Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Suzuki GSXR750 2001, cosa mi dite?

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Dino Scacchi7 View Post
    io l'ho avuta 2 anni ? una GRAN moto... uso pista dice la sua Motore 10+ Freni 7 (con tubi e pastiglie migliora mooolto) telai 8( nelle staccate piu' violente sbandiera un pochino) solo in pista ovvio..............
    Sbandiera un pochino???....MIA!!! amo le moto che non sono perfettamente composte in staccata, il 125cc in pista oramai arriva ad ogni staccata di traverso..forse un po` colpa mia che ho fatto un po` di esperienza con un motard ...cmq quello lo prendo come un lato positivo, sara` che sono matto di mio, pero` se la moto ha un assetto perfetto non mi piace!!! Tanta gente gli piace la moto che rimane stabile e che non si scompone...io sono l'opposto...per me si puo` scomporre quanto vuole, basta che rimanga ferma in traiettoria quando in piega...il mio 125 si scompone in staccata e nei cambio di direzione (ho fatto qlc modifica sull'anteriore), ma appena la butto giu ci rimane come se fosse sui binari...

    Mi piace sempre di piu` sto suzuki...unica cosa e` il prezzo, voi mi dite che e` alto anche se su moto.it e` valutata 4400euro (ho sbagiato a scrivere, la moto e una 2002)...e` un po` dura trattarlo il prezzo, sapete com'e...e` un amico, e so` di sicuro che non cerca di fregarmi dato che fa sempre parte della mia comagnia di bikers....vedo cosa posso fare...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Dino Scacchi7 View Post
      io l'ho avuta 2 anni ? una GRAN moto... uso pista dice la sua Motore 10+ Freni 7 (con tubi e pastiglie migliora mooolto) telai 8( nelle staccate piu' violente sbandiera un pochino) solo in pista ovvio..............

      ....si si solo in pista ..... ...io con la mia 600 k1 nei passi di montagna qualche sbandierata me la faccio!

      Comment


      • Font Size
        #33
        Ciao dal bandito, io ho avuto una k1 750 per 2 anni e l'ho trovata ottima sia in starda che in pista, il primo modello aveva una leggerissima imprecisione nell'iniezione che la faceva "dondolare leggermente avanti/indietro quando si viaggiava per molto tempo a marcia costante, ma era una cosa che si notava appena,poi nel 2002 mi sono preso una 600 sempre del 2001 e dopo averla preparata solo pista mi si aperto un mondo nuovo...in pista giravo sempre + forte, abbassavo sempre i tempi che avevo fatto le volte prima con la 750. Comunque la suzuki fa moto ottime, da quel momento li ho sempre avuto solo suzuki in garage...a proposito, la 600 la vendo a 2500 ? pronto pista e appena tagliandata, se ti interessa...........ciao

        Comment


        • Font Size
          #34
          Grazie per l'offerta...ma la moto la uso 80% su strada...poi mi ero prefissato che se prendevo un gsxr avrei preso un 750cc...

          Comment


          • Font Size
            #35
            beh..secondo me 4400 euri son tantini per una moto del 2002...se nn ricordo male qualche mese fa c'era un k4 600 in vendita a quel prezzo o giu di li..
            e per quanto riguarda i pezzi aftermarket..beh..quando è ora di venderla non valgono mai NIENTE..quando la compri invece li fanno pesare..
            Last edited by Cinghi; 17-04-08, 07:50.

            Comment


            • Font Size
              #36
              io ho il k1 da tre anni quasi e devo dire che è una gran moto... di motore è un mostro (sotto spinge di più del k7... e non poco) e va anche bene di ciclistica. Ha un po' una guida vecchio stile cioè da molto coricato.. però è abbastanza comoda. Non fa molto figo al bar ormai....

              Unico problema della mia: i freni. Ho fatto una pistata ad Adria nel 2006 e andavano bene (tubi in treccia messi dal vecchio proprietario) e invece l'anno scorso a LeLuc avevano un fading esagerato... meno di dieci giri e mollavano... eppure a LeLuc non ci sono staccate da paura...
              Secondo voi possono essere invecchiati i tubi? Ah... pastiglie e olio nuovi entrambe le volte..

              Scusate l'OT...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by ste80ge View Post
                io ho il k1 da tre anni quasi e devo dire che ? una gran moto... di motore ? un mostro (sotto spinge di pi? del k7... e non poco) e va anche bene di ciclistica. Ha un po' una guida vecchio stile cio? da molto coricato.. per? ? abbastanza comoda. Non fa molto figo al bar ormai....

                Unico problema della mia: i freni. Ho fatto una pistata ad Adria nel 2006 e andavano bene (tubi in treccia messi dal vecchio proprietario) e invece l'anno scorso a LeLuc avevano un fading esagerato... meno di dieci giri e mollavano... eppure a LeLuc non ci sono staccate da paura...
                Secondo voi possono essere invecchiati i tubi? Ah... pastiglie e olio nuovi entrambe le volte..

                Scusate l'OT...
                ...beh dipende! ...prima cosa i tubi non si invecchiano, che olio e pastiglie hai montato? Hai ancora la pompa originale? Se si toglila e metti una radiale! ...purtroppo i freni per il k1-k3 sono il suo punto debole! Anch'io il 600 m'ha fatto tribolare un p? con i freni!

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by lucagsxr View Post
                  ...beh dipende! ...prima cosa i tubi non si invecchiano, che olio e pastiglie hai montato? Hai ancora la pompa originale? Se si toglila e metti una radiale! ...purtroppo i freni per il k1-k3 sono il suo punto debole! Anch'io il 600 m'ha fatto tribolare un p? con i freni!
                  eppure per quelli originali Suzuki consiglia la sostituzione ogni 4 anni... per? magari lo fanno solo per vendere i ricambi!

                  Consigli per pastiglie e olio? (non mi ricordo cosa ho montato... ma cmq non roba da supermercato... mi pare Brembo rosse le pastiglie...)

                  Pompa originale per?.

                  Il fatto ? che da un anno all'altro non vanno pi? bene!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by ste80ge View Post
                    eppure per quelli originali Suzuki consiglia la sostituzione ogni 4 anni... per? magari lo fanno solo per vendere i ricambi!

                    Consigli per pastiglie e olio? (non mi ricordo cosa ho montato... ma cmq non roba da supermercato... mi pare Brembo rosse le pastiglie...)

                    Pompa originale per?.

                    Il fatto ? che da un anno all'altro non vanno pi? bene!
                    ...ecco allora le pastiglie brembo rosse buttale pure, io c'ho avuto esperienza e non le metto + neanche se me le regalano! ...anzi chi le vuole ce ne ho un paio usate il 20%, sono ancora nuove! ... Se avevi del fading in frenata in pista di sicuro era le pastiglie! Le brembo rosse vanno bene per strada e frenerebbero anche bene ma a discapito di mangiarsi i dischi come il pane e surriscaldare l'impianto! In pista con il sosseguirsi delle frenate "pesanti" si sciolgono (ci dovrebbe essere anche qualche altro utente del forum che ne aveva parlato di questo problema)! ...se monti un olio come il Motul RBF 600 dot 4 e delle pastiglie ZCOO della DID per dischi originali gi? ne vedrai molta di differenza anche con pompa originale ....poi ovviamente cambia anche quella!

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X