Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[R1 2004-2005] Modifica al forcellone ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [R1 2004-2005] Modifica al forcellone ...

    Ma eseguendo l'asolatura all'occhiello del forcellone ... cambia sensibilmente la guida della moto aumentando di 15-20mm l'interasse ?

    Vorrei montare le DunlopD209 SprtmaxGP che le fanno solo nella misura 190x60 ... e cosi come e' non ce sta ... o meglio non ci starebbero poi le termo e mancherebbe la distanza di sicurezza per l'aumentare del diametro della gomma alle alte velocita' ...

  • Font Size
    #2
    Con una maglia in piu nella catena risolvi la distanza tra la ruota e il forcellone. (cosi non sfrega piu la gomma) e per i 15/20 mm di interanne son saprei, che l'ha provato ha detto che ? un'altra storia....! Senti Arabykola che lui l'ha fatto.....!

    Comment


    • Font Size
      #3
      io non ho sentito una differenza ecclatante... ma non faccio testo perch? sono un cancello....
      visto per? il costo della modifica.... male non pu? fare.....


      Comment


      • Font Size
        #4
        arabikola me ne ha parlato bene di questa modifica.poca spesa tanata resa.

        sono tentato anch'io!!

        spettiamo il suo giudizio

        Comment


        • Font Size
          #5
          lele quanto mi dai ?


          tanto x iniziare il 190/60 ci sta anke senza asolare,basta star quasi a fine asola originale del forcellone(com'ero io),e probabilmente anke + vicini

          x ottenere ci? basta trovar la combinazione tra pignone,corona e nr maglie catena

          io con 16-47 e 118(penso ) maglie di 520 ero a 4-5 mm dalla fine asola e la ruota girava

          ti sembreran corti i rapporti ma la 190/60 ti mangia almeno 2 denti di corona,quindi ? ? come aver il solo dente scarso in meno al pignone,....andava bene al mugello ....


          altro discorso l'allungamento asola
          io allungando di 16-17 mm l'asola ,e 16 mm (32 diviso 2 delle 2 maglie di catena)la catena (due maglie,il minimo) son tornato come prima ma 16 mm + indieto

          di + nn allungare xk? finisce il materiale ,cos? facendo rimangono 4-5 mm di materiale a kiudere l'asola,ke tuttora si son rivelati sufficenti (4 garette,8 giorni di pista )

          il comportamento della moto a me ? piaciuto subito:+ stabilit? sia in frenata ke accelerazione (meno sbandierate,sbakettate,impennate ecc)

          la moto in pratica sembra + docile,e ci? probabilmente mi permette di forzar di +

          poi cambia anke in curva,inserimento nn perde nulla,in percorrenza forse migliora ma si perde sicuramente in kiusura della corda,anke se si acquista trazione

          alzando il posteriore ho poi aumentato la tendenza a kiuder la corda delle curve

          tutto ci? sottolineo son sensazioni personali,ma a riprova di ci? posso portare il fatto ke dopo aver fatto questa modifica ho abbassato dai 3 ai 5 sec i miei personali sia a misano,mugello ed anke ad adria
          notato un usura migliore delle gomme,ecc

          io la consiglio vivamente come modifica

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by arabykola
            lele quanto mi dai ?
            Ti do la soddisfazione di complimentarmi con te per essere finalmente riuscito a scrivere un post intelligente e costruttivo

            Grande

            Appena mi rimotorizzo effettuo tale modifica

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by arabykola
              lele quanto mi dai ?


              tanto x iniziare il 190/60 ci sta anke senza asolare,basta star quasi a fine asola originale del forcellone(com'ero io),e probabilmente anke + vicini

              x ottenere ci? basta trovar la combinazione tra pignone,corona e nr maglie catena

              io con 16-47 e 118(penso ) maglie di 520 ero a 4-5 mm dalla fine asola e la ruota girava

              ti sembreran corti i rapporti ma la 190/60 ti mangia almeno 2 denti di corona,quindi ? ? come aver il solo dente scarso in meno al pignone,....andava bene al mugello ....


              altro discorso l'allungamento asola
              io allungando di 16-17 mm l'asola ,e 16 mm (32 diviso 2 delle 2 maglie di catena)la catena (due maglie,il minimo) son tornato come prima ma 16 mm + indieto

              di + nn allungare xk? finisce il materiale ,cos? facendo rimangono 4-5 mm di materiale a kiudere l'asola,ke tuttora si son rivelati sufficenti (4 garette,8 giorni di pista )

              il comportamento della moto a me ? piaciuto subito:+ stabilit? sia in frenata ke accelerazione (meno sbandierate,sbakettate,impennate ecc)

              la moto in pratica sembra + docile,e ci? probabilmente mi permette di forzar di +

              poi cambia anke in curva,inserimento nn perde nulla,in percorrenza forse migliora ma si perde sicuramente in kiusura della corda,anke se si acquista trazione

              alzando il posteriore ho poi aumentato la tendenza a kiuder la corda delle curve

              tutto ci? sottolineo son sensazioni personali,ma a riprova di ci? posso portare il fatto ke dopo aver fatto questa modifica ho abbassato dai 3 ai 5 sec i miei personali sia a misano,mugello ed anke ad adria
              notato un usura migliore delle gomme,ecc

              io la consiglio vivamente come modifica


              ....ragazzi ma quanta ne s?!!!!!
              A lui un tecnico di Iwata gli f? una sega!!!
              Grande Ara!!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Paiolino
                Con una maglia in piu nella catena risolvi la distanza tra la ruota e il forcellone. (cosi non sfrega piu la gomma) e per i 15/20 mm di interanne son saprei, che l'ha provato ha detto che ? un'altra storia....! Senti Arabykola che lui l'ha fatto.....!
                casomai due maglie

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  andiamo in controtendenza, eh?

                  generalmente aumentare l'interasse porta di questi benevoli vantaggi, la guida diventa meno nevrotica e pi? facile a discapito (correggimi se sbaglio) di una lievissima perdita nell'inserimento in curva e nell'agilit? nello stretto..ma se hai un millone dello stretto ti interessa veramente poco

                  apriamo un officina NON autorizzata?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Lele-R1-Crash
                    Ti do la soddisfazione di complimentarmi con te per essere finalmente riuscito a scrivere un post intelligente e costruttivo

                    Grande
                    Originally posted by pannolino



                    ....ragazzi ma quanta ne s?!!!!!
                    A lui un tecnico di Iwata gli f? una sega!!!
                    Grande Ara!!!
                    ma andate a cagher tutti e due,possibilmente insieme

                    dimenticavo:

                    IO LA MOTO LA USO SOLO IN PISTA
                    e solo con dunlop slik da 17
                    magari anke solo kon le pirelli cambia tutto

                    quindi a tutti i stradisti e targati ke fan sto lavoro nn so ke dire,nn venite a rompermi se poi prendete paga anke dalle ayabuse


                    Originally posted by bostich
                    andiamo in controtendenza, eh?

                    generalmente aumentare l'interasse porta di questi benevoli vantaggi, la guida diventa meno nevrotica e pi? facile a discapito (correggimi se sbaglio) di una lievissima perdita nell'inserimento in curva e nell'agilit? nello stretto..ma se hai un millone dello stretto ti interessa veramente poco

                    apriamo un officina NON autorizzata?
                    controtendenza nn direi,visto ke la 2006 ha 20 mm in +solo di asola

                    x il comportamento direi ke si hai ragione,anke se in inserimento nn mi sembra di aver perso un gran k?

                    e di officine ce ne son gi? tante.....

                    tale modifica oltre ad averla teorizzata l'ho eseguita anke xk? gi? vista su diverse r1 sbk ke evidentemente nn volevan spender 2000 euri x un forcellone sbk

                    nn sar? la stessa cosa ma qualkosa f?
                    Last edited by arabykola; 02-09-06, 17:37.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by aribbattuto (come si dice a catania) :D
                      dimenticavo:

                      IO LA MOTO LA USO SOLO IN PISTA
                      e solo con dunlop slik da 17
                      magari anke solo kon le pirelli cambia tutto
                      e quanto fai bene e c'hai raggggione

                      Originally posted by aribbattuto (come si dice a catania) :D
                      controtendenza nn direi,visto ke la 2006 ha 20 mm in +solo di asola
                      non sapevo della modifica apportata nel 2006 ma avevo notato una certa tendenza ad accorciare mostruosamente l'interasse in certe jap da un p? di tempo a questa parte

                      one wheel greetings



                      (ho editato il primo quote perch? ho notato dopo che non era riferito a moi
                      Last edited by bastich; 02-09-06, 17:45.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        p.s. davvero bella la colorazione della tua r1

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          io nn riesco a guidare il K5...magari provo anche io...
                          credo che anche tra k5 e k6 ci sia una differenza nell'asola...bah
                          e lavorare sul perno che tiene il forcellone? pu? essere utile?nella mia ? regolabile.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by wizzinga
                            io nn riesco a guidare il K5...magari provo anche io...
                            credo che anche tra k5 e k6 ci sia una differenza nell'asola...bah
                            e lavorare sul perno che tiene il forcellone? pu? essere utile?nella mia ? regolabile.

                            lavorare il perno?

                            si potrebbe solo teoricamente se fosse pieno e solo in un punto,xk? se lo tornisci su tutta la circonferenza si abbassa anke la posizione ruota e nn va bene

                            e poi il perno nn si pu? lavorare in quanto cavo,quindi si indebolirebbe troppo...

                            nel k5-6 la situazione ? diversa in quanto di serie esce col perno molto vicino all'estremo ant dell'asola,quindi si pu? allungare di una maglia catena (2 =16 mm) senza allungare l'asola
                            mikiff ha gi? fatto questa modifica

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by arabykola
                              lavorare il perno?

                              si potrebbe solo teoricamente se fosse pieno e solo in un punto,xk? se lo tornisci su tutta la circonferenza si abbassa anke la posizione ruota e nn va bene

                              e poi il perno nn si pu? lavorare in quanto cavo,quindi si indebolirebbe troppo...

                              nel k5-6 la situazione ? diversa in quanto di serie esce col perno molto vicino all'estremo ant dell'asola,quindi si pu? allungare di una maglia catena (2 =16 mm) senza allungare l'asola
                              mikiff ha gi? fatto questa modifica
                              no scusa...intendo la reglazione del perno del forcellone...sul suzuki si pu? variare...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X