Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

differenze k7-k8

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Dovrebbe andare meglio e poi in genere ogni 2 anni cambio moto

    Comment


    • Font Size
      #17
      ma con questa ti sei trovato bene o hai notato delle cose che non andavano?


      so di essere un rompiballe... ma d'inverno non ho altro da fare

      Comment


      • Font Size
        #18
        Se devo essere sincero al massimo mi sono trovato meglio con il K6. E una questione di feeling che va oltre i meri numeri di ciclistica o di cavalli. Mi trovavo meglio e basta. E a mio avviso ero più veloce, anche se non ho riferimento e vado a impressione.

        Considera che prima avevo un bicilindrico RSV 1000 e la coppia in basso non è mai abbastanza, poi con le Ohlins di serie era un Laser in curva e percorrenza, questa (ma nemmeno il K6) lo è.

        Ho una guida che predilige la percorrenza veloce più che le manate di gas, e il K7 è progettato per avere trazione in uscita anche con 190 Cv! Del resto vado più forte con il 750 della mia donna che non con il mio mille, ma solo se non c'è un pezzo di dritto che duri più di 50 mt!

        Per il resto è meglio di tutte le altre moto che abbia provato, anche del tanto blasonato CBR 1000 '08. Di motore è superiore (il CBR) solo se il K7 ha il padellone catalizzante e i due boyler. Stappalo e metti un singolo e sembra di avere portato la moto da Peppo Russo... Stappando il CBR non hai un così radicale cambiamento. Portala da Mr Molla e diventa agile come il K5.

        Considera che per quei soldi ti porti a casa una Fazer oppure un mostro da 185 Cv all'albero

        Comment


        • Font Size
          #19
          report molto esaustivo

          in poche parole, gran motore ma ciclistica da rifare

          Comment


          • Font Size
            #20
            No, non da rifare. Non adatta al mio stile di guida. Poi se vai a vedere tutte le 1000 moderne sono sedute dietro e vanno ribaltate davanti.

            Per gente poco incline al piegone, ma capace a dare manate di gas, le geometrie di serie sono buone, anzi.

            Comment


            • Font Size
              #21
              allora non ho capito

              scusa ma se non ti trovi come fai a dire che le forche sono buone?

              dici che la moto scende bene in piega e poi "Per gente poco incline al piegone"

              Comment


              • Font Size
                #22
                Non sono le forche o il mono: sono le quote ciclistiche.

                Poca avancorsa, inclinazione cannotto di sterzo REALE vicina ai 25°, quando una moto da pista dovrebbe essere sotto i 24. Mono seduto, ecc.

                Ma basta una chiave e 2 brugole per risolvere il proBBlema del 90%

                Senza modifiche è pesante da inserire, è un camion. Modificata diventa molto veloce e sincera, ma sopratutto ti dà quella confidenza di avantreno in percorrenza che solo forcelle più pregiate riescono a darti.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  ok chiarissimo adesso

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Sollevando il mono con uno spessore da 8-9mm, sfilando 2mm le forcelle e con molle Hyperpro è diventata un'altra moto, con una spesa tutto sommato ridotta.

                    I soldi per la ciclistica sono i primi che vanno spesi, poi dopo, molto dopo, vengono scarichi e PC varie.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Scusa se vado OT Ultrone:
                      Mantenendo mono originale,alzandola post di quanto dici,ed abbassandola idem sull'anteriore già si ottengono buoni risultati o sbaglio?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by giuliano@ View Post
                        Scusa se vado OT Ultrone:
                        Mantenendo mono originale,alzandola post di quanto dici,ed abbassandola idem sull'anteriore gi? si ottengono buoni risultati o sbaglio?
                        Ottimi direi.


                        Due precisazioni:

                        Se monti il 190/50 vanno bene i mm che ho detto
                        Se monti il 190/55 il massimo di alzata sono 6mm. Oltre si perde trazione e coerenza al posteriore.

                        Davanti sfilala solo di 2mm, non di pi?

                        Fino a 80kg, leva un giro di precarico sia al mono che alla forcella. Oltre gli 80 va bene cos? di serie.

                        Poi su strada falla un filo pi? morbida, bastano 2 click in meno alla comp. di forcella e mono. L'estensione va bene cos?.

                        Se monti molle after e hai modifiche alle idrauliche originali, i valori possono diventare pi? estremi, ma gi? cos? cambia da camion a bicicletta. Non la riconosci pi?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Grazie mille Ultrone.
                          In effetti io con 93kg mi trovo bene con le regolazioni di serie.
                          Se tengo la moto faccio la prova del sollevamento post,e dello sfilamento come da te indicato.
                          Per adesso usandola in strada(190/50) mi "accontento"delle sospensioni di serie,percui sono del parere che per quell'uso,con le opportune regolazioni si possa andare.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Ultrone View Post
                            Ottimi direi.


                            Due precisazioni:

                            Se monti il 190/50 vanno bene i mm che ho detto
                            Se monti il 190/55 il massimo di alzata sono 6mm. Oltre si perde trazione e coerenza al posteriore.

                            Davanti sfilala solo di 2mm, non di più

                            Fino a 80kg, leva un giro di precarico sia al mono che alla forcella. Oltre gli 80 va bene così di serie.

                            Poi su strada falla un filo più morbida, bastano 2 click in meno alla comp. di forcella e mono. L'estensione va bene così.

                            Se monti molle after e hai modifiche alle idrauliche originali, i valori possono diventare più estremi, ma già così cambia da camion a bicicletta. Non la riconosci più
                            anche io prima avevo RSV factory con ohlins ed era un altro pianeta in percorrenza, questa k7 invece l'ho sentita subito più dura credevo era una mia sensazione invece orane ho la conferma.

                            Ultrone ma 80 KG con tuta cioè vestito o 80 kg solo il pilota nudo?

                            io sono circa 75 nudo e circa 85 con abbigliamento da moto...
                            Last edited by leo esperanza; 25-12-08, 17:25.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Ovviamente intendo tutto bardato, a meno che non vai in giro in moto nudo...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                quindi tutto bardato sono 85 quindi lascio i precarichi cos?come sono originali.

                                Avevo provato a dargli uno in pi? di compressione al mono , ma era decisamente peggiorata , quindi ho portato di nuovo la compressione del mono originale....

                                poi ho provato a sfrenare di un giro l'estensione del mono e sembra dico sembra perch? non ne sono sicuro che va un tantino meglio, ma la moto comunque e sempre dura.....

                                quindi tu mi consigli per renderla pi? svelta negli inserimenti, di alzare un i posteriore e sfilare di 2 mm le forche giusto? non ? che perda troppo di trazione?

                                Da quando ho messo il /55 e aumentato la corona per portarlo allo stesso rapporto originale la moto e diventata ingestibile, tende sempre a decollare l'anteriore...... forse perch? si ? accorciato l'intersasse......

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X