Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Freni K1 ... che parto ... CONSIGLI?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Allora o si cambia il piedino oppure le forcelle (come ho fatto io).

    Cmq esistono un casino di kit per fare quello che io mi fono fatto da solo.
    Un esempio.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by motorman View Post
      Allora o si cambia il piedino oppure le forcelle (come ho fatto io).

      Cmq esistono un casino di kit per fare quello che io mi fono fatto da solo.
      Un esempio.
      http://www.yoyodyneti.com/Category.aspx?CategoryID=2730
      Interessante soluzione!!
      Anzichè rovinare dischi o pinze...mi sembra un'ottima soluzione!!

      Provando un'altra k2....la mia frena molto di più.... ma non sò il motivo! Può essere che ci siano delle differenze tra un modello ed un altro?

      Qs week monto una pompa radiale discacciati... in abbinamento a tubi in acciaio, dischi discacciati, sbs... Poi in base al risultato vedrò se cambiare anche le pinze!
      Last edited by Polsodighisa; 13-07-07, 11:20.

      Comment


      • Font Size
        #48
        io nella mia ho messo: tubi in treccia, radiale brembo..poi nn volendo/potendo spendere soldi in dischi, e nn volendo modificare pinze..(andare a togliere materiali vicino ad un punto dove c'è alta pressione nn m ha mai ispirato piu di tanto..) ho fatto "sabbiare" i dischi originali con un materiale particolare che usano per i dischi delle macchine della formula renalut, e revisionato le pinze originali(solo una pulizia dei pistoncini accurata e basta)

        la moto ORA FRENA..ci son voluti piu di 200 km per assestare i dischi..ma ora frena piu che dignitosamente.. prossimo step saranno le pastiglie DID zico.. ora ho su delle braking, ma nn son eccezionali..piu o meno come le sbk5.
        Last edited by Cinghi; 13-07-07, 12:17.

        Comment


        • Font Size
          #49
          C'è in effetti qualke k1, k2 che frena, e la spiegazione è sempre nelle pinze, scarso controllo qualità quindi qlke fortunato ha beccato quelle buone, la maggior parte degli altri quelle maffe...chi + chi meno.

          Faccio un appunto, non si leva materiale da un punto in pressione, l'olio non sta nel corpo pinza ma passa attraverso un forellino che ha intorno la sede per il suo OR. Tutto il corpo pinza non è altro che metallo su metallo.

          Se ne smonti una capisci subito che lavorare le pinze sull'esterno non crea danni relativi alla tenuta. Ovviamente occorre fare il lavoro con perizia e cognizione di causa.

          Per il discorso staffe adattatori ecc, io lo sconsiglio per vari motivi, tanto per cominciare si aumenta il braccio di leva con la conseguente flessione della pinza rispetto al piedino, poi aggiungiamo che si aggiunge peso tra le masse non sospese, cioè, tutto il mondo si pikkia per ridurre le masse non sospese e noi andiamo ad incrementarle? No nonono....non ci siamo.

          Le soluzioni sono solo 2:
          - Ridurre di un pelino i dischi, cosa che non provoca nessun problema, i dischi hanno si trattamenti termici ma, se ci pensate, quando freniamo, magari in fondo dalla S.Donato, non credo restino freddi o tiepidi...si scaldano ben oltre le temperature di una leggera asportazione di metallo.
          - Asportare una piccola quantità di metallo dalle pinze Nissin.

          A voi la scelta...io gli adattatori li lascerei perdere...

          Comment


          • Font Size
            #50
            scusa, ma io sapevo che bisognava stare attenti a non fresare troppo perche si rischiava di andare a rovinare la tenuta dell' or...questo sta AUTOMATICAMENTE a significare che lontanto lontano dall'olio in pressione nn sei.. o mi sbaglio??
            Last edited by Cinghi; 13-07-07, 14:03.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Guarda, io il lavoro l'ho fatto, non parlo perchè ho lingua ho bocca...fidati, la tenuta la fanno appunto gli OR, "vicino" agli OR è come essere lontano...tengono loro con la loro sedi...

              Se qualcuno a cui ho mandato il file riesce a postare la foto delle pinze aperte leviamo ogni dubbio in merito.

              Comment


              • Font Size
                #52
                m manderesti il file anke a me? sarei curioso di vederlo.. grazie
                landi_diego@hotmail.com

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by alem74 View Post
                  C'? in effetti qualke k1, k2 che frena, e la spiegazione ? sempre nelle pinze, scarso controllo qualit? quindi qlke fortunato ha beccato quelle buone, la maggior parte degli altri quelle maffe...chi + chi meno.

                  Faccio un appunto, non si leva materiale da un punto in pressione, l'olio non sta nel corpo pinza ma passa attraverso un forellino che ha intorno la sede per il suo OR. Tutto il corpo pinza non ? altro che metallo su metallo.

                  Se ne smonti una capisci subito che lavorare le pinze sull'esterno non crea danni relativi alla tenuta. Ovviamente occorre fare il lavoro con perizia e cognizione di causa.

                  Per il discorso staffe adattatori ecc, io lo sconsiglio per vari motivi, tanto per cominciare si aumenta il braccio di leva con la conseguente flessione della pinza rispetto al piedino, poi aggiungiamo che si aggiunge peso tra le masse non sospese, cio?, tutto il mondo si pikkia per ridurre le masse non sospese e noi andiamo ad incrementarle? No nonono....non ci siamo.

                  Le soluzioni sono solo 2:
                  - Ridurre di un pelino i dischi, cosa che non provoca nessun problema, i dischi hanno si trattamenti termici ma, se ci pensate, quando freniamo, magari in fondo dalla S.Donato, non credo restino freddi o tiepidi...si scaldano ben oltre le temperature di una leggera asportazione di metallo.
                  - Asportare una piccola quantit? di metallo dalle pinze Nissin.

                  A voi la scelta...io gli adattatori li lascerei perdere...
                  Modificato le pinze sia nella mia che nel 1000 di un mio amico... 20.000km (pista/strada) in 2 e mai una perdite...

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Ciao! scusate ragazzi ma con il kappino 01-02 quando frenate non vi sembra si "torca"? Io avevo intenzioine di sost la foke originali con delle mupo da 43 mi sembra, ma il super tecnico mi ha sconsigliato la modifica.... il telaio è troppo debole... non è così rigido come quelli nuovi!
                    Voi che ne dite?
                    Last edited by PaoloSR; 16-07-07, 08:17.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      torce... torce... leggenda narra che chi correva nella stock applicava fazzoletti di rinforzo all'interno della zona cannotto...
                      Last edited by staccatore; 16-07-07, 08:36.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X