Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
alla mia ho fatto un danno simile sui fianchi (netrambi i lati) e sul codone... lo avevo bucato e grattato anche verso la punta come si vede nella foto; l'ho riparato con i kit che si vendono nei brico con tela, resina ed induritore
si vede qualcosa ma, oltre a non essere carrozziere, devo dire che neanche l'ho stuccato all'esterno quindi va benissimo
alla mia ho fatto un danno simile sui fianchi (netrambi i lati) e sul codone... lo avevo bucato e grattato anche verso la punta come si vede nella foto; l'ho riparato con i kit che si vendono nei brico con tela, resina ed induritore
si vede qualcosa ma, oltre a non essere carrozziere, devo dire che neanche l'ho stuccato all'esterno quindi va benissimo
Anche io ho salvato il salvabile con il kit vetroresina, ma la cosa che piu' mi fa girare le balle e' il forcellone
Comunque dal vivo si nota parecchio... anche l' R1 che avevo prima era un po' "vissuta", ma questa aveva delle carene verniciate dal carrozziere bellissime, e' per questo che mi spiace
Anche io ho salvato il salvabile con il kit vetroresina, ma la cosa che piu' mi fa girare le balle e' il forcellone
Comunque dal vivo si nota parecchio... anche l' R1 che avevo prima era un po' "vissuta", ma questa aveva delle carene verniciate dal carrozziere bellissime, e' per questo che mi spiace
Comment