Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

che vergogna ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Lele-R1-Crash
    Porc Putt ... sembra semplicemente IMPOSSIBILE !!

    Confermo la mia ipotesi ... che le derapate non si possono fare e quelle che vediamo sono degli ologrammi proiettati !!! ahah

    Se avro' vita sufficiente ... imaparero'

    Azz ... devo moto munirmi io pero' ... perche' non posso tentare ste follie con la RobyValliBike !! azz ... altrimenti poi lui mi DERAPA a me !!

    Grazie davvero per le info

    per chi viene dalle stradali sembra assurdo (te lo dico io che ho anche una CBR 929), ma ? solo questione di abitudine..all'inizio ti intimorisce la perdita di aderenza del retrotreno..dopo che si riesce a capire che pu? essere "controllata", si inizia a prendere confidenza con quello stile di guida (veramente ostico per chi viene dalle traiettorie pulite e moto con necessit? del massimo grip disponibile) e si iniziano a fare certi "numeri"..certo, fanno ridere se confrontati con chi fa derapate di 50 metri e con le pedane che fanno le scintille ma ? comunque divertentissimo

    poi, se devi ragionare con il cronometro in mano, non sempre la guida "di traverso" ? pi? redditizia di quella pulita..anche se ? sicuramente meno divertente

    one wheel greetings

    Comment


    • Font Size
      #17
      prendi esempio da questo tipo qui (ma non esagerare)

      Comment


      • Font Size
        #18
        io mi sento male solo a guardare come sta messo

        Comment


        • Font Size
          #19
          Bastich ....................... PORCA PUTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT !!!!!!!!

          Vedi ora ti spiego io .... quella foto e' un ologramma !! Non si possono fare queste cose .... ahhhhhhh che boccaloni che siete !!!! azz

          Comment


          • Font Size
            #20
            Cmq ... con delle linee guida come quelle che mi state dando ... almeno ho una strada da percorrrere !! Grazie !

            Comment


            • Font Size
              #21
              toc, toc....scusate......mi ci infilo di straforo ank'io!

              al salone di milano, mi sono avvicinato al Supermotard perch? sono riuscito ad iscrivere al mini, o meglio micro-corso di Motociclismo, che al di l? della brevit? rimane una grandissima ed eccezionale iniziativa.

              al mini-briefing sono subito andato nel pallone e infatti poi ho concluso poco.....
              la tecnica per la scalata illustrata ? la seguente: stacca tardi ma non attaccarti all'anteriore (per l'occasione c'erano le nuove ktm 450 con la radiale al'anteriore) senn? ti stdrai, scala, tocca il freno posteriore per far partire il "culo" ma contemporaneamente sfiora la frizione e dopo il primo movimento al posteriore dai un pelo di gas per proseguire/arrotondare la derapata......

              alla fine riuscivo solo a derapare in uscita di curva e a sfregare le pedane e l'unica volta che quasi c'ero riuscito mi si ? piantata la moto e mi ha buttato dall'altra parte stile mulo impazzito!!!!!

              alla fine (mi hanno dato un'altra moto e via...) sono sceso col fiatone, quasi nn riuscivo a parlare e il giorno dopo, oltre al bel ricordo, dolori muscolari (soprattutto alle gambe) allucinanti!!!!!

              sinceramente: dopo quanto tempo si impara a derapare?????
              stavo pensado di acquistare una SM da usare solo in pista proprio per dedicarmi alla derapata (per usarla in strada secondo me nn serve a nulla!) ma se poi bisogna essere dei fenomeni per riuscirci......

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by marittiello
                1)No. In ingresso curva porti il corpo verso l'ant. (alleggerendo il post. e favorendo la derapata), in uscita ti sposti verso il post (cercando di dare peso alla ruota motrice senza esagerare altrimenti stai sempre su una ruota).
                2)No, assolutamente. La gamba all'esterno serve perch? se la moto in curva ti dovesse scivolare sotto, tirando gi? una bella zampata la maggior parte delle volte eviti la caduta.3)Prima di imparare lo stile motard anche io guidavo come dici te........ c'? voluto un sacco di tempo per adattarmi. Inoltre esteticamente ? bruttissimo vedere lo stile stradale su una sportiva. Rimanere dritti piegando la moto e muovendotela sotto il culo ti permette di essere pi? veloce e preciso.
                4)Gi? risposto
                5)Sono caduto una infinit? di volte quando correvo, ma non mi sono mai fatto un graffio di nessun genere.

                Infine non ? consigliabile entrare in derapata di freno post. come chiedi tu, perch? nel momento in cui deve riprendere grip il pneumatico post. rischi di fare un bel volo. Semplicemente arriva dentro la curva fortissimo (dimenticati i riferimenti da moto sportiva, qui puoi staccare MOLTO dopo), scala una marcia in pi?, carica con il peso del corpo l'ant. e se non hai l'antisaltellamento, poggia due dita sulla frizione e pinza forte e deciso ed ecco che la moto si intraversa da sola........ scordati per? le cose che vedi nell'italiano.
                Ciao e in bocca al lupo.

                Maritiello, hai detto tante cose giuste ma pure qualche bella kakata

                1) In uscita non ? vero che ci si sposta all'indietro, bisogna semplicemente caricare le pedane. Poi su come/quanto caricarle ? in funzione di 200000000 variabili (grip, velocit?, traiettorie...)
                2) La gamba interna ti aiuta se la tieni piegata, ma se la tieni distesa verso il perno ruota anteriore non ci sono kakki
                3) La derapata in ingresso si fa SEMPRE con il freno posteriore!!! Poi ci sono i MAESTRI che a volte intraversano anche senza usarla (veramente io non li ho mai visti, ma alcuni lo dicono) ma sicuramente solo in determinate condizioni di curva/aderenza. Inoltre la derapata E' CONTROLLATA, pertanto non capisco cosa vuoi dire riguardo al "momento in cui deve riprendere grip il pneumatico post. "


                X Lele: La derapata in ingresso avviene quando la ruota posteriore gira pi? lentamente (MA GIRA!!!!) rispetto a quello che dovrebbe nel percorrere la traiettoria.
                Quindi ? fondamentale che non ci sia BLOCCAGGIO della ruota, altrimenti diventa SCIVOLATA e non rerapata.
                L'errore che fanno i novizzi ? CERCARE LA DERAPATA A MOTO DRITTA: in questo caso riuscirai a farla solamente SALTELLARE.
                Allora devi prima capire a cosa dovr? sercire la derapata.... e serve solamente a farti ritrovare la moto gi? inserita e pronta per l'accelerazione IN QUELLE CURVE A CUI SERVE.
                Per questo motivo la derapata la devi cercare con la moto gi? leggermente piegata verso il tuo punto di inserimento...
                Il come fare, pi? o meno te lo hanno gi? spiegato. Inutile scrivere troppo, ? la pratica che ti serve.... per? tieni bene in mente quello che ti ho detto: cos'? la derapata (la ruota posteriore che gira pi? lentamente di quello che dovrebbe), il perch? derapare (portare la moto in una certa posizione al centro curva, per esser pi? veloci in uscita) e quando (mai a moto dritta).

                Un'ultima nota riguardo lo stile di guida: chi vede Blusei con il motard DA SOLO, potrebbe pensare "Non va mica tanto con il motard!!!"... poi se ve lo trovate in pista, dovete essere tra i primi 15 dell'Italiano per riuscire a tenerlo dietro!!!


                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by gabmamb
                  sinceramente: dopo quanto tempo si impara a derapare?????
                  stavo pensado di acquistare una SM da usare solo in pista proprio per dedicarmi alla derapata (per usarla in strada secondo me nn serve a nulla!) ma se poi bisogna essere dei fenomeni per riuscirci......
                  Dipende, essenzialmente, da 2 cose: capacit? & pista.

                  Se vai a girare in una pista molto veloce, vedrai che ci metterai tanto tempo... se, volendo, ti mettessi in un piazzale con 2 birilli posti a 50 metri tra loro e ci cominciassi a girare intorno, ti assicuro che in 3 ore derapi!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ma la tecnica è quel "delirio" di sequenza che ho scritto????

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by br1
                      Dipende, essenzialmente, da 2 cose: capacit? & pista.

                      Se vai a girare in una pista molto veloce, vedrai che ci metterai tanto tempo... se, volendo, ti mettessi in un piazzale con 2 birilli posti a 50 metri tra loro e ci cominciassi a girare intorno, ti assicuro che in 3 ore derapi!

                      ci si pu? anche allenare a derapare attorno alle rotatorie (le piazzole rotonde al centro di incroci..) basta che non ci sia il vigile al centro che vi guarda mentre gli girate intorno di traverso e a ruota fumante

                      one wheel greetings

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by bastich
                        ci si pu? anche allenare a derapare attorno alle rotatorie (le piazzole rotonde al centro di incroci..) basta che non ci sia il vigile al centro che vi guarda mentre gli girate intorno di traverso e a ruota fumante

                        one wheel greetings
                        mumble mumble ... interessante ! Pero' questo non mi e' possibile farlo finche' non decido di comprarmi io una mia Motard ...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Lele-R1-Crash
                          mumble mumble ... interessante ! Pero' questo non mi e' possibile farlo finche' non decido di comprarmi io una mia Motard ...

                          TI VENDO LA MIA!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Lele-R1-Crash
                            mumble mumble ... interessante ! Pero' questo non mi e' possibile farlo finche' non decido di comprarmi io una mia Motard ...

                            Kaste ? un'ottima pista per iniziarsi alla derapata.

                            C'? il tornantino secco a destra, quella pi? ampia a sinistra che immette al vecchio rettilineo, quella a sinistra quando si esce dallo sterro...

                            Ecco, concentrati SOLO a fare le entrate in queste pi? lente... nel resto del circuito gira pi? rilassato e poi dai il tuo meglio in queste 3-4 curve....

                            Agli inizi si cerca troppo da se stessi e si va in confusione totale... concentrati solo su alcuni punti per volta... focalizzali e prova.

                            Ah, ricorda di stringere sempre bene i fianchi della moto con le gambe: riceverai molta pi? sicurezza e gestirai meglio la moto.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by br1
                              Kaste ? un'ottima pista per iniziarsi alla derapata.

                              C'? il tornantino secco a destra, quella pi? ampia a sinistra che immette al vecchio rettilineo, quella a sinistra quando si esce dallo sterro...

                              Ecco, concentrati SOLO a fare le entrate in queste pi? lente... nel resto del circuito gira pi? rilassato e poi dai il tuo meglio in queste 3-4 curve....

                              Agli inizi si cerca troppo da se stessi e si va in confusione totale... concentrati solo su alcuni punti per volta... focalizzali e prova.

                              Ah, ricorda di stringere sempre bene i fianchi della moto con le gambe: riceverai molta pi? sicurezza e gestirai meglio la moto.

                              Ma tu .... eri a Castelletto Domenica ?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                No Lele, io giro al Sabato... di Domenica solo nei giorni di gara.


                                Comment

                                X
                                Working...
                                X