Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
personalmente
la migliore moto jap attuale, a maggior ragione per chi non è pilota
usata a magione tutta originale solo con le mie preferite dunlop Kr, al 3° giro andavo 2 secondi più lento che con la mia
con le kr (6mm circa più alta dietro, quindi 2,5 di interasse mono) era già in geometria... un pò libera di idrauliche ma se non giri sotto i 2'05 al mugello perdi poco quanto nulla
con cartucce e mono è diventata molto più composta e precisa
il motore del k7 mi piaceva decisamente di più: girava molto più "libero", con meno inerzie... ma il cbr comunque fa metri e nella prima riapertura sei lì, il k7 allunga oltre i 240
fa metri ma è un pò ruvido rispetto alla eccellente unità del k7
moto leggera, maneggevole nelle varianti e con eccellente capacità di chiudere le curve
freni buoni già di serie
cruscotto ridicolo e troppo orizzontale
quello che mi è piaciuto di più è la posizione in sella: comoda e precisa come solo una honda, tra le jap, può essere... anche se non sei hondista non puoi fare a meno di apprezzarla
agevola molto gli spostamenti in sella
la mia jap ideale sarebbe stata un mix tra telaio cbr e motore K7
Purtroppo il fatto di averlo provato con uno scarico completo non mi fa dare una valutazione probante, ma ai bassi e medi è più ignorante e godurioso il K7. I medi non li definirei migliori del K7, ma diversi.
Il K7 ti "porta" via, il CBR è più fluido, più elettrico, quindi la sensazione è di minor impressività, ma strada ne fai tanta.
Comment