Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SuuuuuuuuuuuZ?K? SBK

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    [/quote]
    I team privati possono anche decidere di correre con il burgamn 650
    Per la cronaca,nel mondiale sbk non ci sono moto semi stock ma semplicemente delle SBK private,sorvolo sul loro costo.
    Ma parliamo delle Suzuki vincenti,ti invito a fare un giro nei paddock del civ superbike non del mondiale,bene se sommi il valore delle fork + mono + pinze forse raggiungerai la somma che ti serve per comprare un K5 dal concessionario [/quote]

    Nel mondiale superbike ci sono eccome moto abbastanza simili alla "normalita'" evidentemente nn sei molto informato.... xche' nn sei andato l'anno scorso a farti un giretto nel paddock del mondile superbike e nn ti sei fermato davanti al box KAWASAKI??? forcella a parte la moto era poco piu che una stock, aveva pure il cambio di serie!!!!
    Sempre per la cronaca l'anno scorso il mio amico IVAN SALA ha fatto il C.I.V e alcune gare di MONDIALE SBK, andando pure a punti, con una suzuki gsxr 1000 k3, moto sicuramente ben fatta e curata ma di certo nn fantascentifica, senza nessun pezzo "ufficiale" o diavolerie elettroniche tipo anti-spin, centraline da moto gp , ecc ecc, e ti posso assicurare che quella moto potresti comprarla q,st'anno a meno di 25.000 euro....



    Serbatoio e telaio originali,quindi secondo te superstock
    Ti daro' una delusione,ma credimi gia' una moto superstock ? lontana dalle moto che si comprano in concessionario,non foss'altro per l'opera certosina di messa a punto,ma mentre un superstock ufficiale e ? relativamente avvicinabile da un privato,una moto superbike ufficiale non sei in grado di averla nemmeno a pagarla a peso d'oro
    In ogni caso non esiste un regolamento che permette a Ducati di avere misure di telaio diverse dai mezzi omologati (999 r) mentre lo vieta alle Jap.In questo il regolamento ? uguale per tutti.
    Morale,puo' farti piacere che vinca Suzuki,Honda,Yamaha,Ducati o quello che preferisci,ma non parlare di similitudine con le moto prodotte in serie
    ancora nn ci siamo... chi ha detto che la moto era superstock??? ho solo detto che in quelle prove hanno utilizzato un telaio DI SERIE e nn solo nelle quote come da regolamento, ma pure nella costruzione e nei materiali,cosa che di certo nn capita agli altri team ufficiali, quindi indice di una GRANDE BONTA' del pezzo!
    Io ho solo detto che la nuova k5 ? sicuramente un'ottima base di partenza e un progetto azzeccato....e che da quella base si puo tirare fuori un ottimo prodotto per correre. STOP

    Comment


    • Font Size
      #17
      I team privati possono anche decidere di correre con il burgamn 650
      Per la cronaca,nel mondiale sbk non ci sono moto semi stock ma semplicemente delle SBK private,sorvolo sul loro costo.
      Ma parliamo delle Suzuki vincenti,ti invito a fare un giro nei paddock del civ superbike non del mondiale,bene se sommi il valore delle fork + mono + pinze forse raggiungerai la somma che ti serve per comprare un K5 dal concessionario [/quote]

      Nel mondiale superbike ci sono eccome moto abbastanza simili alla "normalita'" evidentemente nn sei molto informato.... xche' nn sei andato l'anno scorso a farti un giretto nel paddock del mondile superbike e nn ti sei fermato davanti al box KAWASAKI??? forcella a parte la moto era poco piu che una stock, aveva pure il cambio di serie!!!!
      Sempre per la cronaca l'anno scorso il mio amico IVAN SALA ha fatto il C.I.V e alcune gare di MONDIALE SBK, andando pure a punti, con una suzuki gsxr 1000 k3, moto sicuramente ben fatta e curata ma di certo nn fantascentifica, senza nessun pezzo "ufficiale" o diavolerie elettroniche tipo anti-spin, centraline da moto gp , ecc ecc, e ti posso assicurare che quella moto potresti comprarla q,st'anno a meno di 25.000 euro....



      Serbatoio e telaio originali,quindi secondo te superstock
      Ti daro' una delusione,ma credimi gia' una moto superstock ? lontana dalle moto che si comprano in concessionario,non foss'altro per l'opera certosina di messa a punto,ma mentre un superstock ufficiale e ? relativamente avvicinabile da un privato,una moto superbike ufficiale non sei in grado di averla nemmeno a pagarla a peso d'oro
      In ogni caso non esiste un regolamento che permette a Ducati di avere misure di telaio diverse dai mezzi omologati (999 r) mentre lo vieta alle Jap.In questo il regolamento ? uguale per tutti.
      Morale,puo' farti piacere che vinca Suzuki,Honda,Yamaha,Ducati o quello che preferisci,ma non parlare di similitudine con le moto prodotte in serie
      ancora nn ci siamo... chi ha detto che la moto era superstock??? ho solo detto che in quelle prove hanno utilizzato un telaio DI SERIE e nn solo nelle quote come da regolamento, ma pure nella costruzione e nei materiali,cosa che di certo nn capita agli altri team ufficiali, quindi indice di una GRANDE BONTA' del pezzo!
      Io ho solo detto che la nuova k5 ? sicuramente un'ottima base di partenza e un progetto azzeccato....e che da quella base si puo tirare fuori un ottimo prodotto per correre. STOP[/quote]

      quote="mastrostaccatore"][/quote]
      I team privati possono anche decidere di correre con il burgamn 650
      Per la cronaca,nel mondiale sbk non ci sono moto semi stock ma semplicemente delle SBK private,sorvolo sul loro costo.
      Ma parliamo delle Suzuki vincenti,ti invito a fare un giro nei paddock del civ superbike non del mondiale,bene se sommi il valore delle fork + mono + pinze forse raggiungerai la somma che ti serve per comprare un K5 dal concessionario [/quote]

      Nel mondiale superbike ci sono eccome moto abbastanza simili alla "normalita'" evidentemente nn sei molto informato.... xche' nn sei andato l'anno scorso a farti un giretto nel paddock del mondile superbike e nn ti sei fermato davanti al box KAWASAKI??? forcella a parte la moto era poco piu che una stock, aveva pure il cambio di serie!!!!
      Sempre per la cronaca l'anno scorso il mio amico IVAN SALA ha fatto il C.I.V e alcune gare di MONDIALE SBK, andando pure a punti, con una suzuki gsxr 1000 k3, moto sicuramente ben fatta e curata ma di certo nn fantascentifica, senza nessun pezzo "ufficiale" o diavolerie elettroniche tipo anti-spin, centraline da moto gp , ecc ecc, e ti posso assicurare che quella moto potresti comprarla q,st'anno a meno di 25.000 euro....



      Serbatoio e telaio originali,quindi secondo te superstock
      Ti daro' una delusione,ma credimi gia' una moto superstock ? lontana dalle moto che si comprano in concessionario,non foss'altro per l'opera certosina di messa a punto,ma mentre un superstock ufficiale e ? relativamente avvicinabile da un privato,una moto superbike ufficiale non sei in grado di averla nemmeno a pagarla a peso d'oro
      In ogni caso non esiste un regolamento che permette a Ducati di avere misure di telaio diverse dai mezzi omologati (999 r) mentre lo vieta alle Jap.In questo il regolamento ? uguale per tutti.
      Morale,puo' farti piacere che vinca Suzuki,Honda,Yamaha,Ducati o quello che preferisci,ma non parlare di similitudine con le moto prodotte in serie
      ancora nn ci siamo... chi ha detto che la moto era superstock??? ho solo detto che in quelle prove hanno utilizzato un telaio DI SERIE e nn solo nelle quote come da regolamento, ma pure nella costruzione e nei materiali,cosa che di certo nn capita agli altri team ufficiali, quindi indice di una GRANDE BONTA' del pezzo!
      Io ho solo detto che la nuova k5 ? sicuramente un'ottima base di partenza e un progetto azzeccato....e che da quella base si puo tirare fuori un ottimo prodotto per correre. STOP
      Nel mondiale ci sono moto vicine a quelle di serie,si puo' essere vero...magari guidate da Babbo Natale
      Inoltre non capisco perche' tiri in ballo Sala,si parlava di mondiale SBK.
      Non mi risulta che Sala abbia fatto il mondiale SBK,se non una prova, ed ? vero che con 25.000 come dici tu si compra la moto di Sala,ma non mi risulta che qualcuno con quella moto possa o abbia vinto una gara mondiale,visto che non ha vinto nemmeno una gara di Italiano STOP

      Ed infine sei tu che hai scritto questo:

      "i.... sappiamo bene che la ducati che corre in sbk ha solo gli adesivi uguali a quella nei concessionari , discorso un po diverso per le jap...."
      Mi sembra chiaro che lasci intendere che mentre le Ducati corrono con dei prototipi le Jap no.
      Visto che sei amico di Sala magari chiedigli se la pensa come te,ti ricordo che parlavi di Corser e parlavi di campionato mondiale SBK dove dici che ci sono moto vicine alla normalita'.
      Libero di credere che con il kit Yoshimura e una moto da 25.000 euro si potrebbe vincere una gara mondiale.
      Per inciso,se mi porti la moto di Corser te la pago 50.000 euro,chiedi a Batta se te la da'
      Continuo a ribadire la mia idea:
      MONDIALE SBK le moto vincenti non sono nemmeno lontane parenti di quelle comprate nei concessionari , questo non significa che la Suzu ? un cesso,ma significa che la Suzu ? una buona moto a prescindere dal mondiale SBK.AMEN
      Per gli esempi lascia perdere,a parte sarei curioso di sapere come fai ad avere queste certezze che anche il cambio di una Kawasaki era originale,ma a parte questo, dimmi se quelle moto normali hanno vinto.

      PS: ti consiglio di rivedere il concetto che hai di Kagayama,visto che ha vinto il campionato giapponese SBK

      PPSS: occhio ai quote

      Comment


      • Font Size
        #18
        Re: SuuuuuuuuuuuZ?K? SBK

        Grandissima Suzuki e grandissimi i suoi piloti.

        Comment

        X
        Working...
        X