Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

paraolio forcella k-service

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Ma non è rigido ... per avere 90mm di Aria ... vuol dire che è troppo morbido ed hai esagerato con l'aria ...

    90mm ti evita il pakko, ma crea altri problemi come il repentino indurimento della Forka ... per questo si cerca sempre di rimanere sempre ben oltre i 100mm ... anche se puoi obbiettare che esistono "pazzi" che arrivano a 80mm
    il mio problema è sempre stato l'affondamento in staccata... sono un po aggressivo quando mi attacco ai freni.. negli anni l'ho risolto montando molle dure, facendo una idraulica a due stadi e tenendo "puntata" la sospensione con pochissimo negativo...
    nella prima parte della corsa ho ancora una buona sensibilità perchè la molla è comunque estesa, l'idraulica aperta e un buon cuscino d'aria.... man mano che affonda ho sempre più sostegno.... nelle staccate più dure arrivo a 3 millimetri dal fondo corsa.... quindi sfrutto comunque tutta la corsa....
    Last edited by ace; 03-10-07, 23:06.

    Comment


    • Font Size
      #32
      ...dopo una riunione ai massimi livelli.....tra me e il mio amico mecca....... durata dalle 19,45..alle 20,15...abbiamo deciso la strategia di intervento..a breve e a medio periodo....

      ...la moto l'aveva recentemente gi? testa lui....sul noto circuito ...che sorge alle spalle di civitavecchia...denominato....."SALITA DELLA TOLFA".... e conveniva con me....sull'ottimo lavoro svolto...della forcella preparata K-SERVICE...pertanto abbiamo convenuto....che le cose stanno come il sig. k-service al telefono mi aveva gi? rappresentato...cio?..che ho le lamelle troppo aperte....che mi impongono....per un corretto setting.....registri molto chiusi........
      ...fermo restando...che le lamelle mi verranno sotituite gratuitamente .... quest'inverno...per il momento..intervengo con la sostituzione dei paraoli rotti....con quelli originali yamaha....e con dell'olio da 15....al posto del 10....per riportare il range di utilizzo dei registri....su posizioni pi? vicine..al tutto aperto...

      ....e che d.i.o. me la mandi bona.......(..e disponibile)

      Comment


      • Font Size
        #33
        Ace ... complimenti veri ...
        non pensavo fossi cos? tecnico, dalla risposta "mi piace la Sospensione Rigida !"
        Invece sono rimasto colpito da questa Risposta, bench? farei tutto l'opposto, a pensarci si pu? ottenere quello che cerchi anche alla tua maniera, e poi la cosa importante ? che sai ci? che vuoi ... Bravo !
        Come si dice gli opposti si attraggono, e quindi potrebbero avere anche gli stessi fini .... quindi il mio discorso fila ....

        Ti faccio una critica, spero costruttiva ....

        Prima di tutto "il mio problema ? sempre stato l'affondamento in staccata" .... questo si chiama Trasferimento di Carico ... se fosse solo Carico (peso) ci penserebbe la Molla, ma la parola Trasferimento (movimento) indica che ci vuole la Compressione ....
        Per risolvere il tuo problema devi solamente fare bene questa !
        Invece come non va bene la Molla a Doppio Stadio .... sono del parere che anche la Comp.DS non svolga al meglio il suo compito ... se non altro per il fatto che non devono esistere stadi in una Sospensione .... cmq come la Molla DS ha alcuni vantaggi (e molti svantaggi) cos? ? per la Comp.DS ... altrimenti sarebbe "razzismo" verso la Molla ... poverina
        Tra l'altro come dici dopo la tieni Aperta, quindi la usi poco ... questo ti porta ad utilizzare Molle Dure, con Molto P (la tengo Puntata) ... e visto il poco Smorzamento Idraulico anche "esagerare" con il livello dell'olio (Camera d'aria) ....

        Riassumendo hai centrato 2 obbiettivi, Trasferimento e 3mm dal pakko, senza utilizzare l'unica cosa che ti serviva ... la Compressione ... il problema ? che da questo setting appena provi a chiuderla incorri in altri casini ... e sei andato fuori dai valori corretti di P e Aria .....

        Pi? avanti prender? la tua risposta come esempio nella mia lezione !

        Comment


        • Font Size
          #34
          ho provato a seguire la teoria della compressione, ma ho notato che facendo una idraulica più sostenuta questa mi creava un maggiore ( per me negativo ) supporto a sospensione estesa che mi levava un pelo di sensibilità, al contrario con l'affondamento reagiva bene ai transienti, ma meno ai carichi costanti più prolungati come quelli dati da una staccata....e li non ce n'è.... ci vuole la molla più dura...
          a quel punto devi far andare d'accordo tutto il resto con la molla che ti si è resa necessaria per sostenere l'avantreno nei SECONDI della staccata... facendo in modo che l'idraulica permetta di seguire i movimenti impulsivi e nello stesso tempo "controlli" la compressione, ma soprattutto il ritorno, di una molla più tonica.....

          per idraulica aperta intendo che sono al centro esatto del range di regolazione....
          poi tu mi insegni che con un pacco lamellare fatto di una 20ina di lamelle doppio stadio vuole dire ( credo ) che l'idraulica diventa "progressivamente" più tosta in base a certe condizioni, che sono l'affondamento ma soprattutto la forza con la quale 'olio spinge per attraversare il pacco... quindi movimenti veloci, escursione ridotta poco olio che spinge.. morbido.... staccata o escursione più marcata e veloce, idraulica che si "chiude"...


          chiaramente il lavoro non me lo sono fatto da solo ma l'ha eseguito il buon bruno.. anche se mi piace vedere lavorare chi conosce il suo mestiere e cercare di capire il perchè le cose vengono fatte in un certo modo...

          poi magari capisco fischi per fiaschi.. ma quello è un altro discorso...
          Last edited by ace; 04-10-07, 08:01.

          Comment


          • Font Size
            #35
            No, no ... come ho detto capisci te e anche Bruno ....
            ti ho solo dato il mio punto di vista .... sapendo che quel setting non ti avrebbe permesso di chiudere o tarare per avere una compressione + Tonica ... bello questo termine !

            Ogni tanto ? bello confrontarsi con chi ne capisce .... magari interviani nella lezione sulla Compresisone .... che qui stiamo andando OT

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Mr.Molla View Post
              No, no ... come ho detto capisci te e anche Bruno ....
              ti ho solo dato il mio punto di vista .... sapendo che quel setting non ti avrebbe permesso di chiudere o tarare per avere una compressione + Tonica ... bello questo termine !

              Ogni tanto ? bello confrontarsi con chi ne capisce .... magari interviani nella lezione sulla Compresisone .... che qui stiamo andando OT
              Ciao ti avevo mandato un' e-mail x sapere il costo di revisione x un' ammotizzatore di sterzo HYPERPRO x CBR 600 del 2000.
              L'oggetto in questione perde olio........
              Resto in attesa di tue nuove, ciao

              Comment


              • Font Size
                #37
                .... peccato..il post era molto interessante..pieno di autorevoli interventi...notizie utili per tutti.......

                ..l'amm di sterzo..sul cbr f del 2000.........

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by maracan? View Post
                  .... peccato..il post era molto interessante..pieno di autorevoli interventi...notizie utili per tutti.......

                  ..l'amm di sterzo..sul cbr f del 2000.........
                  eddai porello....

                  aveva gi? provato con i segnali di fumo, le bandiere da segnalazione navale e perfino con il telefono delle giovani marmotte....

                  se non gli risponde deve passare ad estremi rimedi !!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Cmq tornando in tema, ovvero al perdita del paraolio, come ha gi? detto Mr.Molla ed altri pu? capitare anche dopo poco che si hanno cambiato i paraoli, pu? essere che il paraolio in questione pur se originale (nok) potrebbe essere difettatto (capita a chiunque) e quindi aver una leggera perdita di olio, oppure paraoli che vanno avanti da ormai migliaia e migliaia di Km senza problemi!!!!!!!!!!!!!!!

                    Solo una cosa la perdita di olio ? molta???????non potrebbe essere un p? di residuo di lavorazione?????????

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by maxmatrix View Post
                      Cmq tornando in tema, ovvero al perdita del paraolio, come ha gi? detto Mr.Molla ed altri pu? capitare anche dopo poco che si hanno cambiato i paraoli, pu? essere che il paraolio in questione pur se originale (nok) potrebbe essere difettatto (capita a chiunque) e quindi aver una leggera perdita di olio, oppure paraoli che vanno avanti da ormai migliaia e migliaia di Km senza problemi!!!!!!!!!!!!!!!

                      Solo una cosa la perdita di olio ? molta???????non potrebbe essere un p? di residuo di lavorazione?????????
                      ..no no...niente residuo di lavorazione.....? una perdita recente ... lieve e su un solo stelo......
                      ....ma non me la posso rischiare...con una giornata in pista...a breve....

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        la domanda da un milione di dollari invece è...

                        perchè il paraolio che perde per primo e nella quasi totalità dei casi quello sullo stelo destro ???

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by maracan? View Post
                          ..no no...niente residuo di lavorazione.....? una perdita recente ... lieve e su un solo stelo......
                          ....ma non me la posso rischiare...con una giornata in pista...a breve....
                          Hai provato a spostare il parapolvere e vvedere sotto, se c'? dell'eccessivo grasso, pulisci bene il tutto e vedi poi cosa succede, magari un p? di grasso che si ? leggermente lasciato andare lascia una piccola traccia di residuo non ? detto che sia una perdita.........

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by ace View Post
                            la domanda da un milione di dollari invece ?...

                            perch? il paraolio che perde per primo e nella quasi totalit? dei casi quello sullo stelo destro ???
                            ........mah.....non saprei.....

                            ....cmq....il mio ? il sinistro.....CCI SUA...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by maxmatrix View Post
                              Hai provato a spostare il parapolvere e vvedere sotto, se c'? dell'eccessivo grasso, pulisci bene il tutto e vedi poi cosa succede, magari un p? di grasso che si ? leggermente lasciato andare lascia una piccola traccia di residuo non ? detto che sia una perdita.........

                              ..... verifico il livello dell'olio...... se c'? differenza .. smonto tutto.....se non c'?....ti offro da bere.....
                              ...naturalmete anche ad ace e abezze..... giusto un dubbio....ma le fimmene..chi le porta?????.....per sta bevuta????

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by maracan? View Post
                                ..... verifico il livello dell'olio...... se c'? differenza .. smonto tutto.....se non c'?....ti offro da bere.....
                                ...naturalmete anche ad ace e abezze..... giusto un dubbio....ma le fimmene..chi le porta?????.....per sta bevuta????
                                Cmq sposta il paraolio e vedi, poi semmai verifichi il livello, anche perch? devi aver lo smontamolle per togliere il tappo fok, o a meno che non ti arrangi con metodi empirici come ho gi? visto fare da altri


                                Per il resto bere a gratis????????Ottimo

                                Spero per t? + che altro che non sia una perdita di olio, ma solo un p? di trasudazione o dell'olio che si ? mischiato con del grasso e che ora pian piano vien gi?!!!!!!!!!!!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X