è da un po di tempo che mi sta venendo voglia di mettermi in garage una motardina, ma essendo completamente ignorante in materia mi rivolgo a voi
le mie esigenze erano di avere una moto da poter utilizzare senza troppi problemi in città, con una manutenzione non troppo frequente
, leggera, un po sportiva, da poter spiegazzare sulle strade dell'appennio tosco-emiliano
mi sarebbe piaciuta un sacco una 250cc 2 tempi, ma sono difficili da trovare e spesso sono cross con ruote da motard
passando ai 4 tempi, scartando i 450 da competizione (troppo delicati per il mio uso) mi è cascato l'occhi sul suzuki DR-Z 400 (abbastanza orrendo
) e sull' huskvarna SMR 450
il budget di 4000€ sarebbe sufficente, ma volevo sapere da voi qualcosa su questo mezzo.
mi spiego.
volevo il 250 2t per la sua bastardaggine
e leggerezza. un 4t invece come questo com'è? non tira una cippa? pesa un casino?
esteticamente è un passo avanti del suzuki, ma per il resto? sospensioni? tra le curve ti diverti ?
ma soprattutto, che misure di gomme montano di solito ste moto? un treno all'incirca cosa viene?
il motore è uno di quelli pompati che necessitano di revisioni frequenti oppure ci sono i classici tagliandini ogni tot?
ma soprattutto....affidabilità husqvarna? reperibilità ricambi?
le mie esigenze erano di avere una moto da poter utilizzare senza troppi problemi in città, con una manutenzione non troppo frequente

mi sarebbe piaciuta un sacco una 250cc 2 tempi, ma sono difficili da trovare e spesso sono cross con ruote da motard

passando ai 4 tempi, scartando i 450 da competizione (troppo delicati per il mio uso) mi è cascato l'occhi sul suzuki DR-Z 400 (abbastanza orrendo

il budget di 4000€ sarebbe sufficente, ma volevo sapere da voi qualcosa su questo mezzo.
mi spiego.
volevo il 250 2t per la sua bastardaggine

esteticamente è un passo avanti del suzuki, ma per il resto? sospensioni? tra le curve ti diverti ?
ma soprattutto, che misure di gomme montano di solito ste moto? un treno all'incirca cosa viene?
il motore è uno di quelli pompati che necessitano di revisioni frequenti oppure ci sono i classici tagliandini ogni tot?
ma soprattutto....affidabilità husqvarna? reperibilità ricambi?

Comment