Originally posted by bladebiella
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
chi ha la migliore suzuki del forum?
Collapse
X
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 55
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
-
Smanettonazzo
- Nov 2011
- 14717
- 47
- Maschio
- 1
- gioia del colle (ba)
- impresa pulizia e manutenzione verde
- active 6.5 brutale..
- Send PM
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 55
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
-
...io provo a postare la mia anche se non ha nulla di speciale...mettiamola cosi...? solo dimostrativa
non ha quasi nulla a parte dischi discacciati con pastiglie zc00,la pompa radiale,scatalizzata filtro bmc e centralina manzata.
ha carbonio sparso qu? e l?,un bel p? d ergal lasciato dal precedente proprietario e trasmissione 520 didi erv3 col pignone -1.
io mi ci diverto un bel p?
Comment
-
Originally posted by yokozuna View Poste la BUSA superpreparata del mio amico Tiziano , con
-forcellone monobraccio
-forcella pressurizzata
-mono ohlins
-amm di sterzo ohlins
- cerchi in carbonio
-scarico centrale sottosella
-carene in carbonio
-motore un p? lavorato :gaen: , 203 cv ruota
- peso a secco sotto i 190 kg.
etc.etc.etc.
dove la vogliamo mettere ???
il ponte di comando ? da spruzzo
anzi ? tutta da spruzzo:1:
per le carene che ha adattato? non sembrano originali
Comment
-
Vabb?...
Visto che siamo in clima di outing trovo il coraggio di postarvi le modifiche della mia,di gixxer,venduta anni fa per comprarmi casa,alla pari.
-Telaio in carboGno carbotech,peso 7 kg
-Motore preparato in inghilterra con compressore volumetrico E turbocompressore,tipo delta S4...siamo nei dintorni dei 400 cv ruota(460 col boost...) e 32 kgm tra i 2k ed i 9k giri/'
-Cerchi dymag ulteriormente alleggeriti,700 gr il davanti e 1600 gr dietro.
-corona e pignone in carbotitanio trattati all adamantio,dal peso complessivo di 800 gr.durata eterna...
-piastre di sterzo nel medesimo materiale,con boccole regolabili,per un inclinazione di sterzo variabile tra i 20? ed i 30? ,a seconda che si voglia andare alla gianninettis o ingarellarsi coi motard nei caStrodomi...
-risers che collocano il manubrio ad altezza crossistica,dotato di servomotori che,sulla base degli input di due piattaforme inerziali,si abbassano in tempo reale e ruotano il manubrio all indietro,arrivando ad altezza semimanubri...
-pedane coi medesimi meccanismi di cui sopra,con avanzamento/arretramento e rialzo/abbassanento in un range di 35 cm.
-linea di scarico completa in (r) inconel,con valvole in grado di spostare il picco di coppia da 4k giri ad oltre 10k giri/'
-gestione elettronica by NASA (costosissima ! ) con processore da 1 TB,le cui funzioni implementabili sono IMPOSSIBILI da elencare tutte.
Tra queste,per dire:
possibilit? di far lavorare il motore ad 1 cilindro,cn un rapporto stechiometrico di 28/1...in pratica in queste condizioni si riescono a fare quasi 40 km al litro...
-comparto sospensivo magnetoreologico.
In via di sviluppo,ovviamente...
-impianto elettrico con fili in oro,per una miglior conducibilit? del suon....ehm...del segnale.
-clacson da 150 db con trombe quadritonali
-impianto d illuminazione ai vapori di argo (150000 ? k)
-l intera bulloneria in titanio trattato al fullerene (risparmio di peso sull acciaio di circa 2 kg)
-sistema di recupero di energia tipo kers,ma ancora in fase di sviluppo
-dischi carboceramici di ultimissima generazione
-sella con supporto magnetico (anche nella versione per gay,con dildo in carbonio che fuoriesce quando l accelerazione o la decelerazione supera il valore di 2g,per un maggior sostegno,il cui funzionamento ? intuitivo...chi fosse interessato puo contattarmi in pm)
...e tante,tantissime altre cosette e frocerie che non sto ad elencare per non farvi sentire inadeguati,con le vostre suzukette...
Barboni...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Comment
-
Duecentocinquanta
- May 2008
- 2198
- 46
- Maschio
- 0
- Bassano del Grappa (VI)
- Arredatore
- A piedi... ex Suzuki GSX-R 600 K1, ex GSX-R 600 K6
- Send PM
Originally posted by yokozuna View PostAnche se la descrizione ? esaustiva e dettagliata , si prega di postare FOTO !:gaen:
Il meccanismo del Dildo per? secondo me l'ha provato da fermo per vedere se funzionava!!!
Comment
-
Originally posted by yokozuna View PostAnche se la descrizione ? esaustiva e dettagliata , si prega di postare FOTO !:gaen:
Ma cosa dici,folle....
Ha una quantit? di brevetti,sopra,che non hai idea...
Una volta venduta mi hanno fatto firmare un accordo di riservatezza,nell ?mbito del quale potevo divulgare solo alcune caratteristiche(le piu banali...),ma NON le foto
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Comment
-
Originally posted by Daniele 6k6 View Postsecondo me non pu? postare le foto, la Nasa ne vieta la riproduzione... pensa che non poteva neanche usarla in strada... e in pista... neanche accenderla nel box...
Il meccanismo del Dildo per? secondo me l'ha provato da fermo per vedere se funzionava!!!
Pensa che era gia rispettosa della futura omologazione euro 6 quando le moto erano all euro 2
Come ho fatto a provare il dildo da fermo,sciocco?
Non hai letto?
Si attivava SOLO al di sopra di un certo valore G,positivo o negativo che fosse...
Il mio acquirente dell epoca sembrava etero:
Infatti ancora oggi mi interrogo sul perch? mi chiese se era possibile abbassare la soglia di intervento del dispositivo,tarandola su un valore di 0,1 G,che corrispondeva alla blanda spinta fornita dal lievissimo on off che il comando del gas pativa...
Ma ci sarebbe stato da cambiare un sacco di sensori,quindi gli risposi di no...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Comment
-
Duecentocinquanta
- May 2008
- 2198
- 46
- Maschio
- 0
- Bassano del Grappa (VI)
- Arredatore
- A piedi... ex Suzuki GSX-R 600 K1, ex GSX-R 600 K6
- Send PM
-
Originally posted by Daniele 6k6 View PostCaspita... davvero fortunato! Con quelle caratteristiche, al muggio stavi sotto al minuto!!! :1:
Avresti dovuto darla a Suzuki, ne avrebbe potuto trarre ispirazione per i modelli odierni!
A malapena si stava sotto l 1'40",sul dritto non riusciva a fare piu di 340 kmh,perche essendo io un fermone uscivo piano dalla bucine...:banghead:
E chi ti ha detto che suzuki non abbia tratto ispirazione?
Il prototipo turbo della b king ti dice nulla?
Poi pero l industrializzazione sarebbe costata troppo...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 56
- Maschio
- 24
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
Originally posted by gtmaster View PostVabb?...
Visto che siamo in clima di outing trovo il coraggio di postarvi le modifiche della mia,di gixxer,venduta anni fa per comprarmi casa,alla pari.
-Telaio in carboGno carbotech,peso 7 kg
-Motore preparato in inghilterra con compressore volumetrico E turbocompressore,tipo delta S4...siamo nei dintorni dei 400 cv ruota(460 col boost...) e 32 kgm tra i 2k ed i 9k giri/'
-Cerchi dymag ulteriormente alleggeriti,700 gr il davanti e 1600 gr dietro.
-corona e pignone in carbotitanio trattati all adamantio,dal peso complessivo di 800 gr.durata eterna...
-piastre di sterzo nel medesimo materiale,con boccole regolabili,per un inclinazione di sterzo variabile tra i 20? ed i 30? ,a seconda che si voglia andare alla gianninettis o ingarellarsi coi motard nei caStrodomi...
-risers che collocano il manubrio ad altezza crossistica,dotato di servomotori che,sulla base degli input di due piattaforme inerziali,si abbassano in tempo reale e ruotano il manubrio all indietro,arrivando ad altezza semimanubri...
-pedane coi medesimi meccanismi di cui sopra,con avanzamento/arretramento e rialzo/abbassanento in un range di 35 cm.
-linea di scarico completa in (r) inconel,con valvole in grado di spostare il picco di coppia da 4k giri ad oltre 10k giri/'
-gestione elettronica by NASA (costosissima ! ) con processore da 1 TB,le cui funzioni implementabili sono IMPOSSIBILI da elencare tutte.
Tra queste,per dire:
possibilit? di far lavorare il motore ad 1 cilindro,cn un rapporto stechiometrico di 28/1...in pratica in queste condizioni si riescono a fare quasi 40 km al litro...
-comparto sospensivo magnetoreologico.
In via di sviluppo,ovviamente...
-impianto elettrico con fili in oro,per una miglior conducibilit? del suon....ehm...del segnale.
-clacson da 150 db con trombe quadritonali
-impianto d illuminazione ai vapori di argo (150000 ? k)
-l intera bulloneria in titanio trattato al fullerene (risparmio di peso sull acciaio di circa 2 kg)
-sistema di recupero di energia tipo kers,ma ancora in fase di sviluppo
-dischi carboceramici di ultimissima generazione
-sella con supporto magnetico (anche nella versione per gay,con dildo in carbonio che fuoriesce quando l accelerazione o la decelerazione supera il valore di 2g,per un maggior sostegno,il cui funzionamento ? intuitivo...chi fosse interessato puo contattarmi in pm)
...e tante,tantissime altre cosette e frocerie che non sto ad elencare per non farvi sentire inadeguati,con le vostre suzukette...
Barboni...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ammazza che cagate che partorisci...
Last edited by giuseppe_d; 26-01-13, 12:10.
Comment
-
Originally posted by yokozuna View Poste la BUSA superpreparata del mio amico Tiziano , con
-forcellone monobraccio
-forcella pressurizzata
-mono ohlins
-amm di sterzo ohlins
- cerchi in carbonio
-scarico centrale sottosella
-carene in carbonio
-motore un p? lavorato :gaen: , 203 cv ruota
- peso a secco sotto i 190 kg.
etc.etc.etc.
dove la vogliamo mettere ???
Comment
X
Comment