Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tubeless

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Tubeless

    pensavo di spedire i cerchi a bartubless x la modifica...x? sono indeciso xch? anche prendere 2 cerchi tubeless faba o alpina mi istiga, che mi consigliate di fare?

  • Font Size
    #2
    vista le differenze di prezzo direi che dipende solo da quanto vuoi spendere...

    Comment


    • Font Size
      #3
      si ma in termini di peso quanta differenza c'? tra un cerchio tubeless e uno originale modificato?

      Comment


      • Font Size
        #4
        penso che tra un faba tubeless e uno normale bartublessizato c'? poca differenza...
        se prendi gli alpina carbon matrix ovviamente sn sburi e leggeri..per? sn piu delicatini!
        e costano 10 volte di piu

        Comment


        • Font Size
          #5
          leggi qui, ti fai un'idea generale...

          Comment


          • Font Size
            #6
            letto tutto

            anche se ? di 5 anni fa devo dire che ? interessante...

            qualcuno di voi ha mai provato a fare da solo la modifica tipo bartubless? leggevo prima che qualcuno ha siliconato i raggi dall'interno e poi ci ha messo un giro di nastro americano...e tengono pure bene...esperienze?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Io li ho fatti fare da bergamo gomme...
              Tutto perfetto

              Comment


              • Font Size
                #8
                Io ho fatto con silicone guarda qui trovi le indicazioni


                SANI

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by FrenoPoco View Post
                  Io ho fatto con silicone guarda qui trovi le indicazioni


                  SANI
                  MITICO!!!

                  non sapevo fossi tu, avevo letto anche la tua modifica

                  Voglio provare a farla...magari sull'XT prima del Ktm

                  Ricapitolando:

                  Levata la gomma dal cerchio mi dovrei trovare una banda che copre i nipplini, la levo e scartavetro leggermente il canale.
                  Do un giro di nastro americano tagliandolo della larghezza necessaria a coprire solo i nipplini x lasciare spazio nel canale x il silicone a dx e sx del nastro americano se ho capito bene.
                  Metto il silicone, lo stendo x bene con una spatola e con le dita ben bagnate da acqua insaponata.

                  Giusto?

                  Ma la valvola x tubeless come e quando la metto?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Se pu? servire faccio un bereve riepilogo cronologico con in fondo alcune considerazioni:
                    Se tu hai l'XT con camera d'aria, una volta tolta la gomma, sotto la camera dovresti trovare la fascia in materiale plastico/gommoso (la parte pi? chiara all'interno del canale del cerchio in questa foto http://www2.moto.it/static/annunci/2...50-6788741.jpg). Io davanti ho tenuto quella e dietro ho il nastro americano tagliato (occhio che non si fa tagliare volentieri per lungo) ma va bene un qualsiasi nastro telato impermeabile, anche quelli per rilegare i fascicoli del tipo questi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_car...ermeabile.aspx che magari son gi? della larghezza giusta e che trovi in qualunque cartoleria.
                    - Tolta la bandella "para-niples" con della carta vetrata leggera (dai 150 ai 200) passi sulla vernice o sull'alluminio(se hai i cerchi non verniciati) per creare una superficie con pi? grip quando andrai a stendere il silicone;

                    - Pulire e sgrassare BENE con alcol e una pezza pulita i residui;

                    - Mettere il nastro(o rimetti la bandella)*;

                    - Forare, con la maggior precisione possibile, il nastro in corrispondenza del buco per la valvola, rifilare se necessario;

                    - Infilare la valvola (che ha la sua bella guarnizione di tenuta), serri il dado di fissaggio o controlli che sia entrata bene a seconda della valvola che scegli;

                    - Tappare con qualcosa il foro della valvola in modo che nella fase successiva non ci entri il silicone;

                    - Fabbricare la o le spatole della giusta musura/forma;

                    - Tenere pronta l'acqua saponata;

                    - Iniziare la stesura del silicone ai lati e sopra il nastro o la bandella, cerca di stenderlo in modo uniforme (ma delicato senn? fai un macello) affinch? aderisca bene alla lama del cerchio stendine uno strato consistente q.b. - se hai un equilibratrice manuale ? meglio perch? puoi vedere subito se stai facendo un bel lavoro o se ci son accumuli di silicone sparsi qua e la

                    - Con l'acqua saponata fare le rifiniture;

                    - Lasciare ad asciugare per un paio di giorni prima di rimontare la gomma.

                    Note:
                    Stai bene attento che il nastro abbia aderito bene, perch? quando le ruote prendono acqua, questa tende ad entrare attraverso i buchi dei nipples e alla lunga magari va a rovinare l'adesivo del nastro; cmq. tranquillo perch? ai lati e sopra al nastro c'? il nostro silicone da lattoniere di quello buono che ? fatto apposta per prendere acqua e sole.
                    Le valvole sono di vari tipi,

                    oppure

                    oppure pi? economiche ma da infilare rigorosamente con abbondante acqua saponata

                    servono valvole tubeless da moto con diametro giusto per il tuo cerchio. Pu? essere molto molto utile anche lo strumento per rimuovere la valvolina cos? entra p? aria e la gomma tallona pi? agevolmente.
                    Prima di metterti a fare il lavoro cerca di avere a disposizione tutto quello che ti serve!
                    Se non si ha pratica con il silicone meglio fare delle prove per vedere come questo materiale reagisce alla spalamtura e lisciatura con acqua saponata!

                    Buon lavoro!
                    Se serve altro ci sono....
                    SANI

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      non vedo l'ora di cominciare, ordino subito 2 gomme nuove gi? che ci sono

                      GRAZIE MILLE chiss? che sto post sia d'aiuto anche ad altri che vorranno provarci...intanto faccio da cavia io come al solito

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        i cerchi tubeless pesano pi? di quelli non tubeless a parit? di "gamma"..

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ...pure...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by MHERLO View Post
                            i cerchi tubeless pesano pi? di quelli non tubeless a parit? di "gamma"..
                            io avevo i faba sul ktm e non pesavano certo di piu' degli originali... gia' solo per il mozzo, poi leva il peso della camera d'aria e stai sotto sicuro!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Entrambe le mie camere d'aria pesavano 1.5-1.6 kg se ricordo bene...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X