Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

PREGI E DIFETTI GSXR 1000 K1

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    PREGI E DIFETTI GSXR 1000 K1

    Ciao a tutti i suzukari, volevo chiedervi se potevate elencarmi pregi e difetti del 1000 k1, in quanto sarei intenzionato proprio a prendere questo tipo di moto. Prima avevo un gsxr600, ma credo che il millone sia altra cosa. Anche se credo che questa domanda sia venuta fuori parecchie volte, vi chiedo di aver pazienza e di indicarmi magari i particolari da controllare in caso di acquisto di un usato. (ad es. se la forcella fa cagare, se i freni non frenano e la ruota non ruota...ecc.. ...Scherzavo.....) Grazie a chi vorr? essermi utile e sempre mitici. Ciao. GIRO

  • Font Size
    #2
    DIFETTI???????????????????????CERTO NON ? L'ULTIMA GENERAZIONE MA TI GIURO BASTONA ANCORA!!!!!! forse la frenata pecca rispetto alle nuove mille,ma io l'ho risolto con dei tubi aeronautici. naturalmente la potenza,ma detto tra noi dove devi andare

    Comment


    • Font Size
      #3
      Se vuoi un consiglio visto i prezzi non proibitivi prendi un K3!!!!!!Usato!!!!
      ti dico qualche differenza con la K1....
      I freni k3 pinze radiali per l'uso stradale 10+ su pista soffre qualcosa ma si risolve con tubi in treccia e pasticche un po' piu' Racing, comunque frena molto piu' del K1;Importante l'effetto Giroscopico: Cos'? mi chiederai...
      Lo ha spiegato motocicclismo nella comparativa tecnica K1-K3....
      La pinza del k1 di concezione (non radiale per capirci) e con Dischi da 320 risultava anzi risulta avere un peso maggiore sull'anteriore e quindi la maneggevolezza non ? il suo forte soprattutto nelle Esse!!!! le forcelle ke hanno un trattamento diverso da quello del K1;non mi dilungo molto; il telaio completamente nuovo e in Estruso, mentre k1 alluminio!!!!
      I cerchi anche se di disegno uguale pesano 500gr in meno;
      Il Motore meriterebbe 2 pagine di approfondimenti; Ecc..
      Comunque detto tutto cio' il k1 ? una gran moto va bene il motore ? pauroso e poderoso e non disdegna grandi prestazioni complessive!!!!
      Pero' penso che con 1500/2000 euro di differenza puoi puntare al k3 che non E' male per niente!!!!
      Ciao e non perdere altro tempo vai a comprare quello che vuoi basta sia suzuki!!!!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ho posseduto il Gsxr1000 K1 per un anno, poi l'ho venduto...perch? mi era stata fatta un ottima offerta.
        Personalmente ti posso dire che ? una moto molto divertente, agile e potente! i freni non sono il massimo...ma poi ti fai l'abitudine. Ha una coppia spaventosa, piena ad ogni regime.
        Adesso il mio im?ntento ? quello di acquistare la nuova R1 o la Kawa...ma ci sono momenti in cui vorrei ritornare su i miei passi e riprendere il millone della SUZUKI! magari proprio un K3/k4...dove effettivame avrei il motore gi? conosciuto e un'estitica niente male!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Quando presi la mia gsxr 600 l'unica cosa che controllai e' se andava dritta! poi dopo 2 anni sono passato alla 1000 k5.........

          Comment


          • Font Size
            #6
            x

            Grazie a tutti delle risposte e dei pareri, spero al pi? presto di trovare un buon usato e tornare a girare in pista. Ciao mitici. GIRO

            Comment


            • Font Size
              #7
              Dino, se parli di una cosa, spiegala in toto: l'effetto giroscopico ? la tendenza che ha una massa in rotazione a ruotare attorno al proprio asse e ritornarvi se deviata da questo.
              Per capirci, con i dischi da 300 invece che da 320 l'effetto giroscopico ? ridotto xch? il disco pesa meno e fa meno forza x ritornare a ruotare sull'asse perpendicolare al terreno.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ciao e non perdere altro tempo vai a comprare quello che vuoi basta sia suzuki!!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by kein1
                  Ho posseduto il Gsxr1000 K1 per un anno, poi l'ho venduto...perch? mi era stata fatta un ottima offerta.
                  Personalmente ti posso dire che ? una moto molto divertente, agile e potente! i freni non sono il massimo...ma poi ti fai l'abitudine. Ha una coppia spaventosa, piena ad ogni regime.
                  Adesso il mio im?ntento ? quello di acquistare la nuova R1 o la Kawa...ma ci sono momenti in cui vorrei ritornare su i miei passi e riprendere il millone della SUZUKI! magari proprio un K3/k4...dove effettivame avrei il motore gi? conosciuto e un'estitica niente male!
                  AAAAAAAA UNO SPERGIUROOOOOOOOOOOOOOOOO
                  questo vuole prendere l R1 al posto della divina suzuki

                  ti prego Dino Scacchi7 pensaci tu a luuuuu tu che puoi inveceeee
                  miiii cosa mi tocca sentire
                  preferisce la moto da bar dalla moto POTENTE

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Lu90
                    Dino, se parli di una cosa, spiegala in toto: l'effetto giroscopico ? la tendenza che ha una massa in rotazione a ruotare attorno al proprio asse e ritornarvi se deviata da questo.
                    Per capirci, con i dischi da 300 invece che da 320 l'effetto giroscopico ? ridotto xch? il disco pesa meno e fa meno forza x ritornare a ruotare sull'asse perpendicolare al terreno.
                    SEI UN MITO................

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Lu90
                      Dino, se parli di una cosa, spiegala in toto: l'effetto giroscopico ? la tendenza che ha una massa in rotazione a ruotare attorno al proprio asse e ritornarvi se deviata da questo.
                      Per capirci, con i dischi da 300 invece che da 320 l'effetto giroscopico ? ridotto xch? il disco pesa meno e fa meno forza x ritornare a ruotare sull'asse perpendicolare al terreno.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        x

                        E damoglie de tecnica....... GIRO

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Una piccola precisazione:
                          La tendenza di un rotore a non variare il proprio asse di rotazione non dipende solo dalla massa: il Momento di Inerzia dipende infatti anche dalla distribuzione della massa stessa.
                          Un disco pi? piccolo (in diametro) ha infatti una inerzia minore di uno pi? grande anche a parit? di massa totale.
                          Un rotore che subisce una forza che tende a variarne l'asse di rotazione oppone una forza contraria, ma quando l'asse ? variato il rotore non tende a tornare nella posizione iniziale.
                          Fateci caso: se prendete il flessibile noterete che ? pi? faticoso muoverlo da acceso piuttosto che da spento....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Si, mi son dimenticato di menzionare la distribuzione dei pesi. Chiedo venia.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Che dire io ce l'ho e per me ? una gran moto e mi trovo benissimo a parte la frenata che con i tubi in treccia risolvi senza problemi....!!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X