Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io sono a favore del 4T nel motard..
Il 2T sara' si leggero ma non mi piace per strada..
Poi in che cilindrata ? 250 ? Troppo poco.. non hanno neppure il miscelatore..
Il 500 per metterlo in moto ci vogliono per forza gli stivali..
il problema pi? serio del 2t ? che ti devi sempre portare l'olio appresso per fargli la miscela se rimani senza benza
Si Gatto...
I bombardoni sono troppo divertenti..
Quando impari a guidarli ti diverti come un pazzo facendo i 60 all'ora..
Per strada sono micidiali e molto coreografici e poi sembra di avere una bicicletta.. Io penso che una supersportiva sulla strada non la guidero' mai piu'..
Poi ci si puo' anche andare a fare la passeggiata con la ragazza.. vibra un po ma si fa'.. nessun problema..
L'unca cosa alla quale rinuncio.. i lunghi viaggi.. la sella e' piuttosto dura e dopo un po di Km ti si distrugge il fondoschiena.. e nel mio caso l'autonomia non e' molta (9 litri di serba..) ma mi restituisce tutto con gli interessi sotto forma di goduria ogni volta che la uso...
E poi un'altra cosa mi piace da morire di questi bombardoni.. che sono di una semplicita' disarmante..
Pochissimi fili in giro con un impianto elettrico super ridotto.. non c'e' neppure la batteria.. in 5 minuti smonti tutta la moto..
gatto...scusa il ragionamento assurdo...ma se la devi usare solo per andare al lavoro e cazzabubbole simili...non ti conviene comprare un'enduro d'epoca...
è molto più originale...paghi niente di bollo e assicurazione e non ci spendi neanche un capitale per comprarla...
...per l'utilizzo che ne vorrei fare, direi che tutto sommato potrebbe anche andare bene un mezzo del genere, sempre che non ci debba mettere le mani per doverne revisionare mezzo!
...per l'utilizzo che ne vorrei fare, direi che tutto sommato potrebbe anche andare bene un mezzo del genere, sempre che non ci debba mettere le mani per doverne revisionare mezzo!
beh senti...te ne porti a casa con 1500? di carine...fatti un giro su moto.it...la moto ? una Gilera Nordwest 600... ma c'? anche il 350...
guarda gatto...a me è sempre piaciuta...fin da piccino...mi piacerebbe averne una...ma mollare la sportiva per me è ancora troppo difficile...sebbene ho ricevuto una proposta allettante...
tra l'altro mese prossimo mi arriva a casa una XL500 honda e una gilera125 entrambe d'epoca e credo che dovrò venderle...
ma avendo le possibilità me la porterei subito a casa....
p.s. se ti può interessare la XL sai dove trovarmi...120€ l'anno di bollo e assicurazione sono allettanti...
curiosando su moto.it sono caduto sugli annunci delle bmw, cosa ne dite di questo modello? qualcuno mi sa dire se è un mezzo efficente? pregi e difetti?
curiosando su moto.it sono caduto sugli annunci delle bmw, cosa ne dite di questo modello? qualcuno mi sa dire se ? un mezzo efficente? pregi e difetti? http://moto.it/usato/usato03.asp?EID=1333377
a me hanno detto che ? un gran mulo, (se non sbaglio monta motore Rotax),non ne ho mai sentito parlar bene...di linea non ? male...? gradevole...ma piuttosto mi prenderei una enduro anni 80...molto pi? fascino...
Hahahahahaha, ho visto il peso! ...però m'affascina e riflettendo forse per quello che vorrei farne io, è meglio di un motardone!
...si lo sò sono molto confuso! ^__^
...sull' affidabilità dei rotax posso solo che averne un' ottima opinione!
Comment