comunque .... sicuramente spurgando e/o cambiando l'olio come ho detto prima torna come nuova
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Primo giretto su K7 1000 (dopo R1 2006)
Collapse
X
-
ammazza oh, te sei agitato pi? di meOriginally posted by giuliano@ View Postcom'? sta storia della frizione?
Pu? essere forse per il fatto che ? stata quasi un anno ferma...
Mi dispiace,ma ? la prima volta che la sento....fammi sapere,sto in ansia pi? io che tu forse...
Non ti preoccupare, sicuramente basta cambiare l'olio e spurgare.
Stasera provo, nel caso non si risolvesse la porto in concessionaria a sentire se mi controllano l'attuatore in garanzia; in caso negativo compro paraolio ed o-ring e me li cambio da solo.
Comment
-
Cmq grande motore...Originally posted by facssss View Postammazza oh, te sei agitato pi? di me
Non ti preoccupare, sicuramente basta cambiare l'olio e spurgare.
Stasera provo, nel caso non si risolvesse la porto in concessionaria a sentire se mi controllano l'attuatore in garanzia; in caso negativo compro paraolio ed o-ring e me li cambio da solo.
Ps:ti sono arrivati i documenti...?
Comment
-
come avrai visto le pedane sono regolabili in tre posizioni , probabilmente ti sembra strana perch? abituato con la R1 che sono pi? srretrate, prova la posizione arretrata e vedi come ti trovi, la posizione ancor pi? bassa della std. se la provi e ti ci abitui, per strada non la lasci pi?.Originally posted by facssss View PostOggi dopo due settimane dall'acquisto sono finalmente riuscito a guidare per la prima volta il K7; giretto tranquillo in pausa pranzo,temperatura esterna ancora bassina, quindi solo un piccolo assaggio di motore, niente guida sportiva
Che dire: salire su questa moto dopo aver posseduto una R1 '06, fa un effetto strano.
Posizione in sella: mi piace la distanza sella manubri e l'apertura dei manubri, maggiori rispetto all'r1. Non mi piace la posizione delle pedane, davvero troppo avanzate (ma risolver? presto
)
Motore: gustoso, questo ? l'aggettivo che pi? gli si addice. Pieno e corposo da subito, "urla" meno dell'R1 ma fa molta pi? strada. Tonalit? di scarico contenuta, anche troppo. Per la cronaca mi ha lasciato a piedi la frizione idraulica, spero sia solo un problema legato all'invecchiamento dell'olio del circuito di azionamento.
Ciclistica: ancora non sono in grado di dare un giudizio, ho percorso solo pochi chilometri di misto stretto. La prima impressione ? stata comunque positiva: agilit? pi? che buona (a livello dell'r1 con quote std), anche se la sento abbastanza seduta dietro. Mi riservo il giudizio definitivo appena sostituite le gomme di serie con altre pi? consone.
Questa la mia faccia appena sceso:

Non alzarla troppo max 1-2 mm. , anche perch? mi sembra che tu non abbia problemi di maneggevolezza, se sei intorno i 70/80 kg., anche la forca per un uso stradale ? troppo dura, sprecarica un p? le molle e apri un p? l'estensione, fai tutto gradualmente "ascoltando" le differenze.
Se vuoi il mio consiglio metti dragon supercorsa pro rispetto metzeler k3, queste ultime rendono la moto pi? legnosa da inserire , le dragon sonno eccellenti e costano poco.
Se in estate chiedi ancora di pi? alla moto , dragon supercorsa sc2 anteriore e PRO posteriore, la sc2 non ha le parentesi , ma sul libretto della K7 non ci sono, quindi il codice della gomme sc2 corrisponde perfettamente a quello del libretto.
Mi parlano un gran bene delle qualifier RR ma non le ho provate.
Comment
-
b? ? bello da parte tuaOriginally posted by giuliano@ View PostPer questo ho sottolineato,non ? bello lasciare la moto nuova in perfetto stato ferma,venderla,e poi sapere certe cose..
Avesse camminato sino ad ora bene,per? saperlo dall'aquirente mi dispiace..anche perch? so cosa gli ho venduto...
Comment
-
scusate se rompo le balle ma qualcuno mi spieghi in termini pratici cosa devo girare e in che verso nella motazza mia per "sprecarica un pò le molle e apri un pò l'estensione" che son ancora iguai
ok sprecaricare significa che devo passare da tre (standard ) ad esempio a quattro tacchette il precarico....l'estensione è per caso quella chiamata "forza di ammortizzazione" nel manuale ?Last edited by AndreGixxer; 26-03-09, 13:42.
Comment
-
ps...adesso porto la moto ad abbassare di qualche mm al culetto..il mecca mi ha messo al tempo credo 5mm di spessore che immagino sia troppo
Comment
-
Le molle della forka della k7 sono considerate durette per un uso stradale,Originally posted by AndreGixxer View Postscusate se rompo le balle ma qualcuno mi spieghi in termini pratici cosa devo girare e in che verso nella motazza mia per "sprecarica un p? le molle e apri un p? l'estensione" che son ancora iguai
ok sprecaricare significa che devo passare da tre (standard ) ad esempio a quattro tacchette il precarico....l'estensione ? per caso quella chiamata "forza di ammortizzazione" nel manuale ?
quindi chi non pesa molto pu? diminuire il precarico delle molle (sprecaricare), rispetto la taratura originale.
Controlla il manuale , ma dovrebbe essere il dado del precarico in senso antiorario, io non ricordo bene perch? avevo le cartucce complete factory andreani che avevano le regolazione continua non a scatti.
Cos? facendo la moto sar? pi? morbida e copier? meglio le asperit?, di contro , avendo "meno molla" potrebbe avere un ritorno eccessivamente lento , quindi sarebbe opportuno aprire in idraulica l'estensione , girando in senso antiorario l'apposita vite.
A questo punto regolerai la compressione secondo le tue sensazioni.
Comment
-
eh io na 90ina di kg li peso...Originally posted by yokozuna View PostLe molle della forka della k7 sono considerate durette per un uso stradale,
quindi chi non pesa molto pu? diminuire il precarico delle molle (sprecaricare), rispetto la taratura originale.
Controlla il manuale , ma dovrebbe essere il dado del precarico in senso antiorario, io non ricordo bene perch? avevo le cartucce complete factory andreani che avevano le regolazione continua non a scatti.
Cos? facendo la moto sar? pi? morbida e copier? meglio le asperit?, di contro , avendo "meno molla" potrebbe avere un ritorno eccessivamente lento , quindi sarebbe opportuno aprire in idraulica l'estensione , girando in senso antiorario l'apposita vite.
A questo punto regolerai la compressione secondo le tue sensazioni.
Comment
-
ciao scusa mi potresti spiegare sta cosa?Originally posted by yokozuna View Postcome avrai visto le pedane sono regolabili in tre posizioni , probabilmente ti sembra strana perch? abituato con la R1 che sono pi? srretrate, prova la posizione arretrata e vedi come ti trovi, la posizione ancor pi? bassa della std. se la provi e ti ci abitui, per strada non la lasci pi?.
Non alzarla troppo max 1-2 mm. , anche perch? mi sembra che tu non abbia problemi di maneggevolezza, se sei intorno i 70/80 kg., anche la forca per un uso stradale ? troppo dura, sprecarica un p? le molle e apri un p? l'estensione, fai tutto gradualmente "ascoltando" le differenze.
Se vuoi il mio consiglio metti dragon supercorsa pro rispetto metzeler k3, queste ultime rendono la moto pi? legnosa da inserire , le dragon sonno eccellenti e costano poco.
Se in estate chiedi ancora di pi? alla moto , dragon supercorsa sc2 anteriore e PRO posteriore, la sc2 non ha le parentesi , ma sul libretto della K7 non ci sono, quindi il codice della gomme sc2 corrisponde perfettamente a quello del libretto.Mi parlano un gran bene delle qualifier RR ma non le ho provate.
io ho capito che la sc pro c'? sul libretto e ci si pu? correre per strada ma le sc1 e 2 no perch? hanno o non hanno la prentesi quella roba la...
Comment
-
Se non sei uno staccatore folle puoi diminuire il precarico molle anche tu , e giochi con l'idraulica, vedrai , la moto "galleggerà" più in basso e si inserirà in curva meglio.Originally posted by AndreGixxer View Posteh io na 90ina di kg li peso...
L'ideale sarebbe kit molle da 9,5 e pompanti ohlins.
In fin dei conti , per quanto il pilota sia pesante , non si può esagerare con la durezza delle molle anteriori , se no la forka lavora alta e la moto non "gira".
Devi quindi compensare con un'idraulica adeguata .
C'è gente di 100 kg. che va tranquillamente in pista con una molla da 9,5 e l'altra da 10 , ma con idraulica rifatta.Last edited by yokozuna; 26-03-09, 19:21.
Comment
X


Comment