Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sempre sugli speed trap, cio? nel punto di rilevazione della fotocellola in gara che non rappresenta necessariamente il punto di top speed delle moto
quest'anno a monza la rilevazione era molto vicina al punto di staccata: andate a guardare le velocit? delle stk del mondiale... tutte ben sopra i 300
se vi guardate del civ di qualche anno fa sempre a monza la top speed dei mille era 265
una moto stk del civ al mugello ha una top speed dai 290 in su
chiaramente se un amatore stacca parecchio in anticipo la velocit? da GPS sar? bassina ma non perch? la moto non va
Sei sicuro che non avessero un trasponder? Sul sito del CIV ci sono anche tutti gli intertempi al millesimo.
Se i tranponder li ha SpecialBike, mi sembra strano non li abbiano alla R1 CUP...
In un CD di Specia dell'anno scorso c'erano spiegate le traiettorie del Mugello da Borciani, che diceva appunto che in Stock la velocit? massima sul rettilineo erano sui 280 Km/h e circa 15 in meno per le SS.
269 kmh ? una chiavica
quindi vuol dire che il tc rompeva i coglioni
ti devo ricordare che la mia k7 ? sempre sopra i 280 kmh ??
anche tu hai una k7 quindi.......
comincia a pensare che sto tc rompe solo i coglioni
sempre sugli speed trap, cio? nel punto di rilevazione della fotocellola in gara che non rappresenta necessariamente il punto di top speed delle moto
quest'anno a monza la rilevazione era molto vicina al punto di staccata: andate a guardare le velocit? delle stk del mondiale... tutte ben sopra i 300
se vi guardate del civ di qualche anno fa sempre a monza la top speed dei mille era 265
una moto stk del civ al mugello ha una top speed dai 290 in su
chiaramente se un amatore stacca parecchio in anticipo la velocit? da GPS sar? bassina ma non perch? la moto non va
Non son mica tanto d'accordo sai ... quando viaggi a 270 orari percorri per l'esattezza 75 metri al secondo. Considerando che una moto stock a quella velocit? se va bene guadagna, ma se va bene bene, 2 km /h in un secondo, si deduce che tra un tacchino che stacca a 275 metri dalla S. donato e un muso che stacca a 200, ci corrono solo 2 Km/h ... La velocit? si fa uscendo forte e sfruttando l'aerodinamica, non frenando dopo.
Ieri sono stato al Mugello... Considerazione sui tempi: Qu? sul forum, e al Bar dalle mie parti, girano tutti pi? veloci di me, con 2:13 dovrei essere fermo, eppure ogni volta che vado in pista ci sono 2 o tre che vanno forte, e tutti gli altri che sono tappi per ogni curva!
Direi che chi gira in 2:20 non ? fermo, gira gi? forte, e chi scende sotto il 2:15 deve gi? inventarsi qualcosa per fare il tempo, tipo staccare forte e fare almeno 2-3 tratti, su tutto il circuito, abbastanza forte.
Questo detto per tempi VERI, non immaginari o sul cronometro di Topolino.
Ciao Ultrone, luned? c'ero anch io e il discorso dei tempi ? come dici tu. Chi girava veramente forte si contava sulle dita di una mano tra cui un certo Conforti...
Tornando al discorso della velocit? max volevo dire la mia: premetto che giro con un'R1 07 decisamente a punto di ciclistica e motore ma praticamente originale con forse due o tre cavalle in pi? dell'originale, dalla Bucine esco discretamente e infilo la sesta poco prima del traguardo, nei giri dove decidevo di spingere mollavo il gas tra il cartello dei trecento e duecento sul contachilometri leggevo in quella frazione velocit? sempre oltre i 290, contando lo scarto dello strumento originale e il pignone meno 1 sommato alla gomma barra 55, ho idea che la velocit? reale fosse come la tua (non ho il gps). Ora non so i piloti dove mollano il gas e quanti cavalli abbiano su un mille preparato per un trofeo ma 280 reali sono veramente tanti secondo me.
P.S: ho girato solo il pomeriggio, 7/8 giri per volta poi uscivo a prendere fiato e ti assicuro che in accelerazione piena dopo la Bucine non mi ha passato nessuno, a parte i vari 600 e bicilindrici Ducati anche i mille mi stavano dietro... il fatto che poi staccassero 50 metri dopo e mi infilassero ? un'altro discorso... il mio scopo ? portare a casa moto e pellaccia alla sera!
269 kmh ? una chiavica
quindi vuol dire che il tc rompeva i coglioni
ti devo ricordare che la mia k7 ? sempre sopra i 280 kmh ??
anche tu hai una k7 quindi.......
comincia a pensare che sto tc rompe solo i coglioni
Pi?, diglielo Tu che permettersi il lusso di passeggiare in 2.13 al Mugello non lo rende degno di possedere un K7, ma al limite di una bonciconcichenonvauncazzo
Specie visto il CURRICULUM del Sig. Ultrone ... LO RE del UORD SIRCUIT OV SERRAVALLEY
Sei sicuro che non avessero un trasponder? Sul sito del CIV ci sono anche tutti gli intertempi al millesimo.
Se i tranponder li ha SpecialBike, mi sembra strano non li abbiano alla R1 CUP...
In un CD di Specia dell'anno scorso c'erano spiegate le traiettorie del Mugello da Borciani, che diceva appunto che in Stock la velocità massima sul rettilineo erano sui 280 Km/h e circa 15 in meno per le SS.
ultrò
non so come dirtelo
nelle gare il punto di rilevazione della velocità è posizionabile in punti diversi e non dà la top speed
tié
top speed a monza in gara stk 2007, asciutto... 265,7.km/h IMPOSSIBILE
Non son mica tanto d'accordo sai ... quando viaggi a 270 orari percorri per l'esattezza 75 metri al secondo. Considerando che una moto stock a quella velocit? se va bene guadagna, ma se va bene bene, 2 km /h in un secondo, si deduce che tra un tacchino che stacca a 275 metri dalla S. donato e un muso che stacca a 200, ci corrono solo 2 Km/h ... La velocit? si fa uscendo forte e sfruttando l'aerodinamica, non frenando dopo.
Effettivamente..
..guardate il filmato di Monza..dovrebbe essere un R6 nello prove del Civ di 15 giorni fa..verso la fine dello stesso i chilometri salgono molto lentamente..e sono calcolati con il GPS..e godetevi la nuova smart-cam dell'AIM !! http://www.smartycam.com/pagine/filmato_002.htm
Io dico che 280-290 km-h sono tanti tanti ma tra le 600 si parlava che i km-h rilevati VERI si parlava di 255-260, mi sembrerebbe un pò poco solo 10 kmh di differenza con un mille magari una 20 in più ci possono stare.
Cmq non sono certo i 300 kmh come qualcuno ogni tanto paventa.... Nel campionato Italiano SBK ci possono stare ma su moto originali no.
Tesoro Mio Vieni Con Me Al Mugello....senza Dare Manate Di Gass Ti Faccio Scaldare Le Gomme In 2.09......
Solo Di Traiettorie E Percorrenza.....
Altro Che Tc.....
Quando Hai 200 Cv Sotto Al Culo Il Tc Lo Ha L'asino Sopra...( Io )...
Sono Diavolerie Che Non Servono A Nulla E Svuotano Solo Il Portafoglio!!!!
Vai Dentro Con Gomme Usate Impara A Conoscere La Tua Moto Sentirla E Capirla Capire Il Suo Limite E Dopo...
Dopo Capire Il Tuo Di Limite !!!!
Non Conta Nulla Se Non Sai Questo!!!
Fidati Non Guardare Rempi Cruscotti E Altro !!!
Benzina Gass E Divertiti Gira Tanto E Vedrai Che Per Magia Il Tuo Limite Andra'sempre Piu' In La'!!!!
Tesoro Mio Vieni Con Me Al Mugello....senza Dare Manate Di Gass Ti Faccio Scaldare Le Gomme In 2.09......
Solo Di Traiettorie E Percorrenza.....
Altro Che Tc.....
Quando Hai 200 Cv Sotto Al Culo Il Tc Lo Ha L'asino Sopra...( Io )...
Sono Diavolerie Che Non Servono A Nulla E Svuotano Solo Il Portafoglio!!!!
Vai Dentro Con Gomme Usate Impara A Conoscere La Tua Moto Sentirla E Capirla Capire Il Suo Limite E Dopo...
Dopo Capire Il Tuo Di Limite !!!!
Non Conta Nulla Se Non Sai Questo!!!
Fidati Non Guardare Rempi Cruscotti E Altro !!!
Benzina Gass E Divertiti Gira Tanto E Vedrai Che Per Magia Il Tuo Limite Andra'sempre Piu' In La'!!!!
Comment