconda che siano utilizzati componenti gi? omologati o meno.
Se la cosa sia conveniente o meno lo lascio decidere a voi.
Se comunque avete voglia di approfondire l?argomento il TUV di Milano risponde al numero 02.66.05.31.
Comment
X
Comment