Originally posted by AndreGixxer
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Il mio meccanico beve....
Collapse
X
-
metti 4 mm max , due gomme buone (Dragon supercorsa l'anteriore secondo me è più rapido del racetek) e regola bene le sospensioni , sprecarica le molle delle forke , copierà meglio e galleggerà più in basso aiutandoti in inserimento, se non sei troppo pesante si può fare , le molle originali da 10 sono un pò durette.Last edited by yokozuna; 27-03-09, 11:18.
-
eh son 90kg .. nn son tanto leggero io nn varierei il precarico che adesso è settato a 3 come da manuale...che dici
Comment
-
Prova a rimetterla di 'serie'.Vedrai come diventa piu' veloce nelle esse. Stai sbagliando tutto!!!!!!!!!!!!Originally posted by marco636 View Postora gi? parole, ho il settemezzo che presumo che come comportamento sia simile alla tua, davanti ? abbassata di 1,5cm e dietro alzata di 1cm, e ti dir? che x me ? ancora abbastanza lenta nelle s, 3mm non li senti neanche
Comment
-
beh , io lo feci(peso molto pi? di te) prima di mettere le cartucce factory, lo ha fatto anche un amico di 80,puoi farlo anche tu , poi ti aiuti con l'idraulica .Originally posted by AndreGixxer View Posteh son 90kg .. nn son tanto leggero io nn varierei il precarico che adesso ? settato a 3 come da manuale...che dici
Comment
-
Scusate ma ne ho lette di cotte e di crude...allora, 90kg? Chiudi quel precarico! E' inutile che la alzi se poi affonda
In genere le Suzuki, dal tempo dei tempi, si spessorano con 5mm. Si porta il sag statico (solo il peso della moto) posteriore a ZERO, si sfila, a seconda dei gusti, un paio di mm la forcella che dev'essere non troppo precaricata, diciamo che, sempre parlando di sag statico, l'anteriore grossomodo dovrebbe affondare, senza pilota, di non più di 5mm.
A sentire te potresti avere anche il ritorno molto chiuso, spingi giù la forcella prima e il mono dopo...devono tornare su in fretta ma non "sparati"...diciamo grossomodo 1 sec. Per la compressione io parto da metà della corsa partendo da tutto chiuso, metto una fascetta su uno stelo e guido...se la fascetta resta molto alta svito ancora, se finisce sul piedino chiudo.
Con un assetto di base così poi si va di finiture...parlo di sospensioni originali, con le racing tutto viene meglio e più facile
Comment
-
chiudere il precarico significa portarla da 3 di standard a 2 o a 4 ? avvito o svito ? mazza che cultura che avete su ste cose ragazzi mi vergogno a nn saperne nienteLast edited by AndreGixxer; 27-03-09, 11:31.
Comment
-
Ma non ? ke bevi tu?
1cm non ti basta nemmeno la filettatura x metterci il dado!!
e poi scusa da montato come fai a misurarlo sto spessore visto ke incassato nel forkettino??Ma dove l'ha messo??Andr? ma ke hai misurato??
Comment
-
Ciao Ale , infatti , io consiglivo 2 mm di spessori naturalmente deve regolarla di molla e idraulica secondo le sue esigenze.Originally posted by alem74 View PostScusate ma ne ho lette di cotte e di crude...allora, 90kg? Chiudi quel precarico! E' inutile che la alzi se poi affonda
In genere le Suzuki, dal tempo dei tempi, si spessorano con 5mm. Si porta il sag statico (solo il peso della moto) posteriore a ZERO, si sfila, a seconda dei gusti, un paio di mm la forcella che dev'essere non troppo precaricata, diciamo che, sempre parlando di sag statico, l'anteriore grossomodo dovrebbe affondare, senza pilota, di non più di 5mm.
A sentire te potresti avere anche il ritorno molto chiuso, spingi giù la forcella prima e il mono dopo...devono tornare su in fretta ma non "sparati"...diciamo grossomodo 1 sec. Per la compressione io parto da metà della corsa partendo da tutto chiuso, metto una fascetta su uno stelo e guido...se la fascetta resta molto alta svito ancora, se finisce sul piedino chiudo.
Con un assetto di base così poi si va di finiture...parlo di sospensioni originali, con le racing tutto viene meglio e più facile
4 mm li avevo su k6 , ma su k7 credo bastino 2 .
Le molle della forka sono più dure di quelle del k5 , quindi dicevo prima che può togliere precarico e poi regolare l'idraulica come hai consigliato tu.
In ogni caso l'affondamento del mono sarà sempre lo stesso che abbia altezza std o spessori , ma con gli spessori il galleggiamento sarà più in alto con conseguente spostamento del peso e del baricentro in sù.
Quindi a parità di mono e di regolazione precarico , con gli spessori in giusta misura la moto si inserirà meglio.
Mi sembra corretto .Last edited by yokozuna; 27-03-09, 12:52.
Comment
-
Yoko...il K7 di serie è MOLTO meno agile del K5! Quindi, se io con il k5 ho il +5 e non ho controindicazioni, credo che ALMENO +5 siano indispensaBBili sul K7
La molla orginale credo sia da 70-80Kg, se lui è 90 + abbigliamento, dovrebbe, a mio vedere, almeno AVVITARE il precarico in modo da sostenere un pochion la moto.
Verifica quel che dice 34
Comment
-
Quoto...? proprio quello che ho fatto pure io nel 750!!!Originally posted by alem74 View PostScusate ma ne ho lette di cotte e di crude...allora, 90kg? Chiudi quel precarico! E' inutile che la alzi se poi affonda
In genere le Suzuki, dal tempo dei tempi, si spessorano con 5mm. Si porta il sag statico (solo il peso della moto) posteriore a ZERO, si sfila, a seconda dei gusti, un paio di mm la forcella che dev'essere non troppo precaricata, diciamo che, sempre parlando di sag statico, l'anteriore grossomodo dovrebbe affondare, senza pilota, di non pi? di 5mm.
A sentire te potresti avere anche il ritorno molto chiuso, spingi gi? la forcella prima e il mono dopo...devono tornare su in fretta ma non "sparati"...diciamo grossomodo 1 sec. Per la compressione io parto da met? della corsa partendo da tutto chiuso, metto una fascetta su uno stelo e guido...se la fascetta resta molto alta svito ancora, se finisce sul piedino chiudo.
Con un assetto di base cos? poi si va di finiture...parlo di sospensioni originali, con le racing tutto viene meglio e pi? facile
Comment
-
le molle originali del k7 sono 10 x2 forka e 105 kg mono.Originally posted by alem74 View PostYoko...il K7 di serie è MOLTO meno agile del K5! Quindi, se io con il k5 ho il +5 e non ho controindicazioni, credo che ALMENO +5 siano indispensaBBili sul K7
La molla orginale credo sia da 70-80Kg, se lui è 90 + abbigliamento, dovrebbe, a mio vedere, almeno AVVITARE il precarico in modo da sostenere un pochion la moto.
Verifica quel che dice 34

comunque se avvita il precarico un pò di più non fa male.Last edited by yokozuna; 27-03-09, 13:05.
Comment
-
esattamente sono 8mm, non 1CM ho appena misurato con precisioneOriginally posted by 34 boy View PostMa non ? ke bevi tu?
1cm non ti basta nemmeno la filettatura x metterci il dado!!
e poi scusa da montato come fai a misurarlo sto spessore visto ke incassato nel forkettino??Ma dove l'ha messo??Andr? ma ke hai misurato??
Comment
-
sostanzialmente allora agisco cosi...
1. cambio lo spessore da 8mm al posteriore e metto 5mm
2. abbasso di 1/2 tacca il precarico lasciano fuori 2,5 tacche piuttosto delle 3 standard...
provo cosi ?Last edited by AndreGixxer; 27-03-09, 13:29.
Comment
X



Comment